Narni: cosa vedere nell’antica città dell’Umbria

Cosa vedere a Narni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Rocca Albornoziana, Fonte Feronia, Ponte di Augusto e Duomo. Informazioni turistiche Collocata su uno sperone roccioso, in posizione sovrastante il fiume Nera e la pianura di Terni, Narni è un antica città dell’Umbria, che in epoca romana aveva il nome … Leggi tutto

Francavilla al Mare: cosa vedere tra spiagge e torri

Cosa vedere a Francavilla al Mare, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Chiesa di Santa Maria Maggiore, Museo Michetti e Museo Navale. Informazioni turistiche Distrutta quasi completamente durante la seconda guerra mondiale, Francavilla al Mare fu ricostruita con impronta moderna e ampliata lungo la fascia litoranea, che è caratterizzata da estese spiagge … Leggi tutto

Bergeggi: cosa vedere nell’isolotto ligure

Cosa vedere a Bergeggi, isola e riserva marina regionale situata al largo della costa nella riviera di ponente in Liguria, dai resti di un monastero e di una torre alla flora e fauna marina. Informazioni turistiche Isolotto formato da un cono di roccia calcarea alto 53 metri, Bergeggi è collocato di fronte al comune omonimo, … Leggi tutto

Stelvio: cosa vedere nel parco nazionale

Cosa vedere nel parco nazionale dello Stelvio, dove si trova e itinerari comprendenti il passo, la flora e la fauna, piste da sci e il paese omonimo dove visitare il museo Messner. Informazioni turistiche Il parco nazionale dello Stelvio, con i suoi quasi 135.000 ettari, costituisce la maggiore zona protetta d’Italia. Esteso in un territorio … Leggi tutto

Sala Consilina: cosa vedere tra centro storico e Antiquarium

Cosa vedere a Sala Consilina, itinerario per visitare il centro storico, comprensivo dei luoghi più significativi, tra cui Palazzo Grammatico, il Battistero, la Chiesa di Santo Stefano e il Museo Antiquarium. Informazioni turistiche Località situata in Campania nella provincia di Salerno, sulle pendici dei monti della Maddalena e sul versante orientale del Vallo di Diano, … Leggi tutto

Finlandia: informazioni utili

Informazioni utili sulla Finlandia, comprendenti tutte le cose da sapere prima della partenza per un viaggio o una vacanza in questo stato del nord Europa bagnato dal golfo di Botnia. Finlandia in breve Capitale: Helsinki Superficie in kmq: 338.145 Numero di abitanti: 5.100.000 (primo semestre 2001) Religione: Protestante (Evangelica Luterana) Dove si trova La Finlandia … Leggi tutto

Bugnara: cosa vedere nel borgo medievale

Cosa vedere a Bugnara, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello, Chiesa Madonna della Neve e Chiesa del Santissimo Rosario. Informazioni turistiche Situato ai piedi del Colle Rotondo in Abruzzo, il borgo medievale fortificato di Bugnara si trova in provincia de l’Aquila a un’altitudine di 580 metri. Le origini molto … Leggi tutto

Douro: cosa vedere sul fiume a Porto

Cosa vedere sul Douro, il fiume portoghese che attraversa Porto, a cosa servivano i barcos rabelos, ovvero le caratteristiche imbarcazioni che si trovano ancora ormeggiate nel tratto di fiume che separa Vila Nova de Gaia e il centro di Porto. Informazioni turistiche Il fiume Douro è per lunghezza il terzo fiume della penisola iberica dopo … Leggi tutto

Calabria: cosa vedere tra montagne, parchi e mare

Cosa vedere in Calabria, itinerario alla scoperta del territorio di questa regione del sud Italia, tra parchi nazionali, mare e montagne. Calabria in breve La Calabria è la regione italiana situata più a sud della penisola italiana, confina con la Basilicata ed è bagnata dal mar Tirreno e dal Mar Ionio. Lo stretto di Messina … Leggi tutto

Follonica: cosa vedere tra mare e spiagge

Cosa vedere a Follonica in un giorno, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui i siti archeologici, che testimoniano un’interessantissima storia antica, la pineta del golfo e le spiagge. Informazioni turistiche Situata in Toscana nella provincia di Grosseto, Follonica si trova al centro dell’omonimo golfo, davanti alle splendide isole che caratterizzano l’arcipelago toscano. … Leggi tutto

Lussemburgo: informazioni utili sul Granducato

Informazioni utili sul Lussemburgo, comprendenti caratteristiche geografiche, climatiche ed economiche del Granducato, oltre che origini della popolazione che nel tempo si è stabilita in questa terra di passaggio. Informazioni utili Lussemburgo Paese membro dell’Unione europea, situato tra Germania, Francia e Belgio, il Granducato del Lussemburgo è uno stato senza sbocco sul mare, la cui forma … Leggi tutto

Conegliano: cosa vedere nel borgo medievale

Cosa vedere a Conegliano, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Sala dei Battuti, Palazzo da Collo, Teatro Accademia e Casa Cima. Informazioni turistiche Sviluppatosi intorno al castello risalente al decimo secolo, Conegliano è un borgo di origine medievale che divenne libero comune nel tredicesimo secolo, prima di diventare dominio … Leggi tutto