Monaco di Baviera: cosa vedere in 2 giorni

Cosa vedere a Monaco di Baviera in 2 giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Marienplatz, Carillon, Municipio, Palazzo Reale e Cattedrale. Informazioni turistiche Situata in Baviera, Monaco è la terza città della Germania per popolazione. Il cuore della città è costituito da Marienplatz, incantevole piazza con al centro la … Leggi tutto

Schongau: cosa vedere nel borgo medievale della Germania

Cosa vedere a Schongau, quali sono i luoghi principali e le attrazioni da visitare nell’antico borgo medievale della Baviera, situato lungo il percorso della Strada Romantica in Germania. Informazioni turistiche L’insediamento attuale sorse nel XIII secolo su un monte circondato dal Lech, mentre la città originaria si trova sul confine di Altenstadt. Fin dal 1331 … Leggi tutto

Rottenbuch: cosa vedere tra Abbazia e Borgo

Cosa vedere a Rottenbuch, piccola cittadina collocata lungo la Strada Romantica, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui l’Abbazia e il borgo cresciuto intorno. Informazioni turistiche Il convento dei monaci agostiniani, ebbe origine da un monastero donato dal duca Guelfo I nel 1073. Dopo varie distruzioni subite nel corso del medioevo, … Leggi tutto

Fussen: cosa vedere nella cittadina della Baviera

Cosa vedere a Fussen, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui centro storico, abbazia San Magno, museo civico e castelli bavaresi nei dintorni. Informazioni turistiche Cittadina della Germania situata in Baviera, Fussen costituisce l’ultima tappa dell’itinerario turistico della Strada Romantica, Romantische Strasse, nella zona dei famosi castelli reali bavaresi di Hohenschwangau … Leggi tutto

Friedberg: cosa vedere nella città fortificata

Cosa vedere a Friedberg, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello, Mura, Chiesa San Giacomo e Piazza Santa Maria. Informazioni turistiche L’antica città fortificata di Friedberg fu fondata nel 1264 a protezione dei confini ducali dei Wittelsbacher. Avvicinandosi da lontano si notano subito le possenti mura di cinta con bastioni … Leggi tutto

Bad Mergentheim: cosa vedere dal castello alle terme

Cosa vedere a Bad Mergentheim sulla Strada Romantica, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse tra cui il castello, che ospita oggi un museo della storia dell’ordine dei Cavalieri Teutonici e della città, e le terme, con l’affascinante parco delle rose. Informazioni turistiche La città si è sviluppata da un’antica corte reale francone nel punto … Leggi tutto

Colonia: cosa vedere nella città della Renania

Cosa vedere a Colonia in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, con le reliquie dei Re Magi, Museo del cioccolato, Museo Ludwig. Informazioni turistiche Situata nel Land della Renania Settentrionale-Vestfalia, sulle rive del fiume Reno, la topografia dell’abitato di Colonia rivela le origini romane del primo nucleo … Leggi tutto

Lipsia: cosa vedere nella città della Sassonia

Cosa vedere a Lipsia in un giorno, attrazioni in questa città della Germania situata nella regione Sassonia, dove cultura e musica sono antiche tradizioni. Informazioni turistiche Situata in Sassonia, in una regione storica dell’Europa centrale, Lipsia è una città della Germania. Ai primi abitanti di origine slava si unì uno stanziamento tedesco risultato dominante nella … Leggi tutto

Berlino: cosa vedere nella capitale della Germania

Cosa vedere a Berlino in 2 giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse presenti nella capitale della Germania, tra cui Porta di Brandeburgo, muro e Isola dei Musei. Informazioni turistiche Capitale e sede del governo della Germania, Berlino è una città molto importante a livello internazionale, dove si trovano centri culturali e … Leggi tutto

Nordlingen: cosa vedere nella cittadina medievale

Cosa vedere a Nordlingen, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Stadtmuseum, Chiesa di San Giorgio e mura, da non perdere il mercatino di natale. Informazioni turistiche Le origini di Nordlingen sono molto antiche, esistono documenti scritti che ne fanno menzione fin dal 898 d.C., quando il nome era Nordilinga. Nel … Leggi tutto

Donauworth: cosa vedere nel comune della Baviera

Cosa vedere a Donauworth, comune della Baviera sorto da un insediamento di pescatori sull’isola dove il Wornitz confluisce nel Danubio, breve storia e itinerario per scoprirne i principali luoghi d’interesse. Informazioni turistiche Con la costruzione del primo ponte sul Danubio, da dove sarebbero passati importanti commerci sulla direttiva comprendente Augusta e Norimberga, la località acquistò … Leggi tutto

Peiting: cosa vedere tra San Michele e Maria Egg

Cosa vedere a Peiting, cittadina dell’alta Baviera situata lungo la Via Romantica, itinerario comprendente la Chiesa di San Michele e il Santuario di Maria Egg. Informazioni turistiche Peiting viene citata già in un documento del 1055, quando il conte Guelfo IV fece edificare il castello sul monte SchloBberg, che divenne successivamente la sede fissa dei … Leggi tutto