Scicli: cosa vedere nella città della Val di Noto

Cosa vedere a Scicli, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse della città barocca, tra cui Grotte di Chiafura, Chiesa di San Matteo e Castello. Informazioni turistiche Città della provincia di Ragusa in Sicilia, Scicli si estende sulla fascia costiera a circa 5 km dal mare. Del suo territorio fanno parte le borgate … Leggi tutto

Ferentino: cosa vedere tra acropoli e mercato romano

Cosa vedere a Ferentino, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Acropoli, Duomo, Mercato Romano e Chiesa Santa Maria Maggiore. Informazioni turistiche Andando alle Terme di Ferentino Frosinone, è molto interessante visitare anche questa cittadina antica del Lazio molto ben conservata nel suo assetto originario. Ferentino è una cittadina della provincia … Leggi tutto

Palazzolo Acreide: cosa vedere tra teatro greco e San Paolo

Cosa vedere a Palazzo Acreide, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi comuni, tra cui Teatro Greco, Chiesa San Paolo, Chiesa San Sebastiano, Chiesa dell’Annunziata e Pantalica. Informazioni turistiche Collocata in provincia di Siracusa alle pendici dei monti Iblei, Palazzolo Acreide venne ricostruita dopo il terremoto del 1693, nelle vicinanze del luogo dove sorgeva l’antica … Leggi tutto

Aquileia: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Aquileia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Basilica patriarcale, Cripta degli Affreschi, Cripta degli Scavi e museo archeologico. Informazioni turistiche Situata in provincia di Udine, Aquileia presenta un centro abitato sviluppato intorno alla basilica patriarcale, avente un diametro di circa due chilometri. Il territorio comunale comprende i resti … Leggi tutto

Imperia: cosa vedere in un giorno nella città ligure

Cosa vedere a Imperia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la Cattedrale di San Maurizio, la Città Vecchia, la Chiesa di Santa Chiara e l’Oratorio San Pietro. Informazioni turistiche Posizionata nella Riviera Ligure di Ponente, nel tratto conosciuto anche come Riviera dei Fiori, Imperia si trova alla foce del fiume … Leggi tutto

Popoli: cosa vedere nell’antico dominio vescovile

Cosa vedere a Popoli, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Cantelmo, Chiesa San Francesco, Taverna Ducale e Abbazia San Clemente a Casauria. Informazioni turistiche Situato nella valle Peligna in provincia di Pescara, da cui dista 52 km, Popoli è collocato sulle pendici del monte Morrone. Anticamente dominio del vescovo … Leggi tutto