Lecco: cosa vedere in un giorno nella città dei Promessi Sposi

Cosa vedere a Lecco in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Villa Manzoni, Ponte Vecchio, Museo civico, Palazzo Belgioioso e Torre Viscontea. Informazioni turistiche Situata sul rive del lago di Como, allo sbocco del fiume Adda e con il massiccio delle Grigne che le fa da sfondo, Lecco … Leggi tutto

Villa Ginori (Quiesa): cosa vedere

Cosa vedere a Villa Ginori, antica residenza affacciata sul lago di Massaciuccoli, un tempo circolo culturale frequentato anche dal musicista Puccini. Informazioni turistiche A Quiesa in località La Piaggetta si trova Villa Ginori che, situata in posizione splendida sul lago di Massaciuccoli, rappresenta una delle più belle e particolari residenze storiche presenti in provincia di … Leggi tutto

Santuario Santa Maria di Stignano – Orario Messe

Cosa vedere al Santuario Santa Maria di Stignano, convento e oasi, con descrizione del complesso comprensiva di cenni alle vicende storiche succedutesi a partire dalla fondazione, orario Messe. Informazioni turistiche Nella frazione di Stignano, appartenente al comune di San Marco in Lamis in provincia di Foggia nella regione Puglia, si trova il Santuario di Santa … Leggi tutto

Prato: cosa vedere nella città del tessile

Cosa vedere a Prato in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Castello dell’imperatore, Basilica di Santa Maria delle Carceri e Museo del Tessuto. Informazioni turistiche Fin dalla preistoria il territorio di Prato fu sede di stanziamenti umani, ne sono una testimonianza i numerosi manufatti ritrovati in zona … Leggi tutto

Palinuro: cosa vedere tra spiagge e grotte

Cosa vedere a Palinuro, storia e itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Museo archeologico, Torri, Grotta Azzurra, spiagge e Primula. Informazioni turistiche Palinuro, famosa località balneare del Cilento nella Campania meridionale, si trova in una piccola insenatura di Capo Palinuro, un promontorio roccioso e frastagliato che si protende in mare per circa … Leggi tutto

Prata d’Ansidonia: cosa vedere nel borgo medievale

Cosa vedere a Prata d’Ansidonia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Camponeschi, Chiesa San Paolo Peltuinum e piste da sci nelle vicinanze. Informazioni turistiche Località dell’Abruzzo, Prata d’Ansidonia è situata tra il Parco Nazionale del Gran Sasso e il Parco Regionale Velino Sirente, nella piana di Navelli. Tra i … Leggi tutto

Buonconvento: cosa vedere nel borgo toscano

Cosa vedere a Buonconvento, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui antiche mura, Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, Museo d’arte sacra e Palazzo Pretorio. Informazioni turistiche Situato in provincia di Siena, da cui dista 27 km, Buonconvento è un paese agricolo con botteghe artigianali specializzate nella realizzazione di oggetti in … Leggi tutto

Basilicata: cosa vedere dal Metaponto al Pollino

Cosa vedere in Basilicata, caratteristiche geografiche del territorio, dalla pianura di Metaponto al Massiccio del Pollino, principali luoghi di interesse. Informazioni generali Il territorio della Basilicata forma una regione bagnata da golfo di Taranto, Mare Ionio, golfo di Policastro e Mar Tirreno. La regione confina con i territori della Campania e della Puglia, le sue … Leggi tutto

Spoleto: cosa vedere nella città del festival dei due mondi

Cosa vedere a Spoleto, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Rocca Albornoziana e Cattedrale Santa Maria Assunta. Informazioni turistiche Situata in provincia di Perugia sul Colle Sant’Elia, Spoleto fu un importante centro abitato dagli Umbri fin dal settimo secolo a.C.. In seguito divenne una fiorente colonia romana e con l’invasione … Leggi tutto

Monselice: cosa vedere ai piedi dei Colli Euganei

Cosa vedere a Monselice in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Cini, Torre civica, Chiesa di Santa Giustina, Santuario giubilare delle Sette Chiese e Mastio Federiciano. Informazioni turistiche Città della provincia di Padova, Monselice è situata ai piedi dei colli Euganei. Il territorio risulta abitato fin dalla … Leggi tutto

Lago Maggiore: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere sul Lago Maggiore in un giorno, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Stresa, Isole Borromee, Santa Caterina del Sasso e Trenino delle Centovalli. Informazioni turistiche Il lago Maggiore o Verbano, che deriva dal latino Verbanus come lo chiamavano gli antichi Romani, è il secondo lago italiano per estensione dopo il … Leggi tutto