Passignano sul Trasimeno: cosa vedere

Cosa vedere a Passignano sul Trasimeno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi da visitare, tra cui la zona dove si svolse la famosa battaglia, la chiesa di San Rocco e l’Isola Maggiore. Informazioni turistiche Collocata sulle rive settentrionali del lago Trasimeno, Passignano si compone di due parti, l’antico borgo, delimitato dalle mura, che ha … Leggi tutto

Narni: cosa vedere nell’antica città dell’Umbria

Cosa vedere a Narni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Rocca Albornoziana, Fonte Feronia, Ponte di Augusto e Duomo. Informazioni turistiche Collocata su uno sperone roccioso, in posizione sovrastante il fiume Nera e la pianura di Terni, Narni è un antica città dell’Umbria, che in epoca romana aveva il nome … Leggi tutto

Umbria: cosa vedere in 3 giorni

Cosa vedere in Umbria in 3 giorni, itinerario alla scoperta del singolare territorio dalle caratteristiche variegate, cosa indica lo stemma della regione dell’Italia centrale con due sole province. Informazioni turistiche Rientrante tra le regioni italiane con minor estensione territoriale, confinante con Toscana, Marche e Lazio, l’Umbria ha due sole province, Perugia, che comprende Assisi, e … Leggi tutto

Orvieto: cosa vedere tra Duomo e Pozzo di San Patrizio

Cosa vedere a Orvieto in un giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Palazzo del Popolo e Pozzo di San Patrizio. Informazioni turistiche Situata in Umbria nella provincia di Perugia, Orvieto sorge su una rupe di tufo vulcanico a 325 m. s.l.m., circondata da dolci colline. … Leggi tutto

Foligno: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Foligno in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale di San Feliciano, Pinacoteca Comunale, Chiesa di San Salvatore e Museo di Palazzo Trinci. Informazioni turistiche Posizionata in pianura al centro della valle Umbra e a sinistra del fiume Topino, Foligno fu abitata anticamente dal popolo … Leggi tutto

Cascia: cosa vedere nella città di Santa Rita

Cosa vedere a Cascia, itinerario comprendente i principali luoghi dove visse Santa Rita, partendo dalla storia in un crescendo di spiritualità profonda legata al Santuario. Informazioni turistiche Cittadina dell’Umbria in provincia di Perugia, Cascia sorge sulle pendici di un colle, a un’altitudine di 653 metri. Il luogo dove oggi sorge Cascia fu in epoca romana … Leggi tutto

Todi: cosa vedere nell’antica Tutere

Cosa vedere a Todi, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Fortunato, Palazzo del Popolo e Cattedrale. Informazioni turistiche Cittadina della provincia di Perugia, Todi sorge sopra un’altura lungo la Valle del Tevere. Tutere, la città antica dalle origini umbro-etrusche, venne conquistata dai romani nell’89 a.C., fu municipio … Leggi tutto

Ferentillo: cosa vedere nel borgo medievale umbro

Cosa vedere a Ferentillo, itinerario per visitare l’antico borgo di origine medievale, comprendente i due nuclei Matterella e Precetto, la Chiesa di Santa Maria e la Chiesa di Santo Stefano. Informazioni turistiche Situato in una suggestiva gola della media val Nerina, Ferentillo è un borgo di origine medievale, in passato possedimento della vicina abbazia di … Leggi tutto

Amelia: cosa vedere, Mura poligonali

Cosa vedere a Amelia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui mura poligonali, Chiesa di San Francesco, Duomo e Palazzo Farrattini. Informazioni turistiche Situata in magnifica posizione, tra le valli del Tevere e del Nera, Amelia costituisce il principale centro del comprensorio dell’Amerino. Fu la popolazione degli Umbri a fondarla, successivamente … Leggi tutto

Gualdo Tadino: cosa vedere nell’antica Tadinum

Cosa vedere a Gualdo Tadino, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse del borgo medievale, tra cui Rocca Flea, Cattedrale di San Benedetto, Chiesa San Francesco, Pinacoteca e Chiesa di Santa Maria Madre di Dio. Informazioni turistiche Città dell’Umbria in provincia di Perugia, Gualdo Tadino fu in passato città romana col nome di … Leggi tutto

Perugia: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Perugia, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Palazzo dei Priori, Fontana Maggiore e Rocca Paolina. Informazioni turistiche Città dell’Umbria capoluogo di provincia e di regione, Perugia si estende su due colline, il colle del Sole ed il colle dei Landoni, a un’altitudine media di … Leggi tutto

Bevagna: cosa vedere nell’antica Mevania

Cosa vedere a Bevagna, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Piazza Silvestri, Palazzo dei Consoli, Chiesa San Michele e Chiesa San Silvestro. Informazioni turistiche Collocata nella piana di Foligno, in provincia di Perugia, Bevagna corrisponde all’antica Mevania, che fu municipio romano e borgo medievale. Distrutta varie volte, venne contesa tra … Leggi tutto