Ariccia: cosa vedere tra i Castelli Romani

Cosa vedere a Ariccia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Chiesa Santa Maria Assunta, Piazza di Corte, Palazzo Chigi, Santuario Galloro e Locanda Martorelli. Informazioni turistiche Situata nella zona dei Castelli Romani, tra il Lago di Albano e il Lago di Nemi, entrambi di origine vulcanica, Ariccia occupa il cratere di … Leggi tutto

Bulgaria: informazioni utili

Informazioni utili sulla Bulgaria, comprendenti tutte le cose utili da sapere prima della partenza per un viaggio o una vacanza in questo stato dell’Europa orientale. Bulgaria in breve Capitale: Sofia (1.481.301 abitanti rif. primo semestre 2001) Superficie in kmq: 110.994 Numero di abitanti: 8.500.000 (primo semestre 2001) Religione: Cristiana Ortodossa, con minoranze musulmane e cattoliche … Leggi tutto

Carcassonne: cosa vedere nel borgo medievale

Cosa vedere a Carcassonne, itinerario per visitare l’antica cittadella fortificata, nel paesaggio incantevole della regione Linguadoca, situata nel sud della Francia. Informazioni turistiche Splendido esempio di borgo fortificato medievale, Carcassonne si trova nella regione della Linguadoca, rilevante dal punto di vista paesaggistico e meta molto popolare tra coloro che decidono di passare qualche giorno di … Leggi tutto

Bard: cosa vedere nel borgo valdostano

Cosa vedere a Bard, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Forte, Casa della Meridiana, Palazzo Nicole, incisioni rupestri e strada romana. Informazioni turistiche Collocato in una posizione a ridosso della montagna, lungo la riva sinistra della Dora Baltea e in una gola situata vicino alla confluenza con la valle di … Leggi tutto

Novara: cosa vedere tra Basilica San Gaudenzio e Castello

Cosa vedere a Novara in un giorno, itinerario del centro storico comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Cattedrale, Basilica di San Gaudenzio e Castello sforzesco. Informazioni turistiche Situata in Piemonte, Novara è una città piuttosto vivace dal punto di vista commerciale, agricolo e industriale, inoltre costituisce un nodo di comunicazioni di primaria … Leggi tutto

Estonia: informazioni utili

Informazioni utili Estonia, comprendenti tutte le cose utili da sapere prima della partenza, per un viaggio o una vacanza in questo stato membro dell’Unione Europea. Estonia in breve Capitale: Tallinn Superficie in kmq: 45.226 Numero di abitanti: 1.340.263 (primo semestre 2010) Religione: In prevalenza Luterani ed Ortodossi, anche se la maggior parte della popolazione afferma … Leggi tutto

Berlino: cosa vedere nella capitale della Germania

Cosa vedere a Berlino in 2 giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse presenti nella capitale della Germania, tra cui Porta di Brandeburgo, muro e Isola dei Musei. Informazioni turistiche Capitale e sede del governo della Germania, Berlino è una città molto importante a livello internazionale, dove si trovano centri culturali e … Leggi tutto

Crotone: cosa vedere nel porto sul Mare Ionio

Cosa vedere a Crotone, città della Calabria dalle origini antiche, itinerario comprendente i principali monumenti del centro storico, tra cui il Duomo e il Castello di Santa Severina. Informazioni turistiche Crotone, uno dei maggiori centri industriali calabresi, costituisce l’unico porto della Calabria situato sul Mare Ionio. Le antiche origini di Crotone risalgono al popolo greco … Leggi tutto

Monte Forato, Apuane: sentiero facile da Fornovolasco

Racconto di un’escursione al monte Forato percorrendo il sentiero facile che parte da Fornovolasco, con indicazione dei tempi di percorrenza e di cosa è possibile vedere. Fornovolasco Monte Forato In una bella giornata di settembre decidiamo di effettuare la gita al Monte Forato, facente sempre parte della catena delle Alpi Apuane. Consapevoli del forte dislivello … Leggi tutto

Itinerario centro storico Napoli

Itinerario centro storico Napoli, antico capoluogo della Campania, cosa vedere tra edifici e monumenti interessanti del centro storico. Napoli in breve Napoli, capoluogo di provincia e della Regione Campania, si estende quasi al centro dell’omonimo golfo, tra il Vesuvio e la zona vulcanica dei Campi Flegrei. Il territorio della parte nord occidentale della città, formato … Leggi tutto

Aveiro: cosa vedere nella Venezia portoghese

Cosa vedere ad Aveiro, dove i moliceiros navigano sui canali, turismo nella città del sale o Olanda in miniatura, conosciuta anche come la Venezia portoghese, una delle più belle cittadine del Portogallo. Informazioni turistiche Aveiro è geograficamente situata sulle rive della foce a estuario del fiume, questo favorisce la penetrazione dell’acqua nella città, attraverso una … Leggi tutto

Agerola: cosa vedere nel paese più antico della Costiera Amalfitana

Cosa vedere a Agerola, località della Campania situata sulla costiera amalfitana in provincia di Napoli, quali sono i principali luoghi e monumenti d’interesse del centro storico. Informazioni turistiche Posizionata in una conca sul versante meridionale dei monti Lattari, a 600 metri di altitudine, Agerola è affacciata sul golfo di Salerno. Grazie alla posizione panoramica, che … Leggi tutto