Capo Nord: cosa vedere al sole di mezzanotte

Cosa vedere a Capo Nord, dove si trova questa località della Norvegia che rappresenta l’estremità settentrionale dell’Europa, famosa per sole di mezzanotte e aurora boreale. Informazioni turistiche Famoso punto panoramico situato nel nord della Norvegia, Capo Nord offre paesaggi mozzafiato, aperti oltre l’Oceano Artico. Questa località, situata sopra una scogliera a circa 300 metri di … Leggi tutto

Toscana: cosa vedere dalla costa all’appennino

Cosa vedere in Toscana, itinerari tra paesaggi collinari, pianure, montagne, mare e città d’arte. Informazioni turistiche Regione dell’Italia centrale, con la propaggine settentrionale che arriva alla linea di demarcazione oltre la quale inizia il nord Italia, la Toscana è estesa sul versante occidentale dell’appennino e comprende le isole dell’Arcipelago Toscano tra cui Isola d’Elba, Isola … Leggi tutto

Sarajevo: cosa vedere nella capitale della Bosnia

Cosa vedere a Sarajevo in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Grande Moschea, Cattedrale Sacro Cuore, Scacchiera, cimitero ebraico e tunnel della guerra. Informazioni turistiche Capitale della Bosnia-Erzegovina, Sarajevo si estende tra i 530 e i 560 m s.l.m., lungo il corso del fiume Miljacka, piccolo affluente del … Leggi tutto

Riccione: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Riccione, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello degli Agolanti, Palazzo del Turismo e Teatro del Mare. Informazioni turistiche Rinomata località di soggiorno estivo, Riccione è nota in tutto il mondo come “Perla verde dell’Adriatico”, per l’abbondanza di giardini e parchi, oltre che per la vasta spiaggia … Leggi tutto

Rapolano Terme: cosa vedere nella località termale

Cosa vedere a Rapolano Terme, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Pieve di San Vittore e stabilimenti termali. Informazioni turistiche Situata in provincia di Siena, da cui dista 28 km, Rapolano Terme è una località termale, collocata sul versante destro dell’alta valle del fiume Ombrone. Nel centro storico sono conservate … Leggi tutto

Gradara: cosa vedere, Castello di Paolo e Francesca

Cosa vedere a Gradara, come arrivare e itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello di Paolo e Francesca. Informazioni turistiche Situato nelle Marche in provincia di Pesaro e Urbino, vicino al confine con l’Emilia Romagna, il borgo di Gradara sorge su un colle con la sua magnifica fortezza, famosa residenza … Leggi tutto

Ankara: cosa vedere nella capitale della Turchia

Cosa vedere a Ankara, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Moschea Kocatepe, Atakule, Cittadella e Museo Etnografico. Informazioni turistiche Capitale della Turchia, Ankara si trova su un altopiano nella regione dell’Anatolia, vicino alla confluenza del fiume Ankara con il Çubuk. La città si presenta con una gradevole mescolanza di architettura … Leggi tutto

Stonehenge: cosa vedere, significato

Cosa vedere a Stonehenge, significato del termine, funzione astronomica, storia e quale scopo avevano le case del vicino villaggio. Informazioni turistiche Stonehenge, un nome che tradotto in italiano ha il significato di pietra sospesa, è un sito neolitico ricco di storia situato nei pressi di Amesbury nella contea dello Wiltshire in Inghilterra. Di forma circolare … Leggi tutto

Bergen: cosa vedere nella città costiera della Norvegia

Cosa vedere a Bergen in un giorno, itinerario comprendente i principali fiordi norvegesi e luoghi di interesse, tra cui interessanti musei e gallerie d’arte. Informazioni turistiche Città costiera della Norvegia, Bergen è il capoluogo della Contea di Hordaland, situata in due insenature del Byfjord, messe in comunicazione da numerosi canali con l’Oceano Atlantico. Bergen, che … Leggi tutto

Lago dei quattro cantoni: cosa visitare

Giro del Lago dei Quattro Cantoni, cosa visitare nei pressi di uno dei maggiori laghi della Svizzera centrale, che rappresenta anche una rinomata località turistica, grazie alla bellezza del luogo unita alla presenza di stabilimenti balneari e hotel. Lago di Lucerna La superficie del lago si estende per circa centoquattordici chilometri quadrati a poco più … Leggi tutto

Adria: cosa vedere, museo archeologico

Cosa vedere a Adria, itinerario del centro storico comprendente Museo Archeologico, Duomo, Chiesa di Santa Maria Assunta e Biblioteca Civica, dove si trova il cieco di Adria, opera famosa del Tintoretto. Informazioni turistiche Di origine molto antica, probabilmente intorno al quarto secolo avanti Cristo, come testimoniato da vari ritrovamenti archeologici risalenti a epoca etrusca e … Leggi tutto

Casale Monferrato: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Casale Monferrato, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello dei Paleologi, Palazzo di Anna d’Alencon, Sinagoga, Palazzo Treville e Casa Tornielli. Informazioni turistiche Situato nel Piemonte in provincia di Alessandria, sulle rive del Po, Casale Monferrato fu insediamento romano, in seguito, nel nono secolo, la città venne … Leggi tutto