Sulcis: cosa vedere nell’arcipelago

Cosa vedere nel Sulcis, arcipelago detto sulcitano e situato vicino alle coste sud-occidentali della Sardegna in provincia di Carbonia-Iglesias. Isola di Sant’Antioco L’isola è collegata alla Sardegna attraverso un istmo artificiale e un ponte che si trova all’ingresso dell’isola, dove è ancora visibile, ristrutturato varie volte, il vecchio Ponte Romano. L’isola comprende due comuni, Sant’Antioco … Leggi tutto

Cagliari: cosa vedere in 2 giorni

Cosa vedere a Cagliari in 2 giorni, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Bastione di Saint Remy, Cattedrale di Santa Maria e Museo archeologico. Informazioni turistiche Affacciata sull’omonimo grande golfo, Cagliari è una città portuale, oltre che capoluogo di regione, situata lungo la costa meridionale della Sardegna. … Leggi tutto

Tempio Pausania: cosa vedere nella località termale

Cosa vedere a Tempio Pausania, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse del centro storico, tra cui la Cattedrale di San Pietro e l’Oratorio del Rosario, consigliate escursioni ad Aggius, Nuraghe Maiori e a Calangianus, località famosa per la scuola del sughero. Informazioni turistiche Situata nel cuore della Gallura in provincia Olbia-Tempio, alle … Leggi tutto

Sassari: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Sassari, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale di San Nicola, Giardini pubblici e Museo archeologico. Informazioni turistiche Situata nella Sardegna settentrionale, tra le alture della Nurra, del Logudoro e dell’Angiona, Sassari è un’importante centro agricolo, commerciale e industriale. I primi insediamenti umani della zona risalgono a … Leggi tutto

Isola dei Cavoli, Sardegna: escursioni, faro, nome

Informazioni utili riguardanti l’isola dei Cavoli, escursioni da fare, origine del nome e caratteristiche delle principali cale. Nome Il nome dell’isola deriva dalla presenza di numerose piante di cavolo selvatico. Si trova lungo la costa sud-orientale della Sardegna, di fronte a Capo Carbonara, fa parte del Comune di Villasimius in provincia di Cagliari. L’isola dei … Leggi tutto

Tavolara: cosa vedere nell’isola della Sardegna

Cosa vedere a Tavolara, informazioni sull’area marina protetta della Sardegna, rinomata per la particolare limpidezza del mare. Informazioni turistiche Situata a nord est della Sardegna, di fronte alla località di Porto San Paolo, Tavolara appartiene al comune di Olbia nella provincia di Olbia-Tempio. L’isola Tavolara è un massiccio calcareo che poggia su un basamento granitico … Leggi tutto

Golfo Aranci, Sardegna: informazioni turistiche

Posizione, origine del nome e informazioni turistiche Golfo Aranci, storia della località della Sardegna con l’antico villaggio di pescatori, dove si tiene la festa del patrono. Informazioni turistiche Golfo Aranci Piccolo comune della provincia di Olbia-Tempio, Golfo Aranci è situato in Gallura nella provincia di Sassari e costituisce una delle più antiche zone della Sardegna. … Leggi tutto

Maddalena: cosa vedere nell’arcipelago della Sardegna

Cosa vedere nell’arcipelago della Maddalena, quali sono le isole che lo compongono, dove si trova e principali luoghi di interesse che meritano attenzione. Informazioni turistiche L’arcipelago comprende varie isole tra cui isola della Maddalena, che è la più grande e dà il nome all’arcipelago, Caprera, Santo Stefano, Spargi, Budelli, Santa Maria, Razzoli e vari isolotti … Leggi tutto

Cala Gonone: cosa vedere, grotta del bue marino

Cosa vedere a Cala Gonone, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui la grotta del bue marino, con informazioni su ricettività turistica e clima. Informazioni turistiche Situata in Sardegna nella provincia di Nuoro, da cui dista circa 8 km, sulla collina che dirada rapidamente verso il mare nel golfo di Orosei, Cala Gonone … Leggi tutto

Mal di Ventre: come arrivare nell’isola della Sardegna

Come arrivare all’isola Mal di Ventre, dove si trova, estensione territoriale e tipo di vegetazione, caratteristiche geologiche, fauna marina e reperti archeologici, cosa vedere. Informazioni turistiche L’isola Mal di Ventre e lo scoglio del Catalano si trovano nel mare ad ovest della penisola del Sinis, una penisola della Sardegna centro occidentale e fanno parte dell’area … Leggi tutto

Golfo Orosei: cosa vedere nella magnifica insenatura

Cosa vedere nel Golfo Orosei, magnifica insenatura situata lungo la costa orientale della Sardegna che prende nome dall’omonima cittadina. Informazioni turistiche Il Golfo di Orosei, situato lungo la costa orientale della Sardegna, prende nome da Orosei, una piccola città in provincia di Nuoro poco distante dalla costa e rientrante nella valle del fiume Cedrino. Il … Leggi tutto