Vigo di Cadore: cosa vedere tra itinerari culturali

Cosa vedere a Vigo di Cadore, itinerario dei principali luoghi d’interesse e delle escursioni da fare, piste da sci e itinerari culturali, tra cui Chiesa di Sant’Orsola, la Chiesa di San Martino e la Chiesa della Difesa, quest’ultima dedicata alla Madonna. Informazioni turistiche Vigo di Cadore è una località che si trova a 951 m … Leggi tutto

Gardaland: cosa vedere nel parco giochi

Cosa vedere a Gardaland, quali sono le aree tematiche del parco giochi più grande e famoso d’Italia, offerte soggiorni per famiglie nella cornice del Lago di Garda. Informazioni turistiche Per chi ancora non lo ha mai visitato visitare il parco giochi più grande e famoso d’Italia può essere un’ottima idea per trascorrere un week-end Gardaland … Leggi tutto

San Vito di Cadore: cosa vedere nella località dolomitica

Cosa vedere a San Vito di Cadore, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Chiesa della Difesa, oltre elenco di escursioni consigliate. Informazioni turistiche San Vito di Cadore è una località delle dolomiti bellunesi, in Veneto, situata in un’ampia e luminosa conca a 1011 metri di altitudine, sulla riva sinistra del torrente Boite, … Leggi tutto

Thiene: cosa vedere dal Castello al Duomo

Cosa vedere a Thiene, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Castello Villa Porto Colleoni, Chiesa San Vincenzo e Duomo di San Gaetano in Santa Maria Assunta. Informazioni turistiche Thiene è una cittadina della provincia di Vicenza, situata nell’alta pianura veneta in zona Pedemontana tra le valli dell’Astico e del Leogra. La … Leggi tutto

Alleghe: cosa vedere sulle rive del lago omonimo

Cosa vedere a Alleghe, centro in provincia di Belluno, breve storia del lago ed escursioni da fare, tra cui Rocca Pietore, Serrai di Sottoguida, Malga Ciapela e Marmolada. Informazioni turistiche Nonostante le sue ridotte dimensioni, Alleghe costituisce un centro di notevole importanza nel suggestivo scenario delle Dolomiti, situato sulle rive dell’omonimo lago e dominato dalla … Leggi tutto

Padova: cosa vedere nella città di Sant’Antonio

Cosa vedere a Padova in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Basilica Sant’Antonio, Cappella degli Scrovegni e Duomo. Informazioni turistiche In Veneto, nella parte orientale della pianura padana e a pochi chilometri a nord dei Colli Euganei, si trova Padova, distesa su un territorio caratterizzato da vari corsi … Leggi tutto

Comelico Superiore: cosa vedere nei vari borghi

Cosa vedere a Comelico Superiore, a quale altitudine si trova, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Candida, con la settecentesca parrocchiale, Padola, con la Chiesa di San Luca, e Cima undici. Informazioni turistiche Situato in provincia di Belluno, Comelico Superiore è un comune del Cadore posto a un altitudine di 1210 metri, … Leggi tutto

Adria: cosa vedere, museo archeologico

Cosa vedere a Adria, itinerario del centro storico comprendente Museo Archeologico, Duomo, Chiesa di Santa Maria Assunta e Biblioteca Civica, dove si trova il cieco di Adria, opera famosa del Tintoretto. Informazioni turistiche Di origine molto antica, probabilmente intorno al quarto secolo avanti Cristo, come testimoniato da vari ritrovamenti archeologici risalenti a epoca etrusca e … Leggi tutto

Conegliano: cosa vedere nel borgo medievale

Cosa vedere a Conegliano, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Sala dei Battuti, Palazzo da Collo, Teatro Accademia e Casa Cima. Informazioni turistiche Sviluppatosi intorno al castello risalente al decimo secolo, Conegliano è un borgo di origine medievale che divenne libero comune nel tredicesimo secolo, prima di diventare dominio … Leggi tutto

Sottomarina di Chioggia: cosa vedere nel centro balneare

Cosa vedere a Sottomarina di Chioggia, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, dal lungomare con la spiaggia libera al centro storico di Chioggia, raggiungibile facilmente attraverso il Ponte dell’Unione. Informazioni turistiche Sottomarina è un centro balneare situata sulla lunga striscia di terra che divide l’estremo lembo meridionale della laguna veneta dal mare Adriatico, nel … Leggi tutto

Schio: cosa vedere nella città del Veneto

Cosa vedere a Schio, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Fabbrica Alta Lanificio Rossi, Chiesa di San Francesco, rovine del Castello e Sacrario Militare. Informazioni turistiche Città del Veneto situata in provincia di Vicenza allo sbocco della Val Leogra, lungo il torrente che da il nome alla valle, Schio … Leggi tutto

Este: cosa vedere nell’antica Ateste

Cosa vedere a Este in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo di Santa Tecla, Castello Carrarese, Chiesa degli Zoccoli e Museo archeologico. Informazioni turistiche Situato in provincia di Padova, al limite meridionale dei colli Euganei, Este corrisponde all’antica Ateste, che fu uno dei primi nuclei paleoveneti dove … Leggi tutto