Garfagnana: cosa vedere nell’alta valle del Serchio

Cosa vedere in Garfagnana, informazioni utili riguardanti quest’area geografica della Toscana, corrispondente all’alta valle del Serchio in provincia di Lucca, terra di tradizioni gastronomiche e racconti popolari su streghe e folletti della zona, come il Linchetto e il Buffardello. Informazioni turistiche Girovagare per la Garfagnana è molto interessante, sia per visitarne i principali centri, sia … Leggi tutto

Monte Forato, Apuane: sentiero facile da Fornovolasco

Racconto di un’escursione al monte Forato percorrendo il sentiero facile che parte da Fornovolasco, con indicazione dei tempi di percorrenza e di cosa è possibile vedere. Fornovolasco Monte Forato In una bella giornata di settembre decidiamo di effettuare la gita al Monte Forato, facente sempre parte della catena delle Alpi Apuane. Consapevoli del forte dislivello … Leggi tutto

Poppi: cosa vedere nel borgo del Casentino

Cosa vedere a Poppi, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Conti Guidi, Abbazia di San Fedele e Madonna del Morbo. Informazioni turistiche Borgo medievale del Casentino, dominato dal Castello dei Conti Guidi che sorge sulla cima del colle, Poppi possiede un interessane centro storico, dove Via Cavour, la strada … Leggi tutto

Orbetello: cosa vedere e dintorni

Cosa vedere a Orbetello e dintorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Piazza del popolo e Porta a Terra, oltre a escursioni a Monte Argentario e Magliano in Toscana. Informazioni turistiche Collocata al centro dell’omonima laguna, all’estremità di una lingua di terra collegata al Monte Argentario tramite una diga … Leggi tutto

Chianciano Terme: cosa vedere nel centro termale toscano

Cosa vedere a Chianciano Terme, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Torre dell’Orologio, Piazza Matteotti, Palazzo del Podestà, Madonna della Rosa e Museo Civico Archeologico. Informazioni turistiche Cittadina della provincia di Siena immersa in un suggestivo paesaggio caratterizzato da dolci colline, Chianciano Terme si trova ad un’altitudine di circa 500 … Leggi tutto

Fiesole: cosa vedere tra Duomo e Teatro Romano

Cosa vedere a Fiesole in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, area archeologica e Convento di San Francesco. Informazioni turistiche Piccolo centro con un ricco e interessante patrimonio archeologico ed artistico, Fiesole è una cittadina ricca di storia, famosa anche per gli affascinanti scorci panoramici sul capoluogo … Leggi tutto

Bibbiena: cosa vedere nel maggiore centro del Casentino

Cosa vedere a Bibbiena, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il Palazzo Dovizi, la Chiesa di San Lorenzo e il Santuario Santa Maria del Sasso. Informazioni turistiche Situata in provincia di Arezzo, Bibbiena è il maggiore centro del Casentino, posto sulla sommità e sulle pendici di un colle, a 425 … Leggi tutto

Volterra: cosa vedere nella città Toscana di origine etrusca

Cosa vedere a Volterra in un giorno, attrazioni e luoghi da visitare in questa antica cittadina della Toscana in provincia di Pisa dalla storia antica. Informazioni turistiche La città di Volterra sorge in cima alla collina più alta della zona, a metri 541 s.l.m., in una posizione privilegiata circondata da un territorio che ha favorito … Leggi tutto

Passo Tambura, Apuane: da Arnetola lungo la via Vandelli

Racconto di un escursione di trekking al passo Tambura seguendo il tracciato della via Vandelli con partenza da Arnetola nel comune di Vagli di Sotto. Passo Tambura Apuane Ecco una delle mie tante escursioni di trekking in montagna, questa volta al Passo Tambura Apuane, una delle montagna più alte delle Alpi Apuane con i suoi … Leggi tutto

Castiglioncello: cosa vedere, Baia del Quercetano

Cosa vedere a Castiglioncello, itinerario comprendente i principali luoghi da visitare, tra cui la spiaggia della baia del Quercetano, il lungomare e il Castello Pasquini, costruito in un luogo che precedentemente faceva parte delle proprietà di Diego Martelli. Informazioni turistiche Castiglioncello è una famosa località di villeggiatura situata sulla costa tirrenica nel comune di Rosignano … Leggi tutto

Fortezza delle Verrucole: cosa vedere

Cosa vedere alla Fortezza delle Verrucole, castello situato nel comune di San Romano Garfagnana, come arrivare, storia, visitare la Chiesa di San Lorenzo. Informazioni turistiche La Fortezza delle Verrucole si trova presso l’omonimo paese, frazione di San Romano in Garfagnana in provincia di Lucca, e ne rappresenta il castello medievale. Questa antica costruzione è posizionata … Leggi tutto

Montalcino: cosa vedere nella cittadina del Brunello

Cosa vedere a Montalcino, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Fortezza, Piazza del Popolo, Palazzo dei Priori e Abbazia di Sant’Antimo. Informazioni turistiche Cittadina della Toscana in provincia di Siena, Montalcino è collocata a 567 metri di altitudine sulle colline che dividono la Val d’Orcia dalla Valle dell’Ombrone, in una … Leggi tutto