Alsazia: cosa vedere nella regione francese

Cosa vedere in Alsazia, attrazioni e luoghi da visitare in questa rinomata regione della Francia alla scoperta di tesori culturali lungo la strada del vino.

Informazioni turistiche

Situata nel cuore dell’Europa, l’Alsazia confina con la Lorena ad ovest che offre molti tesori naturali, architettonici e culturali tra cui le foreste, la catena montuosa dei Vosgi, pittoreschi villaggi fioriti, misteriosi castelli medievali, chiese romaniche.

Nel territorio dell’Alsazia si distinguono due dipartimenti, il Basso Reno, situato a nord, e l’Alto Reno, collocato a sud.

Sono inclusi nella regione 13 arrondissement, 75 cantoni e 904 comuni.

E’ molto conosciuta per la famosa strada del vino e per le fabbriche di birra oltre che per le antiche tradizioni comprendenti specialità culinarie alsaziane da degustare in locande tipiche e mercatini natalizi tipici.

Cosa vedere in Alsazia

Il Basso Reno invita i visitatori a visitare Strasburgo, famosa per la incantevole città vecchia con la sua cattedrale gotica, per il Mont Sainte-Odile e il suo convento, per il grandioso castello di Haut-Koenigsbourg e per gli antichi villaggi.

L’Alto Reno invece presenta un insieme perfetto dove si fondono natura, cultura e tradizioni, con il parco naturale regionale di Ballons des Vosges, i musei conosciutissimi di Mulhouse e Colmar, i villaggi coloratissimi lungo la strada dei vini.

Altre città dell’Alsazia sono Saverne, Munster, Saint Hippolyte, Orbey, Kaysersberg, Guebwiller, Turckeim, Haguenau, Bergheim, Mittelbergheim, Thannenkirch, Kintzheim, Barr e Soufflenheim.