Rocca Pia: cosa vedere nel borgo abruzzese

Cosa vedere a Rocca Pia, centro situato tra Roccaraso e Sulmona, poco lontano dal Piano delle Cinquemiglia, itinerario attraverso le tipiche strade e stradine, comprendente la chiesa di San Rocco, i resti del castello di Valle Oscura con la sua torre e la chiesa della Madonna del Casale. Informazioni turistiche Le notizie più antiche su … Leggi tutto

Piemonte: cosa vedere tra pianure e montagne regionali

Cosa vedere in Piemonte, informazioni utili riguardanti geografia e territorio di questa regione del nord Italia, alla scoperta degli itinerari turistici attraverso paesaggi incantevoli. Informazioni turistiche Il Piemonte è una regione dell’Italia nord occidentale confinante con Svizzera, Francia, Val d’Aosta, Lombardia, Emilia Romagna e Liguria. Le sue province sono Torino, Alessandria, Asti, Cuneo, Novara, Torino, … Leggi tutto

Torre del Greco: cosa vedere dove si lavora il corallo

Cosa vedere a Torre del Greco, itinerario comprendente le principali attrazioni e monumenti della città dove si lavora il corallo, tra cui Chiesa Santa Croce e Villa delle Ginestre. Informazioni turistiche Situata vicino al parco nazionale del Vesuvio, Torre del Greco è una località che fa parte dell’area metropolitana di Napoli, con un litorale lungo … Leggi tutto

Rosolina Mare: cosa vedere nel delta del Po

Cosa vedere a Rosolina mare, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui spiaggia di sabbia, orto botanico di Porto Caleri e isola di Albarella. Informazioni turistiche Rosolina è una cittadina della provincia di Rovigo in Veneto, situata nel delta del Po. Fanno parte del territorio comunale di Rosolina anche Rosolina Mare, sorta negli … Leggi tutto

Massa Marittima: cosa vedere, Cattedrale San Cerbone

Cosa vedere a Massa Marittima, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale di San Cerbone e Torre del Candeliere. Informazioni turistiche Città della Toscana della provincia di Grosseto, Massa Marittima dista una quindicina di chilometri dal mare. Il termine marittima inserito nel nome, si riferisce a Marittima Regio, ovvero il … Leggi tutto

Belluno: cosa vedere e dintorni

Cosa vedere a Belluno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Museo Civico, Palazzo dei Rettori, Chiesa San Pietro, oltre a escursioni da fare nei dintorni. Informazioni turistiche Collocata in mezzo a una grande conca formata dal fiume Piave, in corrispondenza della confluenza del torrente Ardo, Belluno si trova racchiusa … Leggi tutto

Nicotera: cosa vedere dalla Cattedrale al Castello

Cosa vedere a Nicotera, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale medievale, Palazzo Vescovile, Museo Diocesano, Castello e Museo archeologico. Informazioni turistiche Cittadina della Calabria situata in provincia di Vibo Valentia, Nicotera è posta in posizione dominante sul golfo di Gioia Tauro, da dove è possibile ammirare un suggestivo panorama, … Leggi tutto

Pietrasanta: cosa vedere nella città del marmo

Cosa vedere a Pietrasanta in un giorno, attrattive da visitare in questa cittadina Toscana in provincia di Lucca, famosa per i laboratori artistici del marmo. Informazioni turistiche Cittadina Toscana in provincia di Lucca, Pietrasanta si trova a pochi chilometri dalle rinomate spiagge della Versilia, di cui fa parte, circondata da un bel paesaggio caratterizzato da … Leggi tutto

Trapani: cosa vedere in 2 giorni nella città del vento e del sale

Cosa vedere a Trapani in 2 giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale di San Lorenzo, Chiesa di San Agostino, Palazzo della Giudecca e saline. Informazioni turistiche Città della Sicilia situata lungo la costa occidentale dell’isola, Trapani sorge lungo una fascia di terra protesa nel mare e una sottile … Leggi tutto

Recanati: cosa vedere nella città natale di Leopardi

Cosa vedere a Recanati in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Palazzo Leopardi, Museo Beniamino Gigli, Casa di Silvia e Colle dell’infinito. Informazioni turistiche In collina, tra le le valli del Musone e del Potenza nelle Marche in provincia di Macerata, si trova Recanati, antica cittadina risalente al … Leggi tutto

Gaeta: cosa vedere in 1 giorno

Cosa vedere a Gaeta in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cappella d’oro, Castello, Montagna Spaccata e Cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano. Informazioni turistiche Gaeta, cittadina della provincia di Latina, nel Lazio, è una rinomata località turistica e balneare, che vanta un notevole patrimonio storico, artistico e … Leggi tutto

Castellammare di Stabia: cosa vedere nell’antica Stabiae

Cosa vedere a Castellammare di Stabia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Terme, Cattedrale e Villa Romana. Informazioni turistiche Cittadina della Campania in provincia di Napoli, Castellammare di Stabia è situata lungo la Costiera Amalfitana, a circa 30 km dal capoluogo campano. Si estende a partire dal mare, risalendo sulle … Leggi tutto