Peschici: cosa vedere nel borgo del Gargano

Cosa vedere a Peschici, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Castello, Torri di Avvistamento, Trabucchi e Santuario Madonna di Loreto. Informazioni turistiche Cittadina e rinomata località turistica della provincia di Foggia, Peschici fa parte del Parco Nazionale del Gargano, situata in cima a una rupe a picco sul mare, in posizione dominante … Leggi tutto

Verbania: cosa vedere tra Intra e Pallanza

Cosa vedere a Verbania, itinerario comprendente i principali luoghi da visitare, tra cui Basilica di San Vittore, Villa Taranto e Chiesa di San Remigio. Informazioni turistiche Nata dall’unione dei due centri di Intra e Pallanza, Verbania è luogo di villeggiatura e centro principale del bacino centrale del lago Maggiore. La località costituisce uno dei due … Leggi tutto

Zoldo Alto: cosa vedere tra fienili ed escursioni

Cosa vedere a Zoldo alto, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse per visitare questa località di vacanza del Veneto, ideale sia per vacanze estive che invernali. Informazioni turistiche Zoldo Alto è un insieme di piccole frazioni sparse, situate a un’altitudine di 1177 m s.l.m., alle pendici del Monte Pelmo e del Monte Civetta, … Leggi tutto

Maddalena: cosa vedere nell’arcipelago della Sardegna

Cosa vedere nell’arcipelago della Maddalena, quali sono le isole che lo compongono, dove si trova e principali luoghi di interesse che meritano attenzione. Informazioni turistiche L’arcipelago comprende varie isole tra cui isola della Maddalena, che è la più grande e dà il nome all’arcipelago, Caprera, Santo Stefano, Spargi, Budelli, Santa Maria, Razzoli e vari isolotti … Leggi tutto

Erto e Casso: cosa vedere nei due piccoli paesi del Vajont

Cosa vedere a Erto e Casso, itinerario comprendente i principali luoghi d’interesse, tra cui diga del Vajont, centro visite e Chiesa San Bartolomeo, oltre a interessanti escursioni naturalistiche. Informazioni turistiche In uno scenario naturale di eccezionale bellezza, sorgono i piccoli paesi di Erto e Casso che si distinguono per la loro architettura semplice tipica della … Leggi tutto

Minturno: cosa vedere nel centro storico

Cosa vedere a Minturno, itinerario del centro storico comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello baronale, Chiesa San Pietro e Chiesa dell’Annunziata. Informazioni turistiche Posta alle pendici dei Monti Aurunci, in posizione dominante sulla pianura del Garigliano, Minturno risale a epoca preromana. Fu sottomessa a Roma, che volle sfruttarne la particolare … Leggi tutto

Melfi: cosa vedere dal centro storico alle chiese rupestri

Cosa vedere a Melfi, itinerario per visitare il centro storico, comprendente il castello e la chiesa rupestre di Santa Margherita, oltre a altre chiese e palazzi. Informazioni turistiche Cittadina rientrante tra quelle in Basilicata con il maggior numero di abitanti, Menfi si trova ai piedi del Monte Vulture e nei pressi del fiume Ofanto. Circa … Leggi tutto

Monza: cosa vedere tra Duomo e Villa Reale

Cosa vedere a Monza in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Villa Reale, Duomo, Arengario di Piazza Roma e Parco. Informazioni turistiche Situata in provincia di Milano, Monza è un antico centro della Brianza sede di molte industrie. Di origine celtica e colonia romana, Monza ebbe un ruolo … Leggi tutto

Villafranca di Verona: cosa vedere nel borgo

Cosa vedere a Villafranca di Verona, itinerario comprendente le principali attrazioni e monumenti, tra cui il Castello Scaligero, il Palazzo Bottagisio e il Museo del Risorgimento. Informazioni turistiche Villafranca di Verona è una cittadina del Veneto situata nella pianura fra il Mincio e l’Adige, sulla strada che collega Mantova a Verona. Il borgo fu fondato il … Leggi tutto

Fossombrone: cosa vedere tra parco archeologico e rocca

Cosa vedere a Fossombrone, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui parco archeologico, Museo Cesarini, Pinacoteca Vernarecci, Rocca Malatestiana, Palazzo Ducale, Corte Rossa e Corte Bassa. Informazioni turistiche Cittadina della provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche, Fossombrone è il centro maggiore della media valle del Metauro. In cima all’abitato, sull’alto … Leggi tutto

Ischia: cosa vedere in 4 giorni nell’isola del Golfo di Napoli

Cosa vedere a Ischia in 4 giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Aragonese, Lacco Ameno e Villa La Colombaia. Informazioni turistiche Situata nel Mar Tirreno, nelle parte settentrionale del Golfo di Napoli vicino alle isole di Procida e Vivara, l’isola di Ischia è di origine vulcanica e raggiunge … Leggi tutto

Carrara: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Carrara in un giorno, attrazioni e luoghi interessanti da visitare, principali monumenti e chiese con itinerario turistico da percorrere a piedi nel centro storico della cittadina Toscana. Informazioni turistiche Città della Toscana, Carrara è situata fra il litorale e le estreme propaggini delle Alpi Apuane, famose per i loro pregiatissimi marmi bianchi, … Leggi tutto