Olbia: cosa vedere nella città punica

Cosa vedere a Olbia in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la Basilica di San Simplicio e le escursioni all’isola di Tavolara e a San Teodoro. Informazioni turistiche Situata in provincia di Sassari, da cui dista 107 km, Olbia è un importante porto della Sardegna situato nel frastagliato … Leggi tutto

Sant’Antioco: cosa vedere nell’isola della Sardegna

Cosa vedere a Sant’Antioco, informazioni utili riguardanti l’isola della Sardegna, caratterizzata da meravigliosi paesaggi e circondata da mare cristallino. Informazioni turistiche Sant’Antioco è un paese di circa dodicimila abitanti situato sull’omonima isola nella provincia di Iglesias in Sardegna ad una distanza di circa 84 km da Cagliari. L’isola di Sant’Antioco è collegata all’isola di cui … Leggi tutto

Barumini: cosa vedere nel centro nuragico

Cosa vedere a Barumini, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Su Nuraxi, Villaggio Nuragico e parco della Giara di Gesturi, oltre ad escursioni nei dintorni. Informazioni turistiche Situato in provincia di Cagliari, da cui dista 61 km, Barumini è un centro agricolo della Marmilla, geograficamente collocato tra la Giara di … Leggi tutto

Serpentara: escursioni nell’isola della Sardegna

Informazioni utili per effettuare escursioni isola Serpentara, dove si trova, caratteristiche del territorio e cenni storici, escursioni da fare e colorazioni granitiche da vedere di eccezionale bellezza. Informazioni turistiche L’isola di Serpentara si trova a nord-est di Capo Carbonara, distante circa 2 miglia da Punta Molentis, nella zona più tutelata dall’area marina protetta Capo Carbonara. … Leggi tutto

Asinara: cosa vedere nell’isola della Sardegna

Cosa vedere all’Asinara, isola della Sardegna, celebre per essere stata il luogo dove un tempo era in funzione un carcere di massima sicurezza. Informazioni turistiche Situata a nord ovest della Sardegna, dalla quale è separata da uno stretto canale, l’isola Asinara, appartenente al Comune di Porto Torres, è disabitata. Il territorio è in gran parte … Leggi tutto

Santa Teresa di Gallura: cosa vedere

Cosa vedere a Santa Teresa di Gallura, dove si trova, cosa visitare tra spiagge e scogliere, escursioni da fare nell’Arcipelago della Maddalena. Informazioni turistiche Santa Teresa di Gallura è una cittadina situata su un promontorio della costa settentrionale della Sardegna, di fronte alla Corsica affacciata sullo stretto delle Bocche di Bonifacio. In origine la località … Leggi tutto

Castelsardo: cosa vedere nel borgo della Sardegna

Cosa vedere a Castelsardo, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello dei Doria e Chiesa Santa Maria delle Grazie. Informazioni turistiche Borgo medioevale situato su una rupe rocciosa, lungo la costa del golfo dell’Asinara a nord della Sardegna, Castelsardo fa parte del club dei Borghi più belli d’Italia. Appartengono al … Leggi tutto

Ozieri: cosa vedere nella cittadina del Logudoro

Cosa vedere a Ozieri, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale dell’Immacolata, Chiesa di San Francesco, Grotte di San Michele e Museo archeologico. Informazioni turistiche Importante cittadina agricola del Logudoro, situata a una cinquantina di chilometri da Sassari, Ozieri sorge in un territorio molto fertile, caratteristica che ha favorito lo … Leggi tutto

San Giovanni di Sinis: cosa vedere nella frazione di Cabras

Cosa vedere a San Giovanni di Sinis, antico borgo dell’omonima penisola in origine borgo di pescatori oggi graziosa località turistica balneare per vacanze. Informazioni turistiche Situato in Sardegna, parte meridionale della penisola, San Giovanni di Sinis è una frazione di Cabras. La strada che attraversa il paese conduce prima a Tharros, una cittadina di origine … Leggi tutto

Macomer: cosa vedere tra Nuraghe Santa Barbara e Museo

Cosa vedere a Macomer, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il Nuraghe Santa Barbara, la Chiesa di San Pantaleo e il Museo del Marghine. Informazioni turistiche Situato in provincia di Nuoro, tra i monti del Marghine e lungo la via di comunicazione che unisce il nord e il sud della … Leggi tutto

Porto Torres: cosa vedere nel centro storico

Cosa vedere a Porto Torres, itinerario del centro storico comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Basilica di San Gavino, Antiquarium Turritano e Ponte Romano. Informazioni turistiche Città portuale situata nel golfo dell’Asinara, Porto Torres in passato fu centro cartaginese, poi colonia romana all’epoca di Giulio Cesare, prima di diventare municipio grazie … Leggi tutto

Figarolo: come arrivare nell’isola della Sardegna

Come arrivare all’isola di Figarolo, rientrante nella riserva naturale di Golfo Aranci in Sardegna e immersa in un ambiente naturale incontaminato, con mare limpido popolato da molte specie di pesci. Informazioni turistiche L’isolotto di Figarolo si trova a nord est della Sardegna e fa parte della riserva naturale di Golfo Aranci. Ha una forma quasi … Leggi tutto