Nepi: cosa vedere nel borgo medievale del Lazio

Cosa vedere a Nepi, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Duomo, Chiesa di San Tolomeo, Castello dei Borgia e Museo civico. Informazioni turistiche Situato nella provincia di Viterbo, da cui dista una quarantina di chilometri, Nepi possiede un borgo medievale racchiuso all’interno delle mura cinquecentesche. Tra i principali monumenti e luoghi … Leggi tutto

Cerveteri: cosa vedere nella necropoli

Cosa vedere a Cerveteri, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse della necropoli, tra sepolture e tombe che ne testimoniano le origini risalenti agli etruschi, oltre al Castello Ruspoli. Informazioni turistiche Situata nel Lazio in provincia di Roma, Cerveteri è una città molto antica, come testimonia la Necropoli della Banditaccia, risalente a epoca etrusca. Dichiarato … Leggi tutto

Nemi: cosa vedere nel borgo delle fragole

Cosa vedere a Nemi, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui ruderi della Chiesa di San Nicola, Chiesa del Crocifisso, Museo delle Navi e Sagra delle fragole. Informazioni turistiche Comune minore per abitanti tra quelli situati nella zona geografica dei Castelli Romani, Nemi è celebre per le fragole che vengono coltivate nel … Leggi tutto

Ronciglione: cosa vedere nel borgo di origine etrusca

Cosa vedere a Ronciglione, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Castello, Chiesa Santa Maria della Pace, Chiesa di Sant’Eusebio e Lago di Vico. Informazioni turistiche Cittadina della provincia di Viterbo, da cui dista 22 km, collocata su uno sperone di tufo posto a strapiombo sul rio Vicano, a sud-est … Leggi tutto

Formia: cosa vedere dove fu ospite Cicerone

Cosa vedere a Formia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Villa Rubino, Chiesa di Sant’Erasmo, Torre di Mola, Cisterna Romana e Tomba di Cicerone. Informazioni turistiche Antica città situata in provincia di Latina, da cui dista 76 km, Formia fu celebre luogo di villeggiatura del patriziato romano, tra cui ospite … Leggi tutto

Ferentino: cosa vedere tra acropoli e mercato romano

Cosa vedere a Ferentino, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Acropoli, Duomo, Mercato Romano e Chiesa Santa Maria Maggiore. Informazioni turistiche Andando alle Terme di Ferentino Frosinone, è molto interessante visitare anche questa cittadina antica del Lazio molto ben conservata nel suo assetto originario. Ferentino è una cittadina della provincia … Leggi tutto