Roma: cosa vedere in 2 giorni

Cosa vedere a Roma in 2 giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Colosseo, Basilica di San Pietro in Vaticano, Fontana di Trevi e Foro Romano. Informazioni turistiche Capitale d’Italia, Roma è una meta turistica di livello mondiale, il suo centro storico è inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Detta … Leggi tutto

Latina: cosa vedere nel cuore dell’Agro Pontino

Cosa vedere a Latina, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Piazza del Popolo, Duomo, Palazzo della Cultura, Museo Cambelotti, Parco Nazionale del Circeo e Lago di Fogliano. Informazioni turistiche Situata nel cuore dell’Agro Pontino, il centro di Latina è distante solo sette chilometri dal Mar Tirreno, dove si trova la … Leggi tutto

Capodimonte, Bolsena: cosa vedere tra Castello e Isola Bisentina

Cosa vedere a Capodimonte, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse di questa pittoresca località balneare situata sul Lago di Bolsena, tra cui Castello Farnese e Isola Bisentina. Informazioni turistiche Con origini che risalgono al dodicesimo secolo, Capodimonte fu sotto il dominio papale ai tempi Bonifacio VIII, successivamente, nel 1400 passò alla famiglia Farnese. Il … Leggi tutto

San Benedetto in Piscinula: cosa vedere nella chiesa

Cosa vedere nella Chiesa di San Benedetto in Piscinula, situata in fondo alla omonima via nel rione di Trastevere nella piazza che porta lo stesso nome. Informazioni turistiche Questo edificio Sacro fu costruito sui resti delle case appartenute alla famiglia degli Anici parenti di San Benedetto da Norcia che lo ospitarono durante il periodo dei … Leggi tutto

Anagni: cosa vedere nella città dei Papi

Cosa vedere a Anagni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse della città dei Papi, tra cui Cattedrale di Santa Maria, Palazzo Bonifacio VIII, Chiesa di Sant’Andrea, Palazzo comunale e Casa Barnekow. Informazioni turistiche Situata nel Lazio in provincia di Frosinone, Anagni è collocata su uno sperone di tufo posto in posizione dominante … Leggi tutto

Rieti: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Rieti, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Cattedrale di Santa Maria Assunta, Palazzo Vescovile e Chiesa di San Francesco. Informazioni turistiche Capoluogo di provincia posto nella regione Lazio, oltre che centro agricolo, commerciale e industriale situato sulle pendici più basse del monte Terminillo, lungo le sponde del fiume … Leggi tutto

Civitavecchia: cosa vedere nella città fondata da Traiano

Cosa vedere a Civitavecchia in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Forte Michelangelo, Terme Taurine e Santuario Madonna delle Lacrime. Informazioni turistiche Situata a circa 70 chilometri da Roma, Civitavecchia è una città e un porto di rilievo sul litorale tirrenico. Fu fondata da Traiano verso il 106 … Leggi tutto

Ariccia: cosa vedere tra i Castelli Romani

Cosa vedere a Ariccia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Chiesa Santa Maria Assunta, Piazza di Corte, Palazzo Chigi, Santuario Galloro e Locanda Martorelli. Informazioni turistiche Situata nella zona dei Castelli Romani, tra il Lago di Albano e il Lago di Nemi, entrambi di origine vulcanica, Ariccia occupa il cratere di … Leggi tutto

Bagnaia: cosa vedere a partire da Villa Lante

Cosa vedere a Bagnaia, itinerario comprendente la visita del giardino di Villa Lante, con i suoi spettacolari giochi d’acqua e le due palazzine gemelle, il Palazzo della Loggia con i suoi affreschi e il rito annuale del Sacro fuoco. Informazioni turistiche Situata in provincia di Viterbo, lungo il tratto della Via Francigena che passa tra … Leggi tutto

San Felice Circeo: cosa vedere nell’antico borgo

Cosa vedere a San Felice Circeo, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Torre dei Templari, Palazzo Baronale, Chiesa San Felice Martire, Grotta della Maga Circe e Mura Ciclopiche. Informazioni turistiche Situata sul promontorio del Circeo, facente parte dell’omonimo parco nazionale, in una zona ricca di grotte, San Felice Circeo fu abitata … Leggi tutto

Tarquinia: cosa vedere nell’antica città etrusca

Cosa vedere a Tarquinia in un giorno, itinerario comprendente centro storico, museo etrusco e necropoli di Monterozzi, dalle tombe dipinte alla tomba dei leopardi. Informazioni turistiche Città della provincia di Viterbo nel Lazio, Tarquinia si trova su un colle a 132 metri di altitudine, circondata da un territorio di grande interesse paesaggistico e archeologico. L’antica … Leggi tutto

Subiaco: cosa vedere nell’antico borgo del Lazio

Cosa vedere a Subiaco in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse dell’antico borgo medievale, tra cui Rocca abbaziale dei Borgia e Chiesa San Francesco. Informazioni turistiche Posto in posizione dominante nella valle dell’Aniene, sopra uno sperone di roccia, Subiaco è un antico borgo di epoca tardo medievale. Immerso in un territorio … Leggi tutto