Il Santo del 20 maggio è San Bernardino da Siena, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data.
San Bernardino da Siena
Nato a Massa Marittima nel 1380, Bernardino degli Albizzeschi, dopo aver portato a termine gli studi umanistici presso Siena, si dedicò con grande passione allo studio della Sacra Scrittura.
A 22 anni entrò nel convento dell’Ordine dei Frati Minori e, quando fu fatto sacerdote, fu incaricato di esercitare il ministero della predicazione.
Partendo dalla Toscana, arrivò nel tempo a percorrere tutta l’Italia, annunciando ovunque la parola di Dio con grande riscontro.
Il suo modo di parlare semplice, era allo stesso tempo molto incisivo e per questo in grado di attirare a sè grandi folle, risvegliando, nei fatti, la pratica religiosa che si era affievolita e mettendo pace tra le fazioni.
Divulgò con grande energia la devozione al Santissimo Nome di Gesù e, per rendere maggiormente efficaci i suoi discorsi, faceva scolpire o dipingere su tavolette e formelle il monogramma “JHS”, ovvero quello del nome di Gesù, circondato da raggi simili a quelli del sole.
Il 20 maggio 1444 Bernardino morì a L’Aquila, lasciando molte opere scritte, tra cui i “Sermones” in latino e le “Prediche” in lingua volgare.
Altri santi e celebrazioni del 20 maggio
- Sant’Anastasio di Brescia
- Sant’ Arcangelo Tadini
- Santa Aurea di Ostia
- Sant’ Austregesilio di Bourges
- San Baudelio di Nimes
- Beata Colomba da Rieti
- San Guido della Gherardesca
- Sant’Ilario di Tolosa
- Santa Lidia di Tiatira
- San Lucifero di Cagliari
- San Protasio Chong Kuk-bo
- San Talaleo (Talleleo)
- San Teodoro di Pavia
Vescovo
Parroco
Martire
Vescovo
Martire
Vergine
Confessore
Vescovo
Vescovo
Martire
Martire
Vescovo e confessore