Tivoli: cosa vedere tra Villa d’Este e Tempio di Vesta

Cosa vedere a Tivoli in 1 giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti storici e luoghi di interesse, tra cui Villa d’Este, Santuario di Ercole Vincitore, Tempio di Vesta e Cascate. Informazioni turistiche Situata nel Lazio in provincia di Roma, da cui dista 32 km, Tivoli è una rinomata località turistica, in passato … Leggi tutto

Ostia antica: cosa vedere tra Porto di Traiano e Castello

Cosa vedere a Ostia antica, breve storia e itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il porto di Traiano e il castello Giulio II. Informazioni turistiche Antica cittadina fondata dai romani in provincia di Roma, Ostia è situata a sud-ovest della capitale, lungo il fiume Tevere. Dell’antica città ci sono diverse … Leggi tutto

Bracciano: cosa vedere, Castello Odescalchi

Cosa vedere a Bracciano in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Castello Orsini Odescalchi, Duomo Santo Stefano, Palazzo Comunale. Informazioni turistiche Situata in provincia di Roma, a metà strada tra la capitale e Viterbo, Bracciano è una cittadina collocata in posizione dominante sul lago omonimo, conosciuto anche come Lago … Leggi tutto

Minturno: cosa vedere nel centro storico

Cosa vedere a Minturno, itinerario del centro storico comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello baronale, Chiesa San Pietro e Chiesa dell’Annunziata. Informazioni turistiche Posta alle pendici dei Monti Aurunci, in posizione dominante sulla pianura del Garigliano, Minturno risale a epoca preromana. Fu sottomessa a Roma, che volle sfruttarne la particolare … Leggi tutto

Frascati: cosa vedere nella città di origine romana

Cosa vedere a Frascati in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Cattedrale di San Pietro e Villa Aldobrandini. Informazioni turistiche Situata a circa trecento metri di altitudine, nell’area territoriale in provincia di Roma facente parte dell’area naturale protetta denominata Parco regionale dei Castelli Romani, Frascati è una città di … Leggi tutto

Civita di Bagnoregio: cosa vedere nella città che muore

Cosa vedere a Civita di Bagnoregio, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Donato, Museo Geologico e delle frane. Informazioni turistiche Situato nel Lazio, in provincia di Viterbo, l’affascinante borgo di Civita Bagnoregio sorge isolato su uno sperone di roccia tufacea, raggiungibile solo da Bagnoregio, mediante un ponte … Leggi tutto

Anzio: cosa vedere nell’antica Antium

Cosa vedere a Anzio, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Villa Borghese, Casinò Paradiso sul mare, museo archeologico, Museo dello sbarco e spiaggia delle grotte di Nerone. Informazioni turistiche Situata nell’Agro Romano, ovvero quella vasta zona rurale estesa intorno alla città di Roma dove si alternano tratti di pianura a colline, … Leggi tutto

Sermoneta: cosa vedere nel borgo del Lazio

Cosa vedere a Sermoneta, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Castello Caetani, Cattedrale di Santa Maria Assunta, Chiesa di San Michele Arcangelo, Convento di San Francesco e centro storico. Informazioni turistiche Situata alle pendici dei Monti Lepini e rientrante tra i borghi medievali più affascinanti del Lazio, Sermoneta è raggiungibile percorrendo … Leggi tutto

Calcata: cosa vedere nel borgo medievale

Cosa vedere a Calcata, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello baronale, sala da tè, Parco del Treja, area archeologica e Cascate di Monte Gelato. Informazioni turistiche Situata in provincia di Viterbo, a una quarantina di chilometri da Roma, Calcata è collocata su una roccia di tufo posta nella valle … Leggi tutto

Castelli Romani: quanti e quali sono

Quanti e quali sono i castelli romani, itinerario turistico in auto e giro attraverso il territorio che li comprende, tra incantevoli paesaggi e borghi caratteristici. Itinerario in auto Vicino a Roma, nella zona dei Colli Albani, si estende il territorio dei Castelli Romani, caratterizzato da un gradevole paesaggio collinare coperto da boschi e vigneti, abbellito … Leggi tutto

Fondi: cosa vedere nella città dalle Mura Ciclopiche

Cosa vedere a Fondi, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Palazzo del Principe, Duomo di San Pietro, Chiesa Santa Maria, San Francesco e Castello Baronale. Informazioni turistiche Situata lungo la via Appia, nel tratto pianeggiante compreso tra il Mar Tirreno e i Monti Aurunci, vicino al lago omonimo, Fondi è … Leggi tutto

Gaeta: cosa vedere in 1 giorno

Cosa vedere a Gaeta in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cappella d’oro, Castello, Montagna Spaccata e Cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano. Informazioni turistiche Gaeta, cittadina della provincia di Latina, nel Lazio, è una rinomata località turistica e balneare, che vanta un notevole patrimonio storico, artistico e … Leggi tutto