Il Santo del 16 marzo è Sant’Eriberto di Colonia, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data.
Sant’Eriberto di Colonia
Eriberto di Colonia nacque nel 970 in una famiglia di cui avevano fatto parte anche numerosi personaggi che ricoprirono importanti cariche statali, militari e ecclesiastiche.
Compiuti gli studi, prima presso la scuola della Cattedrale di Worms, in seguito nel monastero di Gorze a Metz, Eriberto ricevette la carica di cancelliere dell’imperatore Ottone III a soli venticinque anni e venne incaricato di occuparsi degli affari italiani e di quelli della Germania.
Dopo essere stato ordinato prete nel 995, fu nominato nel 999 arcivescovo di Colonia.
Nel 1002 ebbe il compito di assistere Ottone in punto di morte presso Viterbo e di portare la salma presso Aquisgrana.
Poco dopo venne arrestato su indicazione del principe di Baviera, il futuro imperatore Enrico II e, dopo la liberazione, venne emarginato completamente.
Fatta rinuncia alla possibilità di diventare cancelliere, si stabilì in maniera stabile a Colonia, dove iniziò a esercitare seriamente il ministero di vescovo.
Fece visita varie volte a tutte le chiese della sua estesa arcidiocesi, praticando una vita di misericordia, di cui si faceva portatore mostrando un grande spirito di penitenza, preghiera e carità verso i bisognosi, con i quali si sentiva strettamente legato.
Tra i miracoli a lui riconosciuti, viene menzionato quello di aver salvato dalla fame Colonia, grazie all’ottenimento, per mezzo della preghiera, della pioggia dopo una periodo di perdurante siccità.
Altri miracoli a lui attribuiti, sono l’aver guarito un suo cappellano, un ossesso e una donna cieca.
Morto il 16 marzo 1021, Eriberto venne sepolto a Deutz presso Colonia.
Sulla tomba contenente le sue spoglie, Eriberto viene raffigurato unitamente alle personificazioni dell’Umiltà e della Carità, oltre che con la Madonna sul trono, mentre sopra il coperchio vengono rappresentate le scene più importanti riguardanti la sua vita.
Reso Santo sotto il pontificato di Papa Gregorio IX nel 1227, oggi viene venerato come patrono di Deutz e invocato particolarmente per ottenere il dono della pioggia.
Altri santi e celebrazioni del 16 marzo
- Beata Benedetta di Assisi
- Beato Eriberto di Namur
- Sant’Eusebia
- Beato Giovanni Cacciafronte de Sordi
- San Giovanni de Brebeuf
- San Giuliano di Anazarbo
- Santi Ilario e Taziano
- San Papas
Eremita
Badessa di Hamay
Vescovo e martire
Gesuita, martire in Canada
Martire venerato a Rimini
Martiri
Martire in Licaonia