Donauworth: cosa vedere nel comune della Baviera

Cosa vedere a Donauworth, comune della Baviera sorto da un insediamento di pescatori sull’isola dove il Wornitz confluisce nel Danubio, breve storia e itinerario per scoprirne i principali luoghi d’interesse. Informazioni turistiche Con la costruzione del primo ponte sul Danubio, da dove sarebbero passati importanti commerci sulla direttiva comprendente Augusta e Norimberga, la località acquistò … Leggi tutto

Mesola: cosa vedere tra Castello Estense e dintorni

Cosa vedere a Mesola, itinerario comprendente il Castello Estense, comprendente Museo del Bosco, Museo del Cervo e il Bosco dove gli Este andavano a caccia. Informazioni turistiche Situata nelle valli del delta del Po, a sud del ramo denominato Po di Goro e lungo la strada Romea, Mesola è conosciuta soprattutto per il suo Castello, … Leggi tutto

Bora Bora: cosa vedere nell’isola del Pacifico

Cosa vedere a Bora Bora, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse dell’isola, tra cui Vaitape, barriera corallina e spiagge. Informazioni turistiche Situata nell’Oceano Pacifico, quest’isola fa parte delle Isole Sottovento, che a loro volta rientrano nell’arcipelago delle Isole della Società nella Polinesia Francese. Anticamente l’isola era un complesso vulcanico che lentamente subì un progressivo … Leggi tutto

Santuario dell’Addolarata, Castelpetroso – Orario Messe

Storia delle origini e informazioni utili sul Santuario dell’Addolorata di Castelpetroso, cosa vedere presso la Basilica Mariana realizzata in seguito alle apparizioni della Madonna avvenute a due pastorelle, orario Messe. Informazioni turistiche Nei pressi di Castelpetroso, un paese che sorge a circa ottocento metri di altitudine, in Molise nella provincia di Isernia, si trova il … Leggi tutto

Cirò Marina: cosa vedere nell’antico borgo calabro

Cosa vedere a Cirò Marina, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il Tempio di Apollo Aleo, il Castello di Carafa, il museo civico archeologico e la spiaggia di Punta Alice. Informazioni turistiche Situata nei pressi di Punta Alice, sulla costa calabra in provincia di Crotone, Cirò Marina è una località … Leggi tutto

Peiting: cosa vedere tra San Michele e Maria Egg

Cosa vedere a Peiting, cittadina dell’alta Baviera situata lungo la Via Romantica, itinerario comprendente la Chiesa di San Michele e il Santuario di Maria Egg. Informazioni turistiche Peiting viene citata già in un documento del 1055, quando il conte Guelfo IV fece edificare il castello sul monte SchloBberg, che divenne successivamente la sede fissa dei … Leggi tutto

Cimitile: cosa vedere tra basiliche paleocristiane

Cosa vedere a Cimitile, itinerario tra le basiliche paleocristiane, formate da vari edifici di culto, dedicati ai Santi Felice, Stefano, Tommaso, Calionio, Giovanni, ai Martiri e alla Madonna degli Angeli. Informazioni turistiche Situata nell’entroterra a nord-est rispetto a Napoli, da cui dista meno di trenta chilometri, Cimitile si trova nelle vicinanze di Nola. Il nome … Leggi tutto

Pineto, Abruzzo: cosa vedere tra pineta Catucci e spiaggia

Cosa vedere a Pineto, in Abruzzo, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Torre di Cerrano, Pineta Catucci e spiaggia. Informazioni turistiche Rinomata località balneare bagnata dal Mare Adriatico, Pineto ha ottenuto il riconoscimento della bandiera blu europea per la buona qualità del suo mare, oltre che per una ricca offerta dei … Leggi tutto

Medjugorje: cosa vedere dove appare la Madonna

Cosa vedere a Medjugorje, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse di questa cittadina della Bosnia, dove la Madonna appare ai veggenti fin dal 1981. Informazioni turistiche Il nome Medjugorje, di origine slava, significa regione tra due monti e sul suo territorio vivono circa 5000 abitanti. Fino al 24 giugno 1981, a Medjugorje la gente … Leggi tutto

Este: cosa vedere nell’antica Ateste

Cosa vedere a Este in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo di Santa Tecla, Castello Carrarese, Chiesa degli Zoccoli e Museo archeologico. Informazioni turistiche Situato in provincia di Padova, al limite meridionale dei colli Euganei, Este corrisponde all’antica Ateste, che fu uno dei primi nuclei paleoveneti dove … Leggi tutto

Piedimonte Matese: cosa vedere

Cosa vedere a Piedimonte Matese, itinerario del centro storico comprendente i resti delle mura megalitiche e del tempio di Apollo, oltre al palazzo ducale e al Santuario di Santa Maria Occorrevole. Informazioni turistiche Situato in provincia di Caserta, ai piedi del Monte Cila e del Monte Muto, presso lo sbocco delle valli di Paterno del … Leggi tutto

Gran Bretagna: informazioni utili

Informazioni utili sulla Gran Bretagna, riguardanti tutte le cose da sapere prima della partenza, per andare in questo stato del Regno Unito in ogni periodo dell’anno. Gran Bretagna in breve Capitale: Londra Superficie in kmq: 244.110 Numero di abitanti: 59.231.900 (primo semestre 2001) Religione: in prevalenza protestante (anglicani in Inghilterra e presbiteriani in Scozia)- 10% … Leggi tutto