Cirò Marina: cosa vedere nell’antico borgo calabro

Cosa vedere a Cirò Marina, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il Tempio di Apollo Aleo, il Castello di Carafa, il museo civico archeologico e la spiaggia di Punta Alice. Informazioni turistiche Situata nei pressi di Punta Alice, sulla costa calabra in provincia di Crotone, Cirò Marina è una località … Leggi tutto

Amantea: cosa vedere tra centro storico e scogli di Isca

Cosa vedere a Amantea, itinerario comprendente il Castello e la Chiesa di San Bernardino da Siena, oltre a escursioni in barca ai vicini Scogli d’Isca. Informazioni turistiche Situata in Calabria ai piedi della catena Paolana, alle foce del fiume Catocastro e bagnata dal Mar Tirreno, Amantea è una cittadina di origini molto antiche, forse addirittura … Leggi tutto

Corigliano Calabro: cosa vedere e dintorni

Cosa vedere a Corigliano Calabro e dintorni, pittoresco borgo medievale della Calabria in provincia di Cosenza, itinerario comprendente il castello, la chiesa di Sant’Antonio e il ponte canale, oltre alla frazione di Schiavonea situata sul lungomare. Informazioni turistiche Situato nella piana di Sibari, lungo la parte terminale della Sila Greca, il borgo medievale di Corigliano … Leggi tutto

Tropea: cosa vedere a picco sul mare

Cosa vedere a Tropea in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale normanna, Chiesa di San Francesco e Santuario di Santa Maria dell’Isola. Informazioni turistiche Situata in Calabria nella provincia di Vibo Valentia, Tropea sorge a picco sul mare, sul promontorio di roccia granitica del monte Poro, posto … Leggi tutto

Praia a Mare: cosa vedere, Isola di Dino

Cosa vedere a Praia a Mare, rinomata località balneare della costa calabrese bagnata dal Mar Tirreno situata in provincia di Cosenza, visitare il Santuario della Madonna della grotta e processione di ferragosto. Informazioni turistiche Collocato in un bel paesaggio caratterizzato da piantagioni di cedri, il litorale di Praia a Mare è dotato di spiagge attrezzate, … Leggi tutto

Cosenza: cosa vedere nel centro storico

Cosa vedere a Cosenza, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Normanno Svevo, Duomo e Chiesa San Francesco d’Assisi. Informazioni turistiche Situata nella valle del fiume Crati, nel punto dove tale corso d’acqua si unisce con il Busento, Cosenza possiede un centro storico che ha conservato nel tempo il caratteristico … Leggi tutto

Morano Calabro: cosa vedere tra Chiesa della Maddalena e Castello

Cosa vedere a Morano Calabro, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Bernardino, Chiesa della Maddalena e Castello Normanno. Informazioni turistiche Situata in provincia di Cosenza, da cui dista 82 km, Morano Calabro costituisce la base per piacevoli escursioni, grazie alla posizione panoramica sui ripidi fianchi di un … Leggi tutto

Polistena: cosa vedere nel cuore della piana di Gioia Tauro

Cosa vedere a Polistena, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di Santa Marina, Chiesa della Trinità, Museo Civico e Chiesa del Rosario. Informazioni turistiche Fondata dai bizantini, Polistena è collocata a 254 metri di altitudine e posta all’interno della piana di Gioia Tauro. Distrutta dal terremoto del 1783, venne … Leggi tutto

Cariati: cosa vedere nella terra dei Brezi

Cosa vedere a Cariati, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui cinta muraria, Tomba Brezia, Chiesa degli Osservanti e Palazzo Vescovile. Informazioni turistiche La Tomba Brezia costituisce una delle prove archeologiche più importanti tra quelle in grado di testimoniare le origini antichissime di Cariati, risalenti al quarto secolo prima di Cristo. … Leggi tutto

Catanzaro: cosa vedere nella città tra i due mari

Cosa vedere a Catanzaro, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Basilica Immacolata, Chiesa del Rosario e Museo Provinciale. Informazioni turistiche Le origini di Catanzaro sono probabilmente bizantine, successivamente passò sotto il dominio dei normanni, assumendo maggiore importanza come fortezza militare posta in posizione strategica. Era anticamente conosciuta come la … Leggi tutto

Capo Vaticano: cosa vedere nel promontorio

Cosa vedere a Capo Vaticano, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Isole Eolie, spiaggia di Grotticelle, Torre Marino e Scalea. Informazioni turistiche Posto a un’altitudine di 124 metri, il promontorio di Capo Vaticano si trova sul litorale tirrenico della Calabria, nel comune di Ricadi, posizionato tra il golfo di Sant’Eufemia e quello … Leggi tutto

Cetraro: cosa vedere nel paese dei cedri

Cosa vedere a Cetraro, itinerario del centro storico comprendente la chiesa di San Benedetto e la Chiesa del Ritiro, con panorama sul mare da Belvedere marittimo ed escursioni in barca alle grotte di Marina di Cetraro. Informazioni turistiche Il nome Cetraro trae origine dalla coltivazione in loco di cedri della specie “Citrarum”. Il paese sorge … Leggi tutto