Ansedonia: cosa vedere nel centro storico

Cosa vedere a Ansedonia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse presenti in questo celebre promontorio della Toscana. Informazioni turistiche Situato ad oriente del Monte Argentario, il Promontorio di Ansedonia, fa parte del territorio comunale di Orbetello. Sulla sua vetta sorgono le rovine dell’antica città romana di Cosa, che si trova vicino alla … Leggi tutto

Suvereto: cosa vedere e dintorni

Cosa vedere a Suvereto e dintorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Rocca Aldobrandesca, Chiesa San Giusto e Fonte degli Angeli. Informazioni turistiche Classificato fra i borghi più belli d’Italia, Suvereto è situato nella Val di Cornia, splendido territorio vicino al mare, ricco di querce da sughero, da cui deriva … Leggi tutto

Itinerario per visitare Lucca

Itinerario per visitare Lucca, uno dei migliori per visitare la città interamente circondata da una cinta muraria, dalla passeggiata lungo questo percorso alla visita delle principali chiese, palazzi storici e piazze. Itinerario a piedi Città Murata: Inizia la tua visita esplorando le mura che circondano la città di Lucca. Queste mura sono state costruite nel … Leggi tutto

Montecatini Terme: cosa vedere, Montecatini Alto

Cosa vedere a Montecatini Terme e dintorni, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui stabilimenti termali e Montecatini alto. Cosa vedere a Montecatini Terme Situata nella Valdinievole in provincia di Pistoia, a metà strada tra Pistoia e Lucca nel cuore della Toscana, Montecatini è un importante centro termale grazie alla ricchezza e alla … Leggi tutto

Pania della Croce: in vetta col sentiero da Piglionico

Racconto di una escursione alla Pania della Croce, come raggiungerla con il sentiero che parte da Piglionico passando per rifugio Rossi fino in vetta. Informazioni turistiche Pania della Croce, è considerata la regina delle Alpi Apuane, in quanto con i suoi 1859 metri è la più alta del gruppo. Siamo partiti da Lucca e in … Leggi tutto

Abbadia San Salvatore: cosa vedere nel borgo toscano

Cosa vedere a Abbadia San Salvatore, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui abbazia, Monte Amiata e altri borghi presenti nei dintorni. Informazioni turistiche Sul versante orientale del Monte Amiata, ricco di boschi di castagno e di faggio, si trova il borgo medievale di Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena. Il paese … Leggi tutto

Pitigliano: cosa vedere nella piccola Gerusalemme

Cosa vedere a Pitigliano in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Piazza della Repubblica, Duomo, Palazzo Orsini e Acquedotto Mediceo. Informazioni turistiche Posizionata sopra uno sperone tufaceo alla confluenza dei fiumi Meleta e Lente, Pitigliano è una cittadina caratterizzata da un’economia prevalentemente agricola, con larga presenza di vigneti … Leggi tutto

Toscana: cosa vedere dalla costa all’appennino

Cosa vedere in Toscana, itinerari tra paesaggi collinari, pianure, montagne, mare e città d’arte. Informazioni turistiche Regione dell’Italia centrale, con la propaggine settentrionale che arriva alla linea di demarcazione oltre la quale inizia il nord Italia, la Toscana è estesa sul versante occidentale dell’appennino e comprende le isole dell’Arcipelago Toscano tra cui Isola d’Elba, Isola … Leggi tutto

Rapolano Terme: cosa vedere nella località termale

Cosa vedere a Rapolano Terme, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Pieve di San Vittore e stabilimenti termali. Informazioni turistiche Situata in provincia di Siena, da cui dista 28 km, Rapolano Terme è una località termale, collocata sul versante destro dell’alta valle del fiume Ombrone. Nel centro storico sono conservate … Leggi tutto

Follonica: cosa vedere tra mare e spiagge

Cosa vedere a Follonica in un giorno, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui i siti archeologici, che testimoniano un’interessantissima storia antica, la pineta del golfo e le spiagge. Informazioni turistiche Situata in Toscana nella provincia di Grosseto, Follonica si trova al centro dell’omonimo golfo, davanti alle splendide isole che caratterizzano l’arcipelago toscano. … Leggi tutto

Monteriggioni: cosa vedere nell’antico borgo toscano

Cosa vedere a Monteriggioni, visitare l’antico borgo toscano circondato da mura a pochi km da Siena con la Chiesa di Santa Maria Assunta. Informazioni turistiche Tra le colline Toscane della provincia di Siena si eleva Monteriggioni, antico borgo circondato da mura dotate di torri e due porte di accesso. Le torri in origine erano 15, … Leggi tutto

Garfagnana: cosa vedere nell’alta valle del Serchio

Cosa vedere in Garfagnana, informazioni utili riguardanti quest’area geografica della Toscana, corrispondente all’alta valle del Serchio in provincia di Lucca, terra di tradizioni gastronomiche e racconti popolari su streghe e folletti della zona, come il Linchetto e il Buffardello. Informazioni turistiche Girovagare per la Garfagnana è molto interessante, sia per visitarne i principali centri, sia … Leggi tutto