Stoccolma: cosa vedere nella capitale della Svezia

Cosa vedere a Stoccolma in 3 giorni, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Palazzo Reale, Municipio, Museo Vasa e Palazzo Nobel. Informazioni turistiche Capitale e principale centro economico e culturale della Svezia, Stoccolma si affaccia sul Mar Baltico lungo la costa orientale del paese, nel punto in … Leggi tutto

Senigallia: cosa vedere nell’antica Sena Gallica

Cosa vedere a Senigallia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Rocca Roveresca, Palazzo del Duca, Foro annonario e Portici Ercolani. Informazioni turistiche Celebre località balneare della riviera adriatica, Senigallia si trova nelle Marche in provincia di Ancona, da cui dista 26 km. Era l’antica Sena Gallica, città romana rasa al … Leggi tutto

Anagni: cosa vedere nella città dei Papi

Cosa vedere a Anagni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse della città dei Papi, tra cui Cattedrale di Santa Maria, Palazzo Bonifacio VIII, Chiesa di Sant’Andrea, Palazzo comunale e Casa Barnekow. Informazioni turistiche Situata nel Lazio in provincia di Frosinone, Anagni è collocata su uno sperone di tufo posto in posizione dominante … Leggi tutto

Dubrovnik, Croazia: cosa vedere tra città vecchia e spiagge

Cosa vedere Dubrovnik in un giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui risaltano le mura, interamente percorribili a piedi. Informazioni turistiche Collocata lungo la costa della Dalmazia, rinomata regione della Croazia meridionale, si trova Dubrovnik, la cui traduzione in italiano è Ragusa. Per la ricchezza del suo … Leggi tutto

Bad Mergentheim: cosa vedere dal castello alle terme

Cosa vedere a Bad Mergentheim sulla Strada Romantica, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse tra cui il castello, che ospita oggi un museo della storia dell’ordine dei Cavalieri Teutonici e della città, e le terme, con l’affascinante parco delle rose. Informazioni turistiche La città si è sviluppata da un’antica corte reale francone nel punto … Leggi tutto

Sepino: cosa vedere nell’antico borgo del Molise

Cosa vedere a Sepino, antico borgo del Molise, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui area archeologica e Chiesa di Santa Cristina. Informazioni turistiche Posta in posizione invidiabile a settecento metri di altitudine, immersa in un paesaggio circostante formato da boschi verdeggianti, Sepino è una famosa località di vacanza dell’area geografica … Leggi tutto

Etna: cosa vedere al parco del vulcano

Cosa vedere al parco dell’Etna, itinerario comprendente i maggiori luoghi di interesse e le escursioni più interessanti, prima fra tutte quella alla Valle del Bove. Informazioni turistiche L’Etna è un vulcano situato vicino alla città siciliana di Catania in Italia. Essendo alto oltre tremila metri rappresenta il vulcano più alto in Europa oltre ad essere … Leggi tutto

Asinara: cosa vedere nell’isola della Sardegna

Cosa vedere all’Asinara, isola della Sardegna, celebre per essere stata il luogo dove un tempo era in funzione un carcere di massima sicurezza. Informazioni turistiche Situata a nord ovest della Sardegna, dalla quale è separata da uno stretto canale, l’isola Asinara, appartenente al Comune di Porto Torres, è disabitata. Il territorio è in gran parte … Leggi tutto

Bressanone: cosa vedere, escursioni nei dintorni

Cosa vedere a Bressanone, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Chiesa di San Giovanni Battista, Palazzo Vescovile e Museo diocesano. Informazioni turistiche Cittadina del Trentino Alto Adige in provincia di Bolzano, da cui dista 41 km, Bressanone è sede di vivaci attività commerciali e industriali, oltre che rinomata località … Leggi tutto

Krk: cosa vedere nell’isola della Croazia

Cosa vedere a Krk, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse presenti in quest’isola della Croazia, tra cui Malinska, Punat e Baska. Informazioni turistiche Maggiore del Mar Adriatico e della Croazia, Krk si trova nel Golfo del Quarnero, a circa 120 km da Trieste, e fa parte dell’arcipelago delle Isole Quarnerine, un ponte la collega … Leggi tutto

Sant’Angelo in Formis: abbazia, cosa vedere

Cosa vedere a Sant’Angelo in Formis, borgo in provincia di Caserta, dedicata a San Michele Arcangelo, con bella facciata e interno molto interessante, che conserva resti del precedente tempio, oltre che cicli di affreschi di grande valore artistico. Informazioni turistiche Situata alla falde del Monte Tifata nel comune di Capua, da cui dista meno di … Leggi tutto

Bassa Normandia: cosa vedere

Cosa vedere in Bassa Normandia, dipartimenti amministrativi, monumenti e luoghi di interesse della penisola del Cotentin estesa nel canale della Manica, tra cui spiaggia dello sbarco e Mont Saint Michel. Informazioni turistiche La Bassa Normandia è una terra della Francia settentrionale caratterizzata da paesaggi verdeggianti con prati e frutteti di alberi di mele nel Pays … Leggi tutto