Barga: cosa vedere tra vicoli e scalinate

Cosa vedere a Barga, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo San Cristoforo, Conservatorio e Palazzo Pretorio. Itinerario turistico La visita di Barga offre al turista vedute panoramiche notevoli dal piazzale del Duomo, le stradine in salita del borgo antico e monumenti interessanti. Cittadina della Toscana in provincia di Lucca, … Leggi tutto

Forte dei Marmi: cosa vedere tra mare e monti

Cosa vedere a Forte dei Marmi, informazioni utili riguardanti questo esclusivo borgo della Versilia, caratterizzato da ampie spiagge di sabbia, dallo storico pontile e dai prestigiosi negozi e locali alla moda. Informazioni turistiche Cittadina e rinomata località di villeggiatura che conta circa novemila abitanti, Forte dei Marmi è situata nella provincia di Lucca in Versilia, … Leggi tutto

Villa Ginori (Quiesa): cosa vedere

Cosa vedere a Villa Ginori, antica residenza affacciata sul lago di Massaciuccoli, un tempo circolo culturale frequentato anche dal musicista Puccini. Informazioni turistiche A Quiesa in località La Piaggetta si trova Villa Ginori che, situata in posizione splendida sul lago di Massaciuccoli, rappresenta una delle più belle e particolari residenze storiche presenti in provincia di … Leggi tutto

Prato: cosa vedere nella città del tessile

Cosa vedere a Prato in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Castello dell’imperatore, Basilica di Santa Maria delle Carceri e Museo del Tessuto. Informazioni turistiche Fin dalla preistoria il territorio di Prato fu sede di stanziamenti umani, ne sono una testimonianza i numerosi manufatti ritrovati in zona … Leggi tutto

Buonconvento: cosa vedere nel borgo toscano

Cosa vedere a Buonconvento, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui antiche mura, Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, Museo d’arte sacra e Palazzo Pretorio. Informazioni turistiche Situato in provincia di Siena, da cui dista 27 km, Buonconvento è un paese agricolo con botteghe artigianali specializzate nella realizzazione di oggetti in … Leggi tutto

Ghivizzano Castello: cosa vedere nel piccolo borgo

Cosa vedere a Ghivizzano Castello, piccolo borgo toscano in provincia di Lucca, un luogo ricco di storia dove ogni anno si svolge la tradizionale festa medievale del norcino. Informazioni turistiche Ghivizzano è un borgo medievale che fa parte del comune di Coreglia Antelminelli. Il percorso stradale per chi viene da Lucca prevede un tempo di … Leggi tutto

Massa: cosa vedere tra centro e Castello Malaspina

Cosa vedere a Massa, itinerario per visitare in principali monumenti e luoghi d’interesse tra centro e Castello Malaspina. Informazioni turistiche Situata nelle vicinanze delle Alpi Apuane, Massa è una città dell’alta Toscana dove sono presenti varie attività legate principalmente alla lavorazione del marmo. Le prime testimonianze riguardanti le origini della città risalgono al nono secolo, … Leggi tutto

Golfo di Baratti: cosa vedere tra spiaggia e pineta

Cosa vedere nel Golfo di Baratti, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui spiaggia sabbiosa, Populonia, Necropoli etrusca e parco archeologico. Informazioni turistiche Il golfo di Baratti prende nome dalla località costiera della toscana famosa per la lunga spiaggia sabbiosa e la necropoli etrusca visitabile per turismo. Situato in provincia di Livorno nel … Leggi tutto

Colle Val d’Elsa: cosa vedere e dintorni

Cosa vedere a Colle Val d’Elsa, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello, Palazzo Pretorio, Museo archeologico, Duomo e Chiesa Sant’Agostino, oltre a interessanti escursioni da fare nei dintorni. Informazioni turistiche Situata in Toscana nella provincia di Siena, sul lato sinistro del fiume Elsa e suddivisa in Colle Alta e … Leggi tutto

Sansepolcro: cosa vedere nella città fondata da Egidio e Arcano

Cosa vedere a Sansepolcro, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui museo civico, Cattedrale e Casa di Piero della Francesca. Informazioni turistiche Posto ai piedi dell’ultimo tratto dell’Appennino toscano, vicino ai confini con le Marche e l’Umbria nell’Alta valle del Tevere, l’abitato di Sansepolcro risale alla fine del secolo X. Per … Leggi tutto

San Galgano: cosa vedere tra eremo e spada nella roccia

Cosa vedere a San Galgano, itinerario comprendente i ruderi dell’Abbazia e gli affreschi del Lorenzetti, presenti nella cappella della Rotonda, oltre alla spada nella roccia. Informazioni turistiche Conosciuta soprattutto per la famosa Abbazia, San Galgano è una località del comune di Chiusdino, in direzione sud-ovest rispetto a Siena, posizionata sull’altura di Montesiepi. Nel 1180 Galgano … Leggi tutto

Bolgheri: cosa vedere nel borgo di Carducci

Cosa vedere a Bolgheri, itinerario dal viale dei Cipressi verso il borgo che ispirò, insieme al paesaggio circostante, il poeta Carducci, di cui sono presenti vari riferimenti, tra cui la bionda Maria e la nonna Lucia. Itinerario turistico Nel comune di Castagneto Carducci, in Toscana, si trova l’antico borgo di Bolgheri, il cui nome è … Leggi tutto