Andria: cosa vedere in centro e nei dintorni

Cosa vedere a Andria, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale con la Sacra Spina, Palazzo Ducale e Castel del Monte. Informazioni turistiche Fondata da Pietro I Normanno intorno alla metà dell’anno Mille, Andria è collocata in mezzo a un territorio abitato fin dalla preistoria. Sotto gli Svevi conobbe un … Leggi tutto

Castelmezzano: cosa vedere nel borgo della Basilicata

Cosa vedere a Castelmezzano, itinerario comprendente le principali attrazioni, tra cui Chiesa Madre di Santa Maria, Chiesa rupestre della Madonna dell’Ascensione e antichi mulini, inoltre nel periodo estivo è possibile assistere al tradizionale Volo dell’Angelo. Informazioni turistiche Immerso nel suggestivo paesaggio delle Dolomiti Lucane in Basilicata, Castelmezzano ha conservato il tipico aspetto di borgo medievale, … Leggi tutto

Caltagirone: cosa vedere nella città della ceramica

Cosa vedere a Caltagirone in un giorno, itinerario comprendente in principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la Corte Capitaniale, il Duomo, la Chiesa di Santa Maria del Monte e la Chiesa del Gesù, dove è conservata una Natività del Caravaggio. Informazioni turistiche Situato tra i monti Iblei e i monti Erei, Caltagirone ha … Leggi tutto

Milano Marittima: cosa vedere tra mare e Stella Maris

Cosa vedere a Milano Marittima, rinomata località turistica balneare della riviera adriatica, situata sulla costa adriatica nel comune di Cervia. Informazioni turistiche I paesi confinanti sono rispettivamente a nord Lido di Savio e a sud Cervia, le cui terme sono immerse in un ampio parco naturale compreso nel tratto di strada che separa le due … Leggi tutto

Golfo Aranci, Sardegna: informazioni turistiche

Posizione, origine del nome e informazioni turistiche Golfo Aranci, storia della località della Sardegna con l’antico villaggio di pescatori, dove si tiene la festa del patrono. Informazioni turistiche Golfo Aranci Piccolo comune della provincia di Olbia-Tempio, Golfo Aranci è situato in Gallura nella provincia di Sassari e costituisce una delle più antiche zone della Sardegna. … Leggi tutto

Varese: cosa vedere nella città giardino

Cosa vedere a Varese, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi da visitare, tra cui Palazzo Estense, musei civici, Chiesa di Sant’Antonio Abate e Chiesa di San Vittore. Informazioni turistiche Sede di importanti attività commerciali e industriali, Varese è situata in magnifica posizione sopra un pendio che dal monte Campo dei Fiori scende fino all’omonimo … Leggi tutto

Bracciano: cosa vedere, Castello Odescalchi

Cosa vedere a Bracciano in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Castello Orsini Odescalchi, Duomo Santo Stefano, Palazzo Comunale. Informazioni turistiche Situata in provincia di Roma, a metà strada tra la capitale e Viterbo, Bracciano è una cittadina collocata in posizione dominante sul lago omonimo, conosciuto anche come Lago … Leggi tutto

Soave: cosa vedere in un giorno nella cittadina del Veneto

Cosa vedere a Soave, itinerario comprendente i principali luoghi d’interesse e monumenti, tra cui Castello Scaligero, Chiesa di San Giorgio e Palazzo Cavalli. Informazioni turistiche Soave è una cittadina del Veneto situata in provincia di Verona, rinomata per i vigneti e per il Castello medioevale. Il borgo è protetto da una cinta muraria che risale … Leggi tutto

Capo Rizzuto: cosa vedere nell’isola

Cosa vedere a Capo Rizzuto, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse presenti nell’isola della Calabria, tra cui spiagge di sabbia e Madonna Greca. Informazioni turistiche Località di mare situata lungo la costa calabra bagnata dal Mare Jonio, Capo Rizzuto possiede un territorio le cui tracce di insediamenti umani si perdono nella notte dei tempi. … Leggi tutto

Stilo: cosa vedere e dintorni

Cosa vedere a Stilo e dintorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse del borgo, escursione alla Certosa di Serra San Bruno. Informazioni turistiche Situata in provincia di Reggio Calabria, da cui dista 150 km, Stilo sorge sul versante sudorientale delle Serre alle pendici del Monte Consolino e distante circa 17 km dalla … Leggi tutto

Bassano del Grappa: cosa vedere

Cosa vedere a Bassano del Grappa in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Ponte degli Alpini, Museo Remondini e Museo della Grappa. Informazioni turistiche Ai piedi del Monte Grappa sulle rive del fiume Brenta in Veneto, sorge Bassano del Grappa, nota anche come la città degli Alpini. Una … Leggi tutto

Storia degli scavi di Pompei

Storia degli scavi di Pompei, che riportarono alla luce la città antica rimasta sepolta a causa della catastrofica eruzione, eccezionale testimonianza della civiltà romana. Scavi di Pompei storia breve Tutto iniziò con le prime causali scoperte avvenute alla fine del sedicesimo secolo, durante i lavori di bonifica che interessarono la Valle del Sarno. Nel 1748, … Leggi tutto