Chieri: cosa vedere nell’antica colonia romana

Cosa vedere a Chieri, itinerario del centro storico comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Domenico, Municipio, Chiesa di Santa Maria della Scala e Chiesa di San Bernardino. Informazioni turistiche Situata in provincia di Torino, da cui dista 16 km, Chieri fu una colonia romana, che nel periodo augusteo … Leggi tutto

Oropa: cosa vedere tra le prealpi biellesi

Cosa vedere a Oropa, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Santuario della Madonna Nera, Chiesa Vecchia, Cappelle sulla collina e Cimitero monumentale con la tomba di Quintino Sella. Informazioni turistiche Situata in provincia di Biella, Oropa è una località sciistica e di soggiorno delle Prealpi biellesi, celebre soprattutto grazie a uno dei … Leggi tutto

Vercelli: cosa vedere tra centro storico e risaie

Cosa vedere a Vercelli, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Basilica di Sant’Andrea, Cattedrale e Museo Borgogna. Informazioni turistiche Città del Piemonte situata sulla sponda destra del fiume Sesia, Vercelli è immersa nel tipico paesaggio delle risaie che, in questa parte della pianura padana, si estendono nei campi fra lunghi … Leggi tutto

Cherasco: cosa vedere nella cittadina delle Langhe

Cosa vedere a Cherasco, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Palazzo Salmatoris, Castello Visconteo, Chiesa di San Pietro e Museo Adriani. Informazioni turistiche Cittadina delle Langhe in Piemonte, Cherasco sorge su un pianoro sovrastante la confluenza dello Stura di Demonte nel Tanaro. La sua fondazione risale al 12 novembre del … Leggi tutto

Alessandria: cosa vedere in due giorni

Cosa vedere a Alessandria in due giorni, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse del centro storico, tra cui la Cittadella e il Palatium Vetus. Informazioni turistiche Città del Piemonte situata in pianura nei pressi del punto di confluenza dei fiumi Tanaro e Bormida, Alessandria fu fondata nel 1168 in … Leggi tutto

Cuneo: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Cuneo in un giorno, itinerario del centro storico comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Duomo, Piazza Galimberti, Parco della Resistenza, Chiesa di Santa Croce, Chiesa di San Francesco, Chiesa di Santa Chiara, museo civico e Santuario degli Angeli. Informazioni turistiche Posta sopra un pianoro avente la forma di un … Leggi tutto

Casale Monferrato: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Casale Monferrato, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello dei Paleologi, Palazzo di Anna d’Alencon, Sinagoga, Palazzo Treville e Casa Tornielli. Informazioni turistiche Situato nel Piemonte in provincia di Alessandria, sulle rive del Po, Casale Monferrato fu insediamento romano, in seguito, nel nono secolo, la città venne … Leggi tutto

Novara: cosa vedere tra Basilica San Gaudenzio e Castello

Cosa vedere a Novara in un giorno, itinerario del centro storico comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Cattedrale, Basilica di San Gaudenzio e Castello sforzesco. Informazioni turistiche Situata in Piemonte, Novara è una città piuttosto vivace dal punto di vista commerciale, agricolo e industriale, inoltre costituisce un nodo di comunicazioni di primaria … Leggi tutto

Sacri monti del Piemonte e della Lombardia

Quali sono i sacri monti del Piemonte e della Lombardia, itinerario per visitare l’area geografica che li comprende, tra paesaggi naturali, chiese e bellezze artistiche sparse nel territorio. Informazioni turistiche I Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia sono stati iscritti dall’Unesco nella Lista dei Patrimoni Mondiali. I Sacri Monti del Piemonte sono sette e … Leggi tutto

Orta San Giulio: cosa vedere nel borgo del Lago

Cosa vedere a Orta San Giulio, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse presenti nel romantico borgo situato su una penisola del lago d’Orta in provincia di Novara. Informazioni turistiche Piazza Motta, fulcro della vita cittadina, si affaccia sul lago abbellito al centro dalla pittoresca isoletta di San Giulio, raggiungibile dalla sponda tramite … Leggi tutto

Varallo: cosa vedere alle pendici del Monte Tre Croci

Cosa vedere a Varallo, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Palazzo dei Musei, Chiesa Santa Maria delle Grazie e Sacro Monte. Informazioni turistiche Situato in provincia di Vercelli, alle pendici del Monte Tre Croci, dove si trova il Santuario del Sacro Monte, Varallo ebbe durante il Medioevo un ruolo di … Leggi tutto

Torino: cosa vedere in 3 giorni

Cosa vedere a Torino in 3 giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Mole Antonelliana e Palazzo reale, nei dintorni si trovano la Palazzina di Caccia di Stupinigi e la Reggia di Venaria. Informazioni turistiche Capoluogo dell’omonima provincia e della Regione Piemonte, oltre che prima capitale d’Italia dal 1861 al … Leggi tutto