Pisa: cosa vedere nella città della torre pendente

Cosa vedere a Pisa in un giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Torre Pendente, Duomo, Camposanto, Piazza dei Miracoli e Piazza dei Cavalieri. Informazioni turistiche Conosciuta in tutto il mondo per la sua storia e i suoi monumenti, Pisa è una delle principali città da visitare … Leggi tutto

Carrara: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Carrara in un giorno, attrazioni e luoghi interessanti da visitare, principali monumenti e chiese con itinerario turistico da percorrere a piedi nel centro storico della cittadina Toscana. Informazioni turistiche Città della Toscana, Carrara è situata fra il litorale e le estreme propaggini delle Alpi Apuane, famose per i loro pregiatissimi marmi bianchi, … Leggi tutto

Quali sono le spiagge più belle di Follonica?

Quali sono le spiagge più belle di Follonica, ridente località balneare bagnata dal Mar Tirreno, come muoversi a piedi o in bicicletta attraverso l’incantevole scenario naturale che tutta la zona offre. Informazioni turistiche Follonica è una città di mare situata al centro dell’omonimo golfo, fra il promontorio di Piombino e Punta Ala, in provincia di … Leggi tutto

Monte Croce: escursione da Matanna nelle Apuane

Racconto di una splendida escursione, nella zona delle Alpi Apuane, effettuata una domenica di fine agosto sul Monte Croce in provincia di Lucca. Matanna In compagnia di mia moglie e amici abbiamo raggiunto l’Albergo Matanna, sulle pendici dell’omonimo monte, poco più basso della vetta. Si arriva molto bene con le auto fino a qui, con … Leggi tutto

Pienza: cosa vedere nella città ideale

Cosa vedere a Pienza in mezza giornata, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Palazzo Piccolomini e Chiesa di San Francesco. Informazioni turistiche Città della Toscana della provincia di Siena, Pienza si adagia solitaria in cima a un colle, circondata dal bellissimo paesaggio della Val d’Orcia, nel cuore della campagna … Leggi tutto

Pescia: cosa vedere nella città dei fiori

Cosa vedere a Pescia, itinerario del centro storico comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Palazzo del Vicario e Museo Civico. Informazioni turistiche Pescia è una cittadina della provincia di Pistoia situata lungo le sponde dell’omonimo fiume. Sede di un importante mercato dei fiori, la città fu legata a Lucca in epoca … Leggi tutto

Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano

Dove si trova, cosa vedere all’Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano, origini storiche e cosa vedere, con indicazione dei particolari decorativi più significativi. Informazioni turistiche Nella zona geografica del Chianti, tra le tipiche colline della Toscana, si trova l’antico Monastero Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano. Il monastero della Congregazione Vallombrosana, conosciuto come … Leggi tutto

Ville lucchesi: quali sono, itinerario

Quali sono le Ville Lucchesi, itinerario per visitarle seguendo percorsi di varia lunghezza che collegano le une alle altre. Informazioni turistiche Nella campagna che circonda la città si trovano le ville lucchesi, splendide costruzioni risalenti al periodo che va dal quindicesimo al diciannovesimo secolo, fatte costruire da nobili e facoltosi mercanti dotati di solide risorse … Leggi tutto

Artimino: cosa vedere tra Villa Medicea e Pieve

Cosa vedere a Artimino, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Villa Medicea La Ferdinanda, soprannominata Villa dei Cento Camini, e Pieve di San Leonardo. Informazioni turistiche Adagiato su un colle del Montalbano nel comune di Carmignano in provincia di Prato, Artimino è un piccolo borgo medievale famoso per la grandiosa … Leggi tutto

Argentario: cosa vedere nel promontorio toscano

Cosa vedere all’Argentario, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse e borghi del promontorio, tra cui Porto Santo Stefano e Porto Ercole. Informazioni turistiche Situato sulla costa meridionale della Toscana in Maremma, Monte Argentario è un promontorio che si affaccia sul mar Tirreno, di fronte all’isola del Giglio, all’isola Giannutri e ad altri isolotti dell’Arcipelago … Leggi tutto

Alpi Apuane: cosa vedere tra cave di marmo e sentieri

Cosa vedere nelle Alpi Apuane, dove il viaggiatore ignaro viene sorpreso dalle loro nevi eterne, nel momento in cui si rende conto che il rilievo montuoso è nettamente diverso dall’aspetto cupo e massiccio degli Appennini, in quanto reso di tonalità più chiara grazie alla presenza del meraviglioso marmo bianco di Carrara, che contribuisce in larga … Leggi tutto

Santuario della Verna, Arezzo – Orario Messe

Cosa vedere a La Verna, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Santuario Francescano, Chiesa delle Stimmate, Cella di San Francesco e Sasso Spicco, orario Messe. Informazioni turistiche Nel Casentino sorge il Monte Penna de La Verna, la cui vetta calcarea, che fa parte dell’Appennino toscano con i suoi 1289 metri di altitudine, … Leggi tutto