Alsazia: itinerario strada del vino

Itinerario strada del vino Alsazia, un percorso alla scoperta di antiche tradizioni e usanze tipiche di questa regione della Francia, rinomata dal punto di vista culturale e paesaggistico. Itinerario strada del vino Alsazia La Via dei Vini d’Alsazia passa attraverso pittoresche cittadine, accomunate dalla passione del vino tramandata nei meandri del tempo, antiche metodologie di … Leggi tutto

Colmar: cosa vedere nella capitale del vino

Cosa vedere a Colmar in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse di questa città francese, tra cui Museo Bartholdi, Piccola Venezia e quartiere dei conciatori. Informazioni turistiche Situata lungo la riva sinistra del fiume Lauch e definita simbolicamente la capitale del vino in Alsazia, Colmar ha conservato intatto il rilevante … Leggi tutto

Saintes Maries de la Mer: cosa vedere

Cosa vedere a Saintes Maries de la Mer, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse di questo piccolo borgo della Camargue, regione paludosa della Francia meridionale. Informazioni turistiche Saintes Maries de la Mer è un piccolo centro situato sulla costa meridionale della Francia nel territorio della Camargue, un esteso territorio situato tra i … Leggi tutto

Alta Normandia: cosa vedere nell’estremo nord francese

Cosa vedere in Alta Normandia tra paesaggi e gastronomia, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, dalla cattedrale di Evreux alle paludi di Vernier. Informazioni turistiche La regione Alta Normandia regala al visitatore un panorama vario e ben conservato fatto di foreste, prati verdi, scogliere di Alabastro lungo la costa e le meraviglie della valle … Leggi tutto

Bassa Normandia: cosa vedere

Cosa vedere in Bassa Normandia, dipartimenti amministrativi, monumenti e luoghi di interesse della penisola del Cotentin estesa nel canale della Manica, tra cui spiaggia dello sbarco e Mont Saint Michel. Informazioni turistiche La Bassa Normandia è una terra della Francia settentrionale caratterizzata da paesaggi verdeggianti con prati e frutteti di alberi di mele nel Pays … Leggi tutto

Corsica in 7 giorni: itinerario in auto

Itinerario Corsica in auto di 7 giorni, comprendente i principali luoghi di interesse, spostandosi da Capo Corso fino alle Bocche di Bonifacio. Informazioni generali Terza isola per estensione, dopo la Sicilia e la Sardegna, tra quelle presenti nel Mar Mediterraneo occidentale, la Corsica appartiene politicamente alla Francia. Le Bocche di Bonifacio, braccio di mare largo … Leggi tutto

Aven Armand: alla scoperta di una grotta fantastica

Si tratta probabilmente della più bella grotta della terra, considerata da molti come un rifugio delle meraviglie, comprendente colonne molto elaborate ma fragili come cristallo, decorate con forme simili a delle foglie pietrificate. Grotta Aven Armand A partire dal 1833 fu Edouard Alfred Martel, allora scienziato di fama mondiale oltre che alpinista ed esperto speleologo, … Leggi tutto

Carcassonne: cosa vedere nel borgo medievale

Cosa vedere a Carcassonne, itinerario per visitare l’antica cittadella fortificata, nel paesaggio incantevole della regione Linguadoca, situata nel sud della Francia. Informazioni turistiche Splendido esempio di borgo fortificato medievale, Carcassonne si trova nella regione della Linguadoca, rilevante dal punto di vista paesaggistico e meta molto popolare tra coloro che decidono di passare qualche giorno di … Leggi tutto

Alsazia: cosa vedere nella regione francese

Cosa vedere in Alsazia, attrazioni e luoghi da visitare in questa rinomata regione della Francia alla scoperta di tesori culturali lungo la strada del vino. Informazioni turistiche Situata nel cuore dell’Europa, l’Alsazia confina con la Lorena ad ovest che offre molti tesori naturali, architettonici e culturali tra cui le foreste, la catena montuosa dei Vosgi, … Leggi tutto

Bora Bora: cosa vedere nell’isola del Pacifico

Cosa vedere a Bora Bora, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse dell’isola, tra cui Vaitape, barriera corallina e spiagge. Informazioni turistiche Situata nell’Oceano Pacifico, quest’isola fa parte delle Isole Sottovento, che a loro volta rientrano nell’arcipelago delle Isole della Società nella Polinesia Francese. Anticamente l’isola era un complesso vulcanico che lentamente subì un progressivo … Leggi tutto

Parigi: storia in breve della capitale francese

Parigi storia in breve ed evoluzione urbanistica della capitale francese nel corso dei secoli, nozioni utili per comprendere la città odierna, romantica e piena di fascino. Parigi storia in breve Quando i romani stabilirono a Parigi un proprio insediamento e lo chiamarono Lutetia Parisiorum, in un’ansa della Senna, nella zona già da molti secoli vi … Leggi tutto

Bretagna: cosa vedere nella regione francese

Cosa vedere in Bretagna, regione della Francia nord-occidentale che occupa l’omonima penisola, protesa tra la Manica e l’Oceano Atlantico, a ovest delle Regioni della Bassa Normandia e dei Paesi della Loira, con capoluogo Rennes. Informazioni turistiche Il territorio, compreso nel Massiccio Armoricano, presenta un paesaggio lievemente ondulato, addolcito ed eroso dal tempo. Le coste, varie … Leggi tutto