Monselice: cosa vedere ai piedi dei Colli Euganei

Cosa vedere a Monselice in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Cini, Torre civica, Chiesa di Santa Giustina, Santuario giubilare delle Sette Chiese e Mastio Federiciano. Informazioni turistiche Città della provincia di Padova, Monselice è situata ai piedi dei colli Euganei. Il territorio risulta abitato fin dalla … Leggi tutto

Marostica: cosa vedere nella città della partita a scacchi

Cosa vedere a Marostica, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Piazza degli Scacchi, Castello Superiore e Castello inferiore. Informazioni turistiche Posizionata a ridosso dell’altopiano di Asiago, sulla via di transito e di transumanza che in passato conduceva ai pascoli montani, Marostica fa parte di una porzione di territorio fra pianura … Leggi tutto

Auronzo di Cadore: cosa vedere

Cosa vedere a Auronzo di Cadore, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Riserva Naturale Somadida, Lago di Santa Caterina e Lago di Misurina, situato quest’ultimo nell’omonima frazione. Informazioni turistiche Tra i centri più importanti nel comprensorio del Cadore, Auronzo vanta paesaggi di rara bellezza, collocati in una zona circondata quasi completamente dai … Leggi tutto

Abano Terme: cosa vedere nel centro termale veneto

Cosa vedere a Abano Terme, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Duomo di San Lorenzo, Villa Bassi, Museo Civico e Abbazia di Praglia. Informazioni turistiche Situata in provincia di Padova, ai piedi dei Colli Euganei, Abano Terme rappresenta una delle maggiori stazioni termali italiane. Fin dai tempi dei romani la cittadina era … Leggi tutto

Venezia: cosa vedere in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni, itinerario di due giorni comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Piazza San Marco, Basilica San Marco e Palazzo Ducale. Informazioni turistiche Città del Veneto dalla bellezza unica, Venezia con la sua laguna è posta in mezzo al mare, dove la terra c’è ma è … Leggi tutto

Arquà Petrarca: cosa vedere, casa del poeta

Cosa vedere a Arquà Petrarca, borgo dove si trovano la tomba e la casa del Petrarca, itinerario comprendente la Chiesa di Santa Maria Assunta e l’oratorio della Trinità. Informazioni turistiche Borgo di ridotte dimensioni già noto in epoca romana, durante il Medioevo fu sotto il dominio dei podestà patavini, mentre tra il quattordicesimo e il … Leggi tutto

Cortina: cosa vedere nel celebre centro delle Dolomiti bellunesi

Cosa vedere a Cortina in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il Museo Mario Rimoldi, Corso Italia, il Museo delle regole, la chiesa parrocchiale, il belvedere Pocol, il sacrario militare, il Lago Ghedina e il Passo di Falzarego. Informazioni turistiche Situata nella valle del Boite, Cortina d’Ampezzo è … Leggi tutto

San Michele al Tagliamento: cosa vedere

Cosa vedere a San Michele al Tagliamento, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Bibione Pineda, Villa Ivancich e Parco naturale Valgrande. Informazioni turistiche San Michele al Tagliamento è una cittadina della provincia di Venezia, situata sulla riva destra del fiume Tagliamento, al confine con il Friuli Venezia Giulia. Il suo territorio comprende … Leggi tutto

Torcello: cosa vedere nell’isola della laguna veneziana

Cosa vedere a Torcello, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Basilica di Santa Maria Assunta, con il mosaico del Giudizio Universale, Ponte del Diavolo, Trono di Attila e Chiesa di Santa Fosca. Informazioni turistiche Torcello è un’isola della laguna settentrionale di Venezia, situata vicina a Burano, circondata da un ambiente naturale … Leggi tutto

Soave: cosa vedere in un giorno nella cittadina del Veneto

Cosa vedere a Soave, itinerario comprendente i principali luoghi d’interesse e monumenti, tra cui Castello Scaligero, Chiesa di San Giorgio e Palazzo Cavalli. Informazioni turistiche Soave è una cittadina del Veneto situata in provincia di Verona, rinomata per i vigneti e per il Castello medioevale. Il borgo è protetto da una cinta muraria che risale … Leggi tutto

Bassano del Grappa: cosa vedere

Cosa vedere a Bassano del Grappa in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Ponte degli Alpini, Museo Remondini e Museo della Grappa. Informazioni turistiche Ai piedi del Monte Grappa sulle rive del fiume Brenta in Veneto, sorge Bassano del Grappa, nota anche come la città degli Alpini. Una … Leggi tutto