La Spezia: cosa vedere tra antico borgo e arsenale

Cosa vedere a La Spezia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello San Giorgio, Museo tecnico navale, Museo Civico e Chiesa Nostra Signora della Neve. Informazioni turistiche Collocata nella parte interna del golfo omonimo, vicino all’estremità orientale della Riviera di Levante ligure, La Spezia è un importante centro industriale e … Leggi tutto

Alassio: cosa vedere nel centro balneare ligure

Cosa vedere a Alassio, itinerario dei principali monumenti e attrazioni presenti nella città degli innamorati, comprendente la rinomata spiaggia di sabbia, apprezzata per la sua notevole estensione, la Chiesa di Sant’Ambrogio, l’oratorio di Santa Caterina, la Chiesa dei Cappuccini, il muretto degli innamorati e la Chiesa di Santa Croce. Informazioni turistiche Famoso centro balneare, Alassio … Leggi tutto

Bergeggi: cosa vedere nell’isolotto ligure

Cosa vedere a Bergeggi, isola e riserva marina regionale situata al largo della costa nella riviera di ponente in Liguria, dai resti di un monastero e di una torre alla flora e fauna marina. Informazioni turistiche Isolotto formato da un cono di roccia calcarea alto 53 metri, Bergeggi è collocato di fronte al comune omonimo, … Leggi tutto

Nervi: cosa vedere nel centro di villeggiatura genovese

Cosa vedere a Nervi, quartiere di Genova, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui la chiesa di San Siro, il parco comunale e la passeggiata dell’amore sul mare intitolata ad Anita Garibaldi. Informazioni turistiche Rientrante nel comune di Genova, Nervi è un centro di villeggiatura posto a est rispetto al capoluogo di regione … Leggi tutto

Cinque Terre: cosa vedere negli antichi villaggi di pescatori

Cosa vedere alle Cinque Terre in un giorno, itinerario alla scoperta dei 5 borghi presenti nel parco naturale, un tempo chiamati terre, che caratterizzano questo pittoresco tratto di costa frastagliata della Riviera Ligure. Informazioni turistiche Si tratta di un litorale contraddistinto da ripidi pendii e molteplici terrazzamenti, sopra i quali sono attive coltivazioni di ulivi, … Leggi tutto

Sarzana: cosa vedere tra Fortezza Firmafede e Cattedrale

Cosa vedere a Sarzana, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Fortezza Firmafede, Cattedrale Santa Maria Assunta e Pieve Sant’Andrea. Informazioni turistiche Città della Liguria in provincia di La Spezia, Sarzana è situata nel cuore della Lunigiana, al confine con la Toscana e vicina al litorale tirrenico. Il primo nucleo abitato … Leggi tutto

Finale Ligure: cosa vedere nel centro di villeggiatura ligure

Cosa vedere a Finale Ligure, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi da visitare, tra cui Castel Gavone, museo archeologico e escursioni da fare nei dintorni. Informazioni turistiche Località di origine preistorica, Finale Ligure durante il medioevo fu prima un feudo e poi un marchesato della famiglia dei Carretto. Dopo essere stata ceduta alla Spagna … Leggi tutto

Savona: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Savona in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il Palazzo della Rovere, il Duomo e la Fortezza di Priamar. Informazioni turistiche Situata alla foce del torrente Letimbro, in una zona pianeggiante, Savona è capoluogo di provincia della Liguria, oltre che centro marinaro, commerciale e industriale … Leggi tutto

Sanremo: cosa vedere nella città dei fiori

Cosa vedere a Sanremo, itinerari turistici comprendenti i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Piazza Eroi Sanremesi, La Pigna, Santuario Madonna della Costa, Palazzo Borea d’Olmo, museo archeologico, mercato dei fiori e casino municipale. Informazioni turistiche Situata in Liguria nella Riviera di Ponente, nel tratto compreso tra Capo Verde e Capo Nero, … Leggi tutto

Gallinara: cosa vedere nell’isola della Liguria

Cosa vedere a Gallinara, isolotto che ospita una colonia di gabbiani reali, con coste frastagliate e un porticciolo, parte della riserva naturale ligure. Informazioni turistiche Isolotto della Liguria che ospita una delle maggiori colonie di gabbiani reali nella zona, Gallinara è caratterizzata da coste frastagliate e un grazioso porticciolo. Si trova vicino alla costa della … Leggi tutto

Genova: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Genova in un giorno, itinerario a piedi di un giorno alla scoperta dei principali monumenti e luoghi di interesse del centro storico, tra cui il Palazzo San Giorgio e la Cattedrale di San Lorenzo. Informazioni turistiche Capoluogo della Liguria e importante porto italiano, Genova si trova a ridosso delle pendici appenniniche, bagnata … Leggi tutto

Sestri Levante: cosa vedere tra favole e silenzio

Cosa vedere a Sestri Levante, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Baia del Silenzio, Baia delle Favole, Chiesa di San Nicolò dell’Isola, escursioni Punta Manara. Informazioni turistiche Cittadina della Liguria in provincia di Genova, Sestri Levante si trova sulla Riviera di Levante, affacciata sul Golfo del Tigullio, lambita da due … Leggi tutto