Sorgono: cosa vedere nel sito archeologico

Cosa vedere a Sorgono, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa San Mauro, Nuraghi, Tombe dei Giganti, Domus de Janas e Menhir. Informazioni turistiche Situata in provincia di Nuoro, nei pressi del confine con il Parco naturale del Gennargentu, Sorgono è un paese a economia prevalentemente agricola, vista la notevole … Leggi tutto

Nuoro: cosa vedere nell’antico insediamento nuragico

Cosa vedere a Nuoro, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Casa di Grazia Deledda, Duomo e Chiesa della Solitudine, oltre a interessanti escursioni da fare nei dintorni. Informazioni turistiche Situata nell’alto bacino del Cedrino e capoluogo di provincia della Sardegna, Nuoro fu un insediamento nuragico che non subì alcuna influenza … Leggi tutto

Torralba: cosa vedere tra nuraghi e museo

Cosa vedere a Torralba, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il Nurago Santu Antine e l’interessante museo della valle dei nuraghi. Informazioni turistiche Situata in provincia di Sassari, Torralba è collocata nella parte interna della Sardegna al centro dell’area geografica chiamata Logudoro. Vari nuraghi, ovvero particolari costruzioni aventi forma tronco … Leggi tutto

Alghero: cosa vedere nell’antico scalo marittimo

Cosa vedere a Alghero in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Torre di Porta Terra, Chiesa San Francesco, Palazzo Machin, Casa Doria e Cattedrale. Informazioni turistiche Situata su un promontorio di ridotte dimensioni, affacciato sulle acque della rada omonima circondata da estese spiagge, Alghero fu un antico scalo … Leggi tutto

San Teodoro: cosa vedere tra spiagge e fondali marini

Cosa vedere a San Teodoro, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse di questo luogo paradisiaco della Gallura, tra cui Cala Brandinchi. Informazioni turistiche Località della Sardegna situata in provincia di Olbia-Tempio, San Teodoro è compresa nella zona geografica della Gallura, nel primo entroterra posto alle pendici di monte Nieddu. Il nome di questa rinomata … Leggi tutto

Molara: cosa vedere nell’isola della Sardegna

Cosa vedere nell’isola di Molara, informazioni utili riguardanti la posizione geografica, il territorio e i modi per accedervi. Informazioni turistiche L’isola di Molara si trova a nord est della Sardegna, fa parte insieme all’isola di Tavolara, la penisola di Punta Coda Cavallo, Moralotto e altri scogli minori di un parco marino protetto. L’isola di natura … Leggi tutto

Sardegna: cosa vedere nell’isola

Cosa vedere in Sardegna, informazioni utili riguardanti il territorio e i luoghi da visitare in questa regione isola dell’Italia. Informazioni turistiche Regione autonoma a statuto speciale, la Sardegna è formata dall’isola omonima e da numerose isole minori tra cui Asinara, La Maddalena, Caprera, San Pietro e Sant’Antioco. E’ bagnata dal mar Tirreno, mar di Sardegna, … Leggi tutto

Scoglio del Catalano, Sardegna

Informazioni utili sullo Scoglio del Catalano, isolotto della Sardegna dove osservare magnifici esemplari di fauna marina, grazie alla bellezza dei fondali, che lo rendono un luogo ideale per gli appassionati di immersioni subacquee. Informazioni turistiche A sud ovest dell’isola di Mal di Ventre in Sardegna si trova lo scoglio del Catalano, riserva integrale dell’area marina … Leggi tutto

Iglesias, Sardegna: cosa vedere tra storia e miniere

Cosa vedere a Iglesias, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la Cattedrale Santa Chiara, le Mura Pisane, il Castello Salvaterra e il Museo minerario. Informazioni turistiche Situata nel bacino minerario del rio Cixerri, nel bel mezzo della regione montagnosa dell’Inglesiente, Iglesias era già attiva in epoca romana per le miniere … Leggi tutto

Oristano: cosa vedere, spiaggia chicchi di riso

Cosa vedere a Oristano, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse e monumenti del centro storico, tra cui spiaggia dei chicchi di riso, Stagno di Cabras, Torre di San Cristoforo e Duomo. Informazioni turistiche Città della Sardegna centro-occidentale che si affaccia sull’omonimo golfo, Oristano si trova in una zona caratterizzata da paludi e coste formate … Leggi tutto

Golfo di Marinella: cosa vedere tra sport e natura

Cosa vedere nel Golfo di Marinella, luogo ideale della Sardegna per gli appassionati di sport e natura, grazie alla presenza di magnifiche cale e spiagge, tra cui La Marinella. Informazioni turistiche Situato in Gallura, nella zona Nord-Orientale della Sardegna, il Golfo di Marinella è poco distante da Porto Rotondo e da Olbia. Si tratta di … Leggi tutto

Muravera: cosa vedere ai piedi dei monti Sarrabus

Cosa vedere a Muravera, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui il sito archeologico di Nuraghe Scalas, oltre alle spiagge più belle, come quelle di San Giovanni, Colostrai e Feraxi. Informazioni turistiche Cittadina della provincia del Sud Sardegna, Muravera è situata ai piedi dei monti del Sarrabus nella valle fluviale del Flumendosa, lungo … Leggi tutto