Palermo: cosa vedere in due giorni

Cosa vedere a Palermo, itinerario a piedi di due giorni comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale e Palazzo Reale. Informazioni turistiche Distesa lungo l’omonimo golfo, nella parte nord-occidentale della Conca d’oro, una pianura compresa fra monti e mar Tirreno, si trova Palermo, capoluogo e bella città della Sicilia, abitata da … Leggi tutto

Mazara del Vallo: cosa vedere nel centro storico

Cosa vedere a Mazara del Vallo, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Museo del Satiro Danzante, Palazzo Vescovile, Seminario, Cattedrale e Museo Civico. Informazioni turistiche Di antiche origini e situata in provincia di Trapani da cui dista 52 km, Mazara del Vallo venne conquistata dai Cartaginesi nel 409 a.C. e … Leggi tutto

Ragusa: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Ragusa in un giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo di San Giorgio e Chiesa di San Giuseppe. Informazioni turistiche La città è formata da due nuclei, la Ragusa moderna e la Ragusa Ibla, che costituisce la parte più antica, ovvero quella dove … Leggi tutto

Lentini: cosa vedere tra città nuova e parco archeologico

Cosa vedere a Lentini, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa Madre, museo archeologico, parco archeologico con la necropoli, Castellaccio e Grotta del Crocifisso. Informazioni turistiche Situata in provincia di Siracusa nella valle di San Marco e circondata da coltivazioni di agrumi, Lentini venne fondata nel 729 a.C., raggiungendo il … Leggi tutto

Isole Pelagie: quali sono

Quali sono le isole Pelagie, arcipelago situato nel Mediterraneo, tra le coste tunisine e quelle siciliane, formato dalle isole Lampedusa, Linosa e Lampione. Dal punto di vista geologico l’isola di Lampedusa e l’isolotto di Lampione fanno parte della placca continentale africana ed hanno una natura calcareo-dolomitica, mentre Linosa appartiene all’Europa ed ha una natura vulcanica. … Leggi tutto

Santuario della Madonna nera, Tindari – Orario Messe

Cosa vedere al Santuario della Madonna nera di Tindari, una meta molto ambita dai pellegrini che vi arrivano da ogni parte in segno di devozione mariana, orario Messe. Dove si trova In Sicilia, nella provincia di Messina, in cima al promontorio dove sorgeva l’acropoli dell’antica Tyndaris, si trova il Santuario dedicato alla Madonna nera di … Leggi tutto

Sicilia: cosa vedere nell’isola

Cosa vedere in Sicilia, itinerario comprendente monumenti e principali luoghi di interesse, tra cui vulcano Etna e città interessanti come Palermo, Catania e Siracusa. Informazioni turistiche Nel territorio della Sicilia sono passati nel corso dei secoli Fenici, Greci, Romani, Bizantini, Arabi e Normanni che hanno lasciato dietro di sè segni importanti rilevabili per esempio nella … Leggi tutto

Catania: cosa vedere tra Duomo e Castello Ursino

Cosa vedere a Catania in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale di Sant’Agata, Castello Ursino e museo civico. Informazioni turistiche Tra le città della Sicilia, Catania è per dimensione inferiore solo a Palermo. Colonia calcidese molto antica, raggiunse una tale importanza da arricchirsi con templi, teatro, ginnasio, … Leggi tutto

Ustica: cosa vedere nell’isola vulcanica

Cosa vedere a Ustica, itinerario alla scoperta dell’isola, comprendente i principali luoghi di interesse della riserva naturale marina. Informazioni turistiche Situata nel Mar Tirreno, a circa 67 Km a nord ovest di Palermo, l’isola di Ustica è di origine vulcanica e corrisponde alla parte emersa di un edificio vulcanico sottomarino. Per il particolare ambiente sottomarino … Leggi tutto

Etna: cosa vedere al parco del vulcano

Cosa vedere al parco dell’Etna, itinerario comprendente i maggiori luoghi di interesse e le escursioni più interessanti, prima fra tutte quella alla Valle del Bove. Informazioni turistiche L’Etna è un vulcano situato vicino alla città siciliana di Catania in Italia. Essendo alto oltre tremila metri rappresenta il vulcano più alto in Europa oltre ad essere … Leggi tutto

Menfi: cosa vedere nella città fondata da Don Diego

Cosa vedere a Menfi e dintorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Svevo, sito archeologico e spiaggia Porto Palo. Informazioni turistiche Posta a circa 100 chilometri da Agrigento, su rilievi collinari a circa 3 chilometri dalla costa, Menfi ebbe origine nel 1638, con la nascita del primo nucleo urbano, … Leggi tutto

Messina: cosa vedere nella città dello stretto

Cosa vedere a Messina in un giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Fontana di Orione e Museo archeologico. Informazioni turistiche Prima città della Sicilia, che si incontra arrivando dal continente dopo avere attraversato lo stretto a cui dà il nome, Messina è posta tra il … Leggi tutto