Montefalco: cosa vedere nella ringhiera dell’Umbria

Cosa vedere a Montefalco in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse del borgo, tra cui mura, Chiesa di San Francesco con affreschi di Benozzo Gozzoli, Palazzo Comunale e Chiesa di Sant’Agostino, dove è conservato il Beato pellegrino. Informazioni turistiche Cittadina dell’Umbria in provincia di Perugia, Montefalco si trova in una … Leggi tutto

Città della Pieve: cosa vedere dove nacque il Perugino

Cosa vedere a Città della Pieve in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi da visitare, tra cui affreschi Perugino, Duomo e Santuario Madonna di Fatima. Informazioni turistiche Adagiata in magnifica posizione presso la zona collinare facente parte del comprensorio del Lago Trasimeno, Città della Pieve in passato fu prima insediamento etrusco e … Leggi tutto

Santuario dell’Amore Misericordioso, Collevalenza – Orario Messe

Cosa vedere a Collevalenza, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello e Santuario dell’Amore Misericordioso, orario Messe. Informazioni turistiche Borgo medievale dell’Umbria situato in collina a pochi chilometri da Todi, Collevalenza è famoso per la presenza del Santuario dell’amore Misericordioso, dove è sepolta Madre Speranza. Circa le origini, sembra che … Leggi tutto

Spoleto: cosa vedere nella città del festival dei due mondi

Cosa vedere a Spoleto, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Rocca Albornoziana e Cattedrale Santa Maria Assunta. Informazioni turistiche Situata in provincia di Perugia sul Colle Sant’Elia, Spoleto fu un importante centro abitato dagli Umbri fin dal settimo secolo a.C.. In seguito divenne una fiorente colonia romana e con l’invasione … Leggi tutto

Norcia: cosa vedere tra testimonianze archeologiche

Cosa vedere a Norcia in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse tra cui Basilica San Benedetto, Museo Castellina e Cattedrale di Santa Maria Argentea. Informazioni turistiche Norcia sorge ad un’altitudine di 604 metri s.l.m. al limite nord dell’altopiano di Santa Scolastica, nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano. L’area in cui sorge Norcia … Leggi tutto

Gubbio: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Gubbio in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Palazzo dei Consoli, Teatro romano e Cattedrale. Informazioni turistiche Nella regione Umbria in provincia di Perugia, si trova la città di Gubbio, che si estende alle falde del monte Ingino, sulla cui sommità sorge la Basilica di … Leggi tutto

Spello: cosa vedere in un giorno nel borgo dell’Umbria

Cosa vedere a Spello in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cappella Baglioni, Chiesa Santa Maria Maggiore, Villa Fidelia e Palazzo Comunale. Informazioni turistiche Borgo dell’Umbria situata lungo le pendici del Monte Subasio, Spello ha origini romane, anche se il territorio era già stato abitato dal popolo degli … Leggi tutto

Terni: cosa vedere nella città dell’Umbria

Cosa vedere a Terni in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la Cascata delle Marmore, i resti degli antichi torrioni delle mura, il Duomo di Santa Maria Assunta, la Chiesa di San Francesco e la Basilica con le reliquie di San Valentino. Informazioni turistiche Terni è una città … Leggi tutto

Assisi: cosa vedere nella città di San Francesco

Cosa vedere a Assisi in 2 giorni, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Basilica di San Francesco, Museo archeologico, Tempio di Minerva, Rocca Maggiore e Chiesa di San Rufino. Informazioni turistiche Situata sulle pendici occidentali del Monte Subasio in provincia di Perugia, Assisi è una città testimone … Leggi tutto

Castiglione del Lago: cosa vedere

Cosa vedere a Castiglione del Lago, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse di questo borgo sul Lago Trasimeno, tra cui Palazzo Ducale e Castello. Informazioni turistiche Posizionato sopra un verde promontorio sulle rive occidentali del lago Trasimeno, Castiglione del Lago costituisce il principale centro del comprensorio. Insediamento prima etrusco e poi romano, … Leggi tutto

Deruta: cosa vedere nella città della ceramica

Cosa vedere a Deruta, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Francesco, Pinacoteca comunale e Museo della ceramica. Informazioni turistiche Centro collinare posto a sinistra del fiume Tevere in provincia di Perugia, da cui dista 19 km, Deruta è celebre fin da epoca medievale per la produzione di … Leggi tutto

Città di Castello: cosa vedere nell’antico centro romano

Cosa vedere a Città di Castello, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Pinacoteca comunale e Palazzo Albizzini. Informazioni turistiche Città dell’Umbria situata all’interno di una valle posta tra i colli della Val Tiberina, vicino al confine con la Toscana, Città di Castello vanta un illustre passato. Il … Leggi tutto