Cosa vedere e fare a Asiago in giornata, celebre località turistica situata al centro dell’omonimo altopiano, itinerario comprendente il sacrario dei caduti e l’osservatorio astrofisico, consigliato l’assaggio del formaggio che ha reso famosa la cittadina in tutto il mondo.
Informazioni turistiche
Frequentata località di vacanza estiva e invernale, Asiago costituisce il centro principale di un’area denominata Altopiano dei Sette Comuni.
Sull’Altopiano di Asiago, che fu campo di battaglia durante la Grande Guerra, si trovano diversi centri attrezzati per praticare sport invernali, tra cui Gallio, Roana, Toza, Enego, Lusiana e Conco.
Andato completamente distrutto nel corso dei bombardamenti della Prima Guerra Mondiale, il centro storico di Asiago è stato ricostruito in forma moderna.
Nel Sacrario dei caduti, imponente costruzione a pianta radiale, sono riunite le salme di migliaia di caduti italiani e austroungarici.
Cosa vedere a Asiago
In un locale adiacente sono esposti documenti e fotografie, oltre a cimeli ritrovati su quelli che furono i campi di battaglia nella zona.
Nelle vicinanze si trova l’osservatorio astrofisico dell’Università di Padova, dotato di un potentissimo telescopio.
Oltre che località turistica, Asiago è anche un importante centro agricolo.
L’attività economica che riveste maggiore importanza ruota intorno all’allevamento del bestiame e alla produzione di formaggi, tra cui il celebre formaggio di Asiago, conosciuto a livello internazionale.