Scalea: cosa vedere tra borgo antico e spiagge

Cosa vedere a Scalea, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Normanno, Chiesa San Nicola, Torre Talao e spiagge. Informazioni turistiche Situata nella provincia di Cosenza in Calabria, Scalea è bagnata dal Mar Tirreno e collocata su un promontorio che a sud si affaccia sul Golfo di Policastro. Tracce di … Leggi tutto

Reggio Calabria: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Reggio Calabria in un giorno itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Castello Aragonese e Museo nazionale della Magna Grecia. Informazioni turistiche Situata ai piedi dell’Aspromonte, sulla punta dello “stivale” italiano e in posizione invidiabile al centro del Mediterraneo, Reggio Calabria costituisce un suggestivo punto di osservazione … Leggi tutto

Villa San Giovanni: cosa vedere nella città della Calabria

Cosa vedere a Villa San Giovanni, città della Calabria dove prendere il traghetto per raggiungere le coste siciliane attraversando lo Stretto di Messina, con breve storia e descrizione dei principali quartieri. Informazioni turistiche La zona sud dell’area abitata di Villa San Giovanni prosegue, in località Bolano, l’area metropolitana di Reggio Calabria, mentre a nord, presso … Leggi tutto

Locri: cosa vedere nell’antica città della Magna Grecia

Cosa vedere a Locri, città della Calabria di origine antica posta nel territorio della Locride, itinerario comprendente l’area archeologica con il tempio greco, il museo nazionale e teatro romano. Informazioni turistiche Fondata nel settimo secolo prima di Cristo, l’antica Locri conobbe un periodo florido divenendo nel quinto secolo una della città più importanti della Magna … Leggi tutto

Capo Rizzuto: cosa vedere nell’isola

Cosa vedere a Capo Rizzuto, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse presenti nell’isola della Calabria, tra cui spiagge di sabbia e Madonna Greca. Informazioni turistiche Località di mare situata lungo la costa calabra bagnata dal Mare Jonio, Capo Rizzuto possiede un territorio le cui tracce di insediamenti umani si perdono nella notte dei tempi. … Leggi tutto

Stilo: cosa vedere e dintorni

Cosa vedere a Stilo e dintorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse del borgo, escursione alla Certosa di Serra San Bruno. Informazioni turistiche Situata in provincia di Reggio Calabria, da cui dista 150 km, Stilo sorge sul versante sudorientale delle Serre alle pendici del Monte Consolino e distante circa 17 km dalla … Leggi tutto

Altomonte: cosa vedere tra centro storico e castello

Cosa vedere a Altomonte, paese della Calabria in provincia di Cosenza, itinerario comprendente le chiese di Santa Maria della Consolazione e di San Francesco di Paola, oltre all’imponente castello di Serragiumenta. Informazioni turistiche Posta su un promontorio a 455 metri di altitudine, Altomonte è situata in un territorio molto fertile, per una parte pianeggiante, bagnata … Leggi tutto

Rossano Calabro: cosa vedere dalla Cattedrale al mare

Cosa vedere a Rossano Calabro, itinerario turistico comprendente la cattedrale con il museo diocesano, la chiesa di San Marco e, nei dintorni, la celebre Abbazia del Patire. Informazioni turistiche Situata nella fascia orientale della piana di Sibari, tra la Sila e la costa ionica, Rossano è una località balneare della Calabria, suddivisa in due zone, … Leggi tutto

Castrovillari: cosa vedere tra Civita e Castello Aragonese

Cosa vedere a Castrovillari, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Civita, Castello Aragonese, Chiesa di San Giuliano, Santuario di Santa Maria del Castello e Museo archeologico. Informazioni turistiche Collocata in provincia di Cosenza, all’interno di una vasta conca posizionata nella Valle del Coscile e ai piedi del Monte Pollino, Castrovillari … Leggi tutto

Lorica: cosa vedere in inverno e in estate

Cosa vedere a Lorica, escursioni estive e invernali con cestovia, piste da sci, disponibili nel periodo invernale presso la Valle dell’Inferno, ascesa al monte Botte Donato tramite strada panoramica. Informazioni turistiche Posta sull’altopiano della Sila a breve distanza da San Giovanni in Fiore, Lorica è una località turistica della Calabria in provincia di Cosenza, affacciata … Leggi tutto

Nicotera: cosa vedere dalla Cattedrale al Castello

Cosa vedere a Nicotera, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale medievale, Palazzo Vescovile, Museo Diocesano, Castello e Museo archeologico. Informazioni turistiche Cittadina della Calabria situata in provincia di Vibo Valentia, Nicotera è posta in posizione dominante sul golfo di Gioia Tauro, da dove è possibile ammirare un suggestivo panorama, … Leggi tutto