Cattolica: cosa vedere nel centro balneare adriatico

Cosa vedere a Cattolica, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Acquario, Fontana delle Sirene e Museo della Regina. Informazioni turistiche Celebre località balneare della Riviera Adriatica in provincia di Rimini, Cattolica è dotata di ottime strutture ricettive per far fronte al notevole richiamo turistico esercitato dalla bellissima spiaggia di sabbia … Leggi tutto

Cesenatico: cosa vedere nel centro balneare romagnolo

Cosa vedere a Cesenatico in un giorno, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Piazza Pisacane, Pescheria, Piazzetta delle conserve, Torre Pretoria e Museo della marineria. Informazioni turistiche Cittadina e nota località balneare del litorale romagnolo, Cesenatico si distingue per il caratteristico porto-canale risalente al cinquecento, commissionato da Cesare Borgia, detto il Valentino, … Leggi tutto

Bologna: cosa vedere in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Basilica di San Petronio, Piazza Maggiore e Torre degli Asinelli. Informazioni turistiche La zona della pianura padana dove oggi sorge Bologna, il capoluogo della regione Emilia Romagna, era abitata fin dal IX secolo a.C., ma il primo … Leggi tutto

Ravenna: cosa vedere nella città d’arte

Cosa vedere a Ravenna, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse del centro storico, tra cui il Mausoleo di Galla Placidia e la Basilica di San Vitale. Informazioni turistiche Ravenna, capoluogo dell’omonima provincia in Emilia-Romagna, attraverso le sue diramazioni urbane si estende fino al mare Adriatico dove si trova il porto di Ravenna. … Leggi tutto

Piacenza: cosa vedere nella Primogenita

Cosa vedere a Piacenza in un giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Duomo, Palazzo Farnese, Palazzo del Governatore, galleria Ricci Oddi e giardini pubblici. Informazioni turistiche Situata vicino al confine tra Emilia Romagna e Lombardia, Piacenza presenta il tipico aspetto medievale e si trova ancora parzialmente circondata … Leggi tutto

Argenta: cosa vedere nella città fondata da Esuperanzio

Cosa vedere a Argenta, itinerario comprendente le principali attrazioni e luoghi d’interesse, tra cui la Chiesa San Giovanni, la Chiesa della Celletta, la Delizia di Benvigante e l’oasi di Campotto. Informazioni turistiche Situata in provincia di Ferrara, Argenta venne fondata da Esuperanzio, vescovo di Ravenna, lungo la sponda destra del fiume Po, nei pressi della … Leggi tutto

San Marino: cosa vedere nell’antica Repubblica

Cosa vedere a San Marino in un giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse dell’antica Repubblica, tra cui Basilica di San Marino, Monastero Santa Chiara, Palazzo Pubblico e Cisterne. Informazioni turistiche Completamente circondata dal territorio italiano, la Repubblica di San Marino si trova a circa dieci chilometri in linea … Leggi tutto