Auronzo di Cadore: cosa vedere

Cosa vedere a Auronzo di Cadore, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Riserva Naturale Somadida, Lago di Santa Caterina e Lago di Misurina, situato quest’ultimo nell’omonima frazione. Informazioni turistiche Tra i centri più importanti nel comprensorio del Cadore, Auronzo vanta paesaggi di rara bellezza, collocati in una zona circondata quasi completamente dai … Leggi tutto

Abano Terme: cosa vedere nel centro termale veneto

Cosa vedere a Abano Terme, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Duomo di San Lorenzo, Villa Bassi, Museo Civico e Abbazia di Praglia. Informazioni turistiche Situata in provincia di Padova, ai piedi dei Colli Euganei, Abano Terme rappresenta una delle maggiori stazioni termali italiane. Fin dai tempi dei romani la cittadina era … Leggi tutto

Da Santa Margherita a Portofino a piedi

Percorso da Santa Margherita a Portofino a piedi, itinerario che consente di avere viste meravigliose sul mare nel tragitto che unisce queste due pittoresche località costiere della Liguria. Passeggiata da Santa Margherita Ligure a Portofino Portofino, paese della Liguria conosciuto in tutto mondo per la sua bellezza, può essere raggiunto con un itinerario a piedi … Leggi tutto

Santuario di Custonaci, Trapani

Cosa vedere a Custonaci, Santuario e origini di questo luogo di culto con breve racconto della storia dell’arrivo dell’immagine della Madonna. Informazioni turistiche In Sicilia, nella cittadina di Custonaci, a circa 200 metri di altitudine nella provincia di Trapani, sorge il Santuario dedicato a Maria Santissima. Il maestoso luogo di culto si eleva sulla sommità … Leggi tutto

Isola dei Cavoli, Sardegna: escursioni, faro, nome

Informazioni utili riguardanti l’isola dei Cavoli, escursioni da fare, origine del nome e caratteristiche delle principali cale. Nome Il nome dell’isola deriva dalla presenza di numerose piante di cavolo selvatico. Si trova lungo la costa sud-orientale della Sardegna, di fronte a Capo Carbonara, fa parte del Comune di Villasimius in provincia di Cagliari. L’isola dei … Leggi tutto

Venezia: cosa vedere in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni, itinerario di due giorni comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Piazza San Marco, Basilica San Marco e Palazzo Ducale. Informazioni turistiche Città del Veneto dalla bellezza unica, Venezia con la sua laguna è posta in mezzo al mare, dove la terra c’è ma è … Leggi tutto

Jesi: cosa vedere nella Città Regia

Cosa vedere a Jesi, itinerario comprendente in principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale di San Settimio, Palazzo Pianetti, Museo Civico, Pinacoteca Lorenzo Lotto e Teatro Pergolesi. Informazioni turistiche Situata nelle Marche in provincia di Ancona, da cui dista 31 km, nella bassa valle dell’Esino, Jesi ha origini molto antiche, fu colonia romana … Leggi tutto

Arquà Petrarca: cosa vedere, casa del poeta

Cosa vedere a Arquà Petrarca, borgo dove si trovano la tomba e la casa del Petrarca, itinerario comprendente la Chiesa di Santa Maria Assunta e l’oratorio della Trinità. Informazioni turistiche Borgo di ridotte dimensioni già noto in epoca romana, durante il Medioevo fu sotto il dominio dei podestà patavini, mentre tra il quattordicesimo e il … Leggi tutto

Cortina: cosa vedere nel celebre centro delle Dolomiti bellunesi

Cosa vedere a Cortina in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il Museo Mario Rimoldi, Corso Italia, il Museo delle regole, la chiesa parrocchiale, il belvedere Pocol, il sacrario militare, il Lago Ghedina e il Passo di Falzarego. Informazioni turistiche Situata nella valle del Boite, Cortina d’Ampezzo è … Leggi tutto

Villa San Giovanni: cosa vedere nella città della Calabria

Cosa vedere a Villa San Giovanni, città della Calabria dove prendere il traghetto per raggiungere le coste siciliane attraversando lo Stretto di Messina, con breve storia e descrizione dei principali quartieri. Informazioni turistiche La zona sud dell’area abitata di Villa San Giovanni prosegue, in località Bolano, l’area metropolitana di Reggio Calabria, mentre a nord, presso … Leggi tutto

Italia: informazioni utili

Informazioni utili sull’Italia, comprendenti tutte le cose da sapere per visitare le regioni della penisola italiana e tutte le sue isole, clima e autostrade. Italia in breve Capitale: Roma Superficie in kmq: 301 338 Kmq Numero di abitanti: 59.448.163 (primo semestre 2007) Religione: maggioranza cattolica Dove si trova l’Italia L’Italia ha un territorio che, partendo … Leggi tutto

Sondrio: cosa vedere nella città della Valtellina

Cosa vedere a Sondrio in un giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Masegra, Castel Grumello, Palazzo Pretorio e Museo Valtellinese di storia e arte. Informazioni turistiche Situata in Lombardia, Sondrio è una vivace città della Valtellina, dal punto di vista agricolo e commerciale. Le origini … Leggi tutto