Colledimezzo: cosa vedere nel piccolo borgo abruzzese

Cosa vedere a Colledimezzo, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Giovanni Apostolo ed Evangelista. Informazioni turistiche Comune italiano di 523 abitanti, Colledimezzo si trova in provincia di Chieti e rientra nella Comunità montana Valsangro in Abruzzo. Il suo nome deriva dalla disposizione del colle Castellano, luogo in … Leggi tutto

Crognaleto: cosa vedere nel borgo montano abruzzese

Cosa vedere a Crognaleto, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse presenti in questo piccolo borgo montano, situato a 1105 metri di altitudine nella regione Abruzzo, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Informazioni turistiche Il suo nome deriva da “crognale”, un termine in dialetto che significa corniolo. Abitato … Leggi tutto

Campotosto: cosa vedere in inverno e in estate

Cosa vedere a Campotosto, piccolo paese abruzzese, situato in provincia de L’Aquila a un’altitudine di 1420 metri, che da il nome al lago artificiale omonimo, ideale per vacanze estive e soprattutto invernali sulla neve. Informazioni turistiche Il paese di Campotosto rientra tra quelli che fanno parte della comunità montana Amiternina, posto al centro della riserva … Leggi tutto

Pietracamela: cosa vedere nel paesino del Gran Sasso

Cosa vedere a Pietracamela, piccolo paese in provincia di Teramo, compreso nel Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, sono presenti piste da sci presso Prati di Livio. Informazioni turistiche Il centro storico si trova tra le pendici del Corno Grande e del Corno Piccolo, che sono le due vette principali del Gran Sasso. … Leggi tutto

Rocca di Mezzo: cosa vedere nell’antico borgo

Cosa vedere a Rocca di Mezzo, paese in Abruzzo situato nella provincia de L’Aquila, ideale sia per vacanze estive, grazie alla disponibilità di sentieri per escursioni naturalistiche, che per vacanze invernali, visto che nelle vicinanze si trovano gli impianti di risalita e le piste da sci di Campo Felice e Ovindoli. Informazioni turistiche Situato sulle … Leggi tutto

Raiano: cosa vedere tra le Gole di San Venanzio

Cosa vedere a Raiano, località dalle origini antiche e situata in Abruzzo, all’interno della riserva naturale delle Gole di San Venanzio, rinomata per le sue terme e per le chiese da visitare, tra cui quella della Madonna delle Grazie, oltre che per l’eremo quattrocentesco di San Venanzio. Informazioni turistiche Grazie alle sue terme, Raiano è … Leggi tutto

Ovindoli: cosa vedere, escursioni estive

Cosa vedere a Ovindoli, piccolo borgo abruzzese posto in provincia de L’Aquila all’interno del comprensorio delle Tre nevi, di cui fanno parte anche Campo Felice e Campo Imperatore. Informazioni turistiche Il borgo di Ovindoli si trova racchiuso tra i massicci del Velino e del Sirente. Anticamente Ovindoli era un insediamento difensivo, poi venne distrutta dai … Leggi tutto

Sulmona: cosa vedere nella patria dei confetti

Cosa vedere a Sulmona, cittadina abruzzese posta nelle vicinanze del Parco della Majella, itinerario del centro storico comprendente Piazza Garibaldi, Cattedrale di San Panfilo e fabbrica dei confetti. Informazioni turistiche Situata nella zona sud della Conca Peligna in Abruzzo, non lontano dal Parco nazionale della Majella e a circa 350 metri di altitudine, Sulmona è … Leggi tutto

Giulianova: cosa vedere tra centro storico e lido

Cosa vedere a Giulianova, località turistica che, situata in Abruzzo tra le cime del Gran Sasso e la costa adriatica, offre la possibilità di trascorrere vacanze al mare o in montagna. Informazioni turistiche Composta da due agglomerati urbani distinti, Giulianova ha il centro storico situato nell’entroterra e esteso fino alle pendici della collina, mentre il … Leggi tutto

Fontecchio: cosa vedere nel borgo medievale

Cosa vedere a Fontecchio, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Torre dell’Orologio, Porta del Castello e Fontana trecentesca. Informazioni turistiche Immerso nel territorio del Parco Naturale Sirente-Velino, nella Valle dell’Aterno in Abruzzo, sorge Fontecchio, antico borgo medievale fortificato caratterizzato da stradine lastricate e rampe di scale acciottolate. Nei tratti di … Leggi tutto

Vasto: cosa vedere tra centro storico e spiaggia

Cosa vedere a Vasto, località situata nella provincia di Chieti in Abruzzo in prossimità di Punta penna e posta su un terrazzamento argilloso affacciata sul Mare Adriatico. Informazioni turistiche Vasto, fondata probabilmente da popolazioni illiriche nel 200 d.C., venne più volte distrutta e ricostruita. Tra i luoghi principali da visitare rientra il centro storico con … Leggi tutto

Abruzzo vacanze: tra appennino e mare Adriatico

Guida vacanze Abruzzo, caratteristiche dei paesaggi rappresentati nei colori dello stemma, visitare i parchi nazionali e le città. Abruzzo in breve L’Abruzzo è una regione italiana compresa tra l’appennino centrale e la costa adriatica. Comprende le province di Chieti, L’Aquila, Pescara e Teramo. Confina a nord con le Marche, ad ovest con il Lazio, a … Leggi tutto