Sharm El Sheikh: cosa vedere, escursioni

Cosa vedere a Sharm Sheikh, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui spiagge e barriera corallina.

Informazioni turistiche

Famosa località turistica situata a sud nella Penisola del Sinai, Sharm El Sheik è bagnata dal Mar Rosso, famoso per i meravigliosi fondali e la ricca barriera corallina, presente anche a pochi metri di profondità.

Oltre che per la spiccata vocazione turistica, Sharm El Sheikh è conosciutissima anche per le importanti conferenze internazionali, che spesso ospita, con la partecipazione delle maggiori nazioni del mondo.

La cittadina di Sharm, agli occhi del turista, si presenta come un caratteristico centro dove convivono villaggi e hotel, molti dei quali provvisti di servizi di intrattenimento per gli ospiti.

Le temperature sono superiori spesso ai 40°, anche se questo è in parte compensato dalla limpidezza dell’acqua marina, che invita a tuffarsi per un bagno refrigerante.

Molti abitanti, in prevalenza originari di altre località egiziane, lavorano nelle strutture turistiche della zona.

Come arrivare

Dall’aeroporto di Sharm El Sheikh sono disponibili voli per Il Cairo, Hurghada, Luxor ed Alessandria.

Per arrivare dall’estero, sono disponibili voli regolari da Italia, Germania, Svizzera, Regno Unito, Russia e molti altri stati.

Dall’Italia opera la compagnia di linea EgyptAir, che effettua voli diretti, con partenza dagli aeroporti di Roma e Milano.

A Sharm si trova un importante porto, sviluppatosi in seguito al crescente afflusso turistico, dotato di servizi di buon livello, adatti per accogliere yacht e navi da crociera, inoltre sono disponibili traghetti regolari per raggiungere Hurghada e Aqaba.

Per brevi spostamenti sul posto è possibile optare per servizi taxi destinati a gruppi di persone oppure noleggiare auto negli appositi uffici.

Non mancano gli autobus che forniscono un regolare servizio di linea per gli spostamenti a medio e lungo raggio, praticando prezzi bassi nonostante il buon comfort offerto ai passeggeri.

Cosa fare

Sharm el Sheikh è molto nota a livello internazionale per le belle spiagge e la barriera corallina, ambiente ideale per gli appassionati di immersioni subacquee, provenienti da ogni parte del mondo richiamati dalle tiepide acque del Mar Rosso, per ammirare la stupenda fauna marina che popola questo mare, composta da variegate specie di pesci colorati.

Oltre alle immersioni subacquee, è possibile praticare anche altre attività sportive, tra cui lo snorkeling, il windsurf e il canottaggio.

Area protetta di notevole interesse è rappresentata dal parco nazionale di Ras Mohammed, situato tra la barriera corallina del Mar Rosso e l’area desertica presente nell’entroterra del Sinai.

Cosa vedere a Sharm El Sheikh

L’entroterra di Sharm offre interessanti escursioni, tra cui la suggestiva visita al Monastero Santa Caterina sul Monte Sinai, in una valle ai piedi del Monte Mosè, a un altezza di 1570 mt.

Questo Monastero fu fondato dall’imperatore Giustiniano tra il 527 e il 547 d.C., includendo la Chiesa già esistente di Santa Elena e ingrandito varie volte in epoche successive.

I Monaci che oggi vivono nel Monastero, appartengono alla Chiesa Ortodossa d’Oriente, si tratta del più antico convento Cristiano ancora esistente.

Da non perdere la salita notturna sul Monte Mosè, la cui cima si trova a un’altitudine di 2286 m, con arrivo previsto all’alba, da dove è possibile godere di un’eccezionale vista panoramica.