Castel di Sangro: cosa vedere nel borgo abruzzese

Cosa vedere a Castel di Sangro, borgo situato sulla riva destra del torrente omonimo in provincia de L’Aquila e appartenente al comprensorio dell’Alto Sangro e dell’Altopiano delle Cinquemiglia. Informazioni turistiche Posto lungo la Via degli Abruzzi, Castel di Sangro ebbe un ruolo strategico di controllo sui traffici che si svolgevano lungo la “Via degli Abruzzi” … Leggi tutto

Lecce: cosa vedere in un giorno nella città del Salento

Cosa vedere a Lecce, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse presenti in questa città del Salento, situata a 11 km dal Mar Adriatico e a 27 km dal Mar Ionio. Informazioni turistiche La parte antica di Lecce è valorizzata da bellissime architetture e sculture in stile barocco, realizzate con la pietra locale, … Leggi tutto

Serpentara: escursioni nell’isola della Sardegna

Informazioni utili per effettuare escursioni isola Serpentara, dove si trova, caratteristiche del territorio e cenni storici, escursioni da fare e colorazioni granitiche da vedere di eccezionale bellezza. Informazioni turistiche L’isola di Serpentara si trova a nord-est di Capo Carbonara, distante circa 2 miglia da Punta Molentis, nella zona più tutelata dall’area marina protetta Capo Carbonara. … Leggi tutto

La Spezia: cosa vedere tra antico borgo e arsenale

Cosa vedere a La Spezia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello San Giorgio, Museo tecnico navale, Museo Civico e Chiesa Nostra Signora della Neve. Informazioni turistiche Collocata nella parte interna del golfo omonimo, vicino all’estremità orientale della Riviera di Levante ligure, La Spezia è un importante centro industriale e … Leggi tutto

Ustica: cosa vedere nell’isola vulcanica

Cosa vedere a Ustica, itinerario alla scoperta dell’isola, comprendente i principali luoghi di interesse della riserva naturale marina. Informazioni turistiche Situata nel Mar Tirreno, a circa 67 Km a nord ovest di Palermo, l’isola di Ustica è di origine vulcanica e corrisponde alla parte emersa di un edificio vulcanico sottomarino. Per il particolare ambiente sottomarino … Leggi tutto

Senigallia: cosa vedere nell’antica Sena Gallica

Cosa vedere a Senigallia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Rocca Roveresca, Palazzo del Duca, Foro annonario e Portici Ercolani. Informazioni turistiche Celebre località balneare della riviera adriatica, Senigallia si trova nelle Marche in provincia di Ancona, da cui dista 26 km. Era l’antica Sena Gallica, città romana rasa al … Leggi tutto

Anagni: cosa vedere nella città dei Papi

Cosa vedere a Anagni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse della città dei Papi, tra cui Cattedrale di Santa Maria, Palazzo Bonifacio VIII, Chiesa di Sant’Andrea, Palazzo comunale e Casa Barnekow. Informazioni turistiche Situata nel Lazio in provincia di Frosinone, Anagni è collocata su uno sperone di tufo posto in posizione dominante … Leggi tutto

Sepino: cosa vedere nell’antico borgo del Molise

Cosa vedere a Sepino, antico borgo del Molise, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui area archeologica e Chiesa di Santa Cristina. Informazioni turistiche Posta in posizione invidiabile a settecento metri di altitudine, immersa in un paesaggio circostante formato da boschi verdeggianti, Sepino è una famosa località di vacanza dell’area geografica … Leggi tutto

Etna: cosa vedere al parco del vulcano

Cosa vedere al parco dell’Etna, itinerario comprendente i maggiori luoghi di interesse e le escursioni più interessanti, prima fra tutte quella alla Valle del Bove. Informazioni turistiche L’Etna è un vulcano situato vicino alla città siciliana di Catania in Italia. Essendo alto oltre tremila metri rappresenta il vulcano più alto in Europa oltre ad essere … Leggi tutto

Asinara: cosa vedere nell’isola della Sardegna

Cosa vedere all’Asinara, isola della Sardegna, celebre per essere stata il luogo dove un tempo era in funzione un carcere di massima sicurezza. Informazioni turistiche Situata a nord ovest della Sardegna, dalla quale è separata da uno stretto canale, l’isola Asinara, appartenente al Comune di Porto Torres, è disabitata. Il territorio è in gran parte … Leggi tutto

Bressanone: cosa vedere, escursioni nei dintorni

Cosa vedere a Bressanone, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Chiesa di San Giovanni Battista, Palazzo Vescovile e Museo diocesano. Informazioni turistiche Cittadina del Trentino Alto Adige in provincia di Bolzano, da cui dista 41 km, Bressanone è sede di vivaci attività commerciali e industriali, oltre che rinomata località … Leggi tutto

Sant’Angelo in Formis: abbazia, cosa vedere

Cosa vedere a Sant’Angelo in Formis, borgo in provincia di Caserta, dedicata a San Michele Arcangelo, con bella facciata e interno molto interessante, che conserva resti del precedente tempio, oltre che cicli di affreschi di grande valore artistico. Informazioni turistiche Situata alla falde del Monte Tifata nel comune di Capua, da cui dista meno di … Leggi tutto