Monte Sant’Angelo: cosa vedere tra Santuario e Castello

Cosa vedere a Monte Sant’Angelo, cittadina della Puglia nel Gargano in provincia di Foggia, dove si trova il Santuario dedicato a San Michele Arcangelo. Informazioni turistiche Monte Sant’Angelo fa parte del Parco Nazionale del Gargano ed è stata inserita nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità Unesco, in quanto è una testimonianza molto significativa della storia … Leggi tutto

Andria: cosa vedere in centro e nei dintorni

Cosa vedere a Andria, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale con la Sacra Spina, Palazzo Ducale e Castel del Monte. Informazioni turistiche Fondata da Pietro I Normanno intorno alla metà dell’anno Mille, Andria è collocata in mezzo a un territorio abitato fin dalla preistoria. Sotto gli Svevi conobbe un … Leggi tutto

Peschici: cosa vedere nel borgo del Gargano

Cosa vedere a Peschici, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Castello, Torri di Avvistamento, Trabucchi e Santuario Madonna di Loreto. Informazioni turistiche Cittadina e rinomata località turistica della provincia di Foggia, Peschici fa parte del Parco Nazionale del Gargano, situata in cima a una rupe a picco sul mare, in posizione dominante … Leggi tutto

Molfetta: cosa vedere dal porto al Duomo Vecchio

Cosa vedere a Molfetta, itinerario per visitare il centro storico, comprendente in principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il Duomo di San Corrado, la Sala dei Templari e il Palazzo Giovene. Informazioni turistiche Molfetta è una cittadina della Puglia che si affaccia sul Mare Adriatico, a circa 25 km da Bari. Il territorio … Leggi tutto

Polignano a Mare: cosa vedere nella città di Modugno

Cosa vedere a Polignano a Mare in un giorno, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Grotta Palazzese, Spiaggia Lama Monachile Cala Porto e Palazzo Marchesale. Informazioni turistiche Polignano a mare si trova abbarbicato su una scogliera rocciosa alta una ventina di metri, che l’azione marina ha scavato alla base, formando magnifiche grotte, … Leggi tutto

Otranto: cosa vedere dal centro storico alla Baia dei Turchi

Cosa vedere a Otranto in 1 giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello, Cattedrale, Conca Specchiulla e Baia dei Turchi. Informazioni turistiche Otranto si trova in provincia di Lecce e fa parte del club dedicato ai borghi più belli d’Italia. Anticamente Otranto era chiamata Hydruntum, dal nome del torrente … Leggi tutto

Ostuni: cosa vedere nella città bianca

Cosa vedere a Ostuni, itinerario per visitare la città bianca, comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il il borgo antico, la Cattedrale e la Marina. Informazioni turistiche Collocata su tre alture delle Murge, poco lontano dalla costa adriatica, Ostuni è un suggestivo borgo medievale, dove anticamente abitarono i Messapi, antica popolazione … Leggi tutto

Bisceglie: cosa vedere nell’antica Vigiliae

Cosa vedere a Bisceglie, itinerario comprendente i principali monumenti storici e luoghi di interesse, tra cui Castello Svevo, Cattedrale, Chiesa di Sant’Adoeno e Museo diocesano. Informazioni turistiche Cittadina della Puglia, situata tra Trani e Molfetta lungo il litorale adriatico, Bisceglie si estende su un ripiano posto in posizione dominante su una piccola insenatura occupata dallo … Leggi tutto