Asti: cosa vedere nella città del Monferrato

Cosa vedere a Asti in 1 giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse tra cui Cripta di Sant’Anastasio, Cattedrale Santa Maria Assunta, Torre rossa e Palazzo Alfieri. Informazioni turistiche Situata sulla riva sinistra del fiume Tanaro, tra i torrenti Borbore e Valmanera, Asti è una città del Monferrato, molto rinomata per la produzione … Leggi tutto

Santuario della Consolata, Torino – Orario Messe

Storia del Santuario della Consolata, a chi è dedicata questa basilica, leggenda dell’antica icona della Madonna, orario messe e delle varie celebrazioni liturgiche, orario Messe. Basilica Santuario della Consolata Il Santuario della Consolata, situato nel centro storico di Torino, è dedicato alla Madonna Consolatrice, che è la Patrona della città di Torino. Costituisce un edificio … Leggi tutto

Forte di Fenestrelle: cosa vedere nel complesso fortificato

Cosa vedere al Forte di Fenestrelle, storia e itinerario per visitare questa spettacolare opera difensiva, una grande muraglia di notevole interesse storico, formata da suggestive strutture fortificate. Informazioni turistiche Situato nella Val Chisone in provincia di Torino, il Forte di Fenestrelle, il cui nome deriva dalla località in cui si trova, costituisce uno straordinario complesso … Leggi tutto

Alba, Piemonte: cosa vedere

Cosa vedere a Alba, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse di questa città del Piemonte, tra cui Chiesa della Maddalena, Museo Civico e Duomo San Lorenzo. Informazioni turistiche Importante cittadina in provincia di Cuneo, da cui dista 61 km, Alba ha un aspetto in gran parte medievale, con mura romane che circondano … Leggi tutto

Ivrea: cosa vedere nell’antica colonia romana

Cosa vedere a Ivrea, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello dalle rosse torri, Duomo, Museo Civico, Biblioteca e Chiesa di San Bernardino. Informazioni turistiche Cittadina situata in provincia di Torino, da cui dista 48 km, Ivrea è un importante centro industriale e località turistica abbastanza frequentata, grazie anche alla … Leggi tutto

Domodossola: cosa vedere nell’antica Oscela Lepontiorum

Cosa vedere a Domodossola, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Piazza del Mercato, Palazzo Silva, Collegiata e Sacro Monte Calvario. Informazioni turistiche Situata in Piemonte nella provincia di Verbano Cusio Ossola, Domodossola corrisponde all’antica Oscela Lepontiorum, capoluogo della Regione romana Lepontina o Ossola, che dopo la costruzione della primitiva chiesa … Leggi tutto

Acqui Terme: cosa vedere tra castello e museo

Cosa vedere a Acqui Terme, itinerario dei principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Museo Archeologico, Castello dei Paleologi, Fontana La Bollente e Duomo. Informazioni turistiche Cittadina del Piemonte in provincia di Alessandria, Acqui Terme si trova nella zona dell’alto Monferrato, sulla sponda sinistra del fiume Bormida. Aquae Statiellae era il nome della città … Leggi tutto

Verbania: cosa vedere tra Intra e Pallanza

Cosa vedere a Verbania, itinerario comprendente i principali luoghi da visitare, tra cui Basilica di San Vittore, Villa Taranto e Chiesa di San Remigio. Informazioni turistiche Nata dall’unione dei due centri di Intra e Pallanza, Verbania è luogo di villeggiatura e centro principale del bacino centrale del lago Maggiore. La località costituisce uno dei due … Leggi tutto

Biella: cosa vedere nell’antico centro celtico

Cosa vedere a Biella in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Battistero, Chiesa San Sebastiano, Museo Civico e Palazzo Gromo Losa. Informazioni turistiche Bagnata dal torrente Cervo e situata ai piedi delle Prealpi biellesi, Biella fu anticamente uno stanziamento celtico, che accrebbe la sua importanza in epoca … Leggi tutto

Piemonte: cosa vedere tra pianure e montagne regionali

Cosa vedere in Piemonte, informazioni utili riguardanti geografia e territorio di questa regione del nord Italia, alla scoperta degli itinerari turistici attraverso paesaggi incantevoli. Informazioni turistiche Il Piemonte è una regione dell’Italia nord occidentale confinante con Svizzera, Francia, Val d’Aosta, Lombardia, Emilia Romagna e Liguria. Le sue province sono Torino, Alessandria, Asti, Cuneo, Novara, Torino, … Leggi tutto

Langhe: cosa vedere in 3 giorni tra castelli, borghi e viti

Cosa vedere nelle Langhe in 3 giorni, itinerari consigliati da percorrere tra pittoreschi paesaggi collinari, incontrando castelli e torri di guardia, oltre a piccoli borghi di grande interesse culturale. Informazioni turistiche Le Langhe sono una regione storica del Basso Piemonte, confinante con il Monferrato e il Roero, altre due regioni storiche piemontesi che insieme alle … Leggi tutto

Saluzzo: cosa vedere dove nacque Silvio Pellico

Cosa vedere a Saluzzo, itinerario per visitare il luogo dove nacque Silvio Pellico, comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Casa Cavassa. Informazioni turistiche Situato tra gli sbocchi della valle del Po e della val Varaita, Saluzzo è un importante centro agricolo e artigianale. Con origini che risalgono a epoca anteriore all’undicesimo … Leggi tutto