Vibo Valentia: cosa vedere nell’antica Monteleone di Calabria

Cosa vedere a Vibo Valentia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Normanno Svevo, Duomo e Museo, oltre alle rovine di Hipponion, antica città della Magna Grecia, e al Belvedere Grande. Informazioni turistiche In passato chiamata Monteleone di Calabria, assunse il nome di Vibo Valentia dal 1928 in poi. La … Leggi tutto

Sibari: cosa vedere nella città fondata dagli Achei

Cosa vedere a Sibari, dove si trova, breve storia e itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il Museo Archeologico. Informazioni turistiche Frazione di Cassano allo Ionio in Calabria e affacciata sul golfo di Taranto, Sibari venne fondata nel 720 a.C. circa da coloni achei. Come consuetudine per la maggioranza delle … Leggi tutto

Gerace: cosa vedere nel borgo medievale della Calabria

Cosa vedere a Gerace, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Francesco e Chiesa di San Giovannello, oltre ai resti del Castello e alle Terme. Informazioni turistiche Situata su un’altura in posizione panoramica, Gerace possiede un centro storico dall’aspetto medievale ancora intatto. All’esterno dalle mura è situato il … Leggi tutto

Mammola: cosa vedere nella cittadina calabrese

Cosa vedere a Mammola, cittadina calabrese situata sulla costa bagnata dal Mare Ionio e incastonata tra montagna e mare, dove arte e gastronomia si fondono, itinerario comprendente il centro storico medievale, la Cattedrale San Nicola di Bari, il Santuario di San Nicodemo e il Parco Museo Santa Barbara. Informazioni turistiche Le origini di Mammola risalgono … Leggi tutto

Gioia Tauro: cosa vedere nell’antica Metauros

Cosa vedere a Gioia Tauro, rinomata località lungomare della piana di Rosarno in provincia di Reggio Calabria e bagnata dal Mar Tirreno, itinerario dell’antica Metauros comprendente duomo e museo archeologico. Informazioni turistiche Gioia Tauro è situata nella zona dove si trovava Metauros, antica città greca fondata nel settimo secolo dai Calcidesi. In seguito divenne prima … Leggi tutto

Camigliatello Silano: cosa vedere in inverno e in estate

Cosa vedere a Camigliatello Silano, quali sono le escursioni da fare, le piste da sci, le attività di svago da praticare all’area aperta e i prodotti gastronomici locali da degustare. Informazioni turistiche Tra le maggiori stazioni sciistiche e località di vacanza estiva e invernale della Sila, Camigliatello Silano è situato nella parte nord di questo … Leggi tutto

Calabria: cosa vedere tra montagne, parchi e mare

Cosa vedere in Calabria, itinerario alla scoperta del territorio di questa regione del sud Italia, tra parchi nazionali, mare e montagne. Calabria in breve La Calabria è la regione italiana situata più a sud della penisola italiana, confina con la Basilicata ed è bagnata dal mar Tirreno e dal Mar Ionio. Lo stretto di Messina … Leggi tutto

Acquappesa: cosa vedere, Scoglio della Regina

Cosa vedere a Acquappesa, dalle cure termali, presso le Terme Luigiane, alle immersioni e nuotate nel mare blu, con escursioni a piedi dalla spiaggia fino allo scoglio della regina, da vedere la chiesa di Santa Teresa. Informazioni turistiche Le origini di Acquappesa, piccolo comune della Calabria situato in provincia di Cosenza, risalgono alla fine del … Leggi tutto

Soverato: cosa vedere nella perla della Jonio

Cosa vedere a Soverato, cittadina della Calabria in provincia di Catanzaro, affacciata sul Golfo di Squillace, itinerario comprendente parco archeologico, Chiesa dell’Addolorata e spiaggia di sabbia. Informazioni turistiche Considerata la perla dello Jonio, Soverato è rinomata per la bellezza del suo mare e la qualità delle sue spiagge, fattori che contribuiscono a renderla una frequentata … Leggi tutto

Crotone: cosa vedere nel porto sul Mare Ionio

Cosa vedere a Crotone, città della Calabria dalle origini antiche, itinerario comprendente i principali monumenti del centro storico, tra cui il Duomo e il Castello di Santa Severina. Informazioni turistiche Crotone, uno dei maggiori centri industriali calabresi, costituisce l’unico porto della Calabria situato sul Mare Ionio. Le antiche origini di Crotone risalgono al popolo greco … Leggi tutto

Paola: cosa vedere nel centro storico

Cosa vedere a Paola, elenco dei luoghi più significativi presenti nella città dove nacque San Francesco, tra cui Piazza del Popolo, Casa natale del Santo, Fontana dei Sette Canali e Santuario. Informazioni turistiche Città nota soprattutto per avere dato i natali a San Francesco di Paola nel 1416, la cittadina si sviluppò a partire da … Leggi tutto

Lamezia Terme: cosa vedere tra Nicastro, Sambiase e Sant’Eufemia

Cosa vedere a Lamezia Terme, importante centro aeroportuale in provincia di Catanzaro, itinerario comprendente il castello normanno, il Bastione dei Cavalieri di Malta, il sito archeologico Terina e le terme di Caronte. Informazioni turistiche Situata nella piana di Sant’Eufemia, tra costa e collina, Lamezia Terme è sede del principale aeroporto della Calabria. Nel tempo, grazie … Leggi tutto