Bordighera: cosa vedere nella vecchia Bordighetta

Cosa vedere a Bordighera, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Museo Bicknell, Lungomare Argentina e Chiesa Sant’Ampelio. Informazioni turistiche Fondata nella seconda metà del quattrocento con il nome di Bordighetta, Bordighera è una rinomata località di soggiorno balneare, sviluppata lungo la costa di Ventimiglia, conosciuta in particolare per la diffusa … Leggi tutto

Noli, Liguria: cosa vedere nell’antico municipio romano

Cose vedere a Noli, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, presenti in questo antico municipio romano e borgo della Liguria. Informazioni turistiche Paese di circa 3000 abitanti, situato in Liguria sulla riviera di ponente in una insenatura racchiusa tra capo Noli alla foce del torrente Luminella e l’isola di Bergeggi, Noli è … Leggi tutto

Triora: cosa vedere nella città delle streghe

Cosa vedere a Triora, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Bernardino, Chiesa della Collegiata e museo etnografico e della stregoneria. Informazioni turistiche Paesino dell’entroterra della Liguria, Triora è compresa nella provincia di Imperia e situata all’interno della Valle Argentina, a un’altitudine di 780 metri, che rende il … Leggi tutto

Portovenere: cosa vedere nell’antico borgo ligure

Cosa vedere a Portovenere, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui il borgo con la Chiesa sul Mare e le vicine isole Palmaria, Tino e Tinetto. Informazioni turistiche Questo antico borgo ligure si trova sull’estremità meridionale della penisola che rappresenta la sponda occidentale del golfo di La Spezia. Al termine di questa penisola … Leggi tutto

Rapallo: cosa vedere e dintorni

Cosa vedere a Rapallo e dintorni, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse del centro storico, tra cui Castello sul mare, Chiesa Santo Stefano, Ponte Annibale e lungomare. Informazioni turistiche Situata sul golfo omonimo facente parte del più ampio golfo del Tigullio, Rapallo è una rinomata località di soggiorno estivo e invernale, grazie al clima … Leggi tutto

Ventimiglia: cosa vedere nella città vecchia

Cosa vedere a Ventimiglia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale di Santa Maria Assunta e area archeologica. Informazioni turistiche Collocata alla foce del fiume Roia, nella Riviera di Ponente della Liguria, vicino al confine con la Francia, Ventimiglia è una località turistica e balneare, oltre che centro commerciale e … Leggi tutto

Albenga: cosa vedere tra centro storico e lungomare

Cosa vedere a Albenga, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse del centro storico, tra cui Palazzo vecchio del Comune, Cattedrale di San Michele Arcangelo e Battistero. Informazioni turistiche Cittadina della provincia di Savona, Albenga è situata nella Riviera di Ponente alla foce del fiume Centa, in Liguria. Albenga, famosa località balneare, è … Leggi tutto

Santuario Nostra Signora della Guardia, Genova – Orario Messe

Cosa vedere e come arrivare al Santuario Nostra Signora della Guardia, frequentato luogo di culto della Liguria in provincia di Genova, origine storiche e Festa della Madonna della Guardia in Agosto, orario Messe. Informazioni turistiche Sulla sommità del monte Figogna, nei dintorni di Genova a circa 800 metri di altitudine, sorge il Santuario Nostra Signora … Leggi tutto

Portofino: cosa vedere nell’antico borgo di pescatori della Liguria

Cosa vedere a Portofino, itinerario per visitare il piccolo borgo della Liguria, comprendente la Chiesa e il Castello di San Giorgio, oggi Brown, Punta del Capo e San Fruttuoso con la celebre abbazia. Informazioni turistiche Borgo di pescatori dalle antiche origini, magnificamente situato in un insenatura della costa ligure in provincia di Genova, Portofino costituisce … Leggi tutto

Spotorno: cosa vedere nel borgo marinaro

Cosa vedere a Spotorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse del paese situato in Liguria sulla Riviera di Ponente. Informazioni turistiche Con le caratteristiche tipiche di un borgo marinaro, Spotorno si presenta caratterizzato da piccole strade, dove si possono notare alcuni palazzi aventi delle piccole logge caratterizzate da colonne e bifore, oltre … Leggi tutto

Da Santa Margherita a Portofino a piedi

Percorso da Santa Margherita a Portofino a piedi, itinerario che consente di avere viste meravigliose sul mare nel tragitto che unisce queste due pittoresche località costiere della Liguria. Passeggiata da Santa Margherita Ligure a Portofino Portofino, paese della Liguria conosciuto in tutto mondo per la sua bellezza, può essere raggiunto con un itinerario a piedi … Leggi tutto

Camogli: cosa vedere nel centro marinaro ligure

Cosa vedere a Camogli, itinerario di un giorno comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui porticciolo, Chiesa di Santa Maria Assunta, Castello della Dragonara, museo navale e museo archeologico. Informazioni turistiche Collocato davanti al Golfo Paradiso, che si trova a ovest rispetto al monte di Portofino, Camogli è un centro turistico e marinaro tra … Leggi tutto