Santarem: cosa vedere nella città del Miracolo Eucaristico

Cosa vedere a Santarem, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la Chiesa di Gracia, con la tomba di Pedro Alvares Cabral, il Santuario del Santissimo Miracolo e il Parco Portas do Sol. Informazioni turistiche Capitale della fertile regione di Ribatejo, Santarém rivestì il ruolo di filtro commerciale e militare della … Leggi tutto

Sant’Antioco: cosa vedere nell’isola della Sardegna

Cosa vedere a Sant’Antioco, informazioni utili riguardanti l’isola della Sardegna, caratterizzata da meravigliosi paesaggi e circondata da mare cristallino. Informazioni turistiche Sant’Antioco è un paese di circa dodicimila abitanti situato sull’omonima isola nella provincia di Iglesias in Sardegna ad una distanza di circa 84 km da Cagliari. L’isola di Sant’Antioco è collegata all’isola di cui … Leggi tutto

Suvereto: cosa vedere e dintorni

Cosa vedere a Suvereto e dintorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Rocca Aldobrandesca, Chiesa San Giusto e Fonte degli Angeli. Informazioni turistiche Classificato fra i borghi più belli d’Italia, Suvereto è situato nella Val di Cornia, splendido territorio vicino al mare, ricco di querce da sughero, da cui deriva … Leggi tutto

Slovacchia: cosa vedere tra Carpazi e Danubio

Cosa vedere in Slovacchia, itinerario comprendente, i principali monumenti e i luoghi di interesse presenti nel territorio di questo stato dell’Europa orientale, avente per capitale Bratislava. Informazioni turistiche Situata nell’Europa dell’est, la Slovacchia, o Repubblica Slovacca, fa parte dell’Unione Europea dal 2004. Gli stati confinanti sono Repubblica Ceca, Polonia, Ucraina, Ungheria e Austria. La Slovacchia … Leggi tutto

Gardaland: cosa vedere nel parco giochi

Cosa vedere a Gardaland, quali sono le aree tematiche del parco giochi più grande e famoso d’Italia, offerte soggiorni per famiglie nella cornice del Lago di Garda. Informazioni turistiche Per chi ancora non lo ha mai visitato visitare il parco giochi più grande e famoso d’Italia può essere un’ottima idea per trascorrere un week-end Gardaland … Leggi tutto

Pontebba: cosa vedere nel centro friulano

Cosa vedere a Pontebba, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la Pieve di Santa Maria Maggiore, oltre a interessanti escursioni sul versante austriaco. Informazioni turistiche Situata in provincia di Udine, da cui dista 68 km, Pontebba è centro commerciale della Carnia e rinomato luogo di vacanza, collocato all’imbocco della Val … Leggi tutto

Nova Siri: cosa vedere nel piccolo borgo della Basilicata

Cosa vedere a Nova Siri, piccolo borgo situato in provincia di Matera lungo la costa ionica, in corrispondenza del golfo di Taranto, itinerario dal castello sulla collina al mare, comprendente le Vasche di Sant’Alessio e i resti archeologici di Torre Bollita. Informazioni turistiche Le origini di Nova Siri risalgono alla Magna Grecia, nel corso del … Leggi tutto

Grazzano Visconti: cosa vedere nel borgo medievale

Cosa vedere a Grazzano Visconti, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello, case del borgo e Cortevecchia. Informazioni turistiche Costruito intorno al castello per volere di Giuseppe Visconti di Modrone agli inizi del 1900, Grazzano Visconti è un piccolo borgo artistico dall’aspetto medievale, situato in provincia di Piacenza all’ingresso della … Leggi tutto

Fussen: cosa vedere nella cittadina della Baviera

Cosa vedere a Fussen, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui centro storico, abbazia San Magno, museo civico e castelli bavaresi nei dintorni. Informazioni turistiche Cittadina della Germania situata in Baviera, Fussen costituisce l’ultima tappa dell’itinerario turistico della Strada Romantica, Romantische Strasse, nella zona dei famosi castelli reali bavaresi di Hohenschwangau … Leggi tutto

Ortona: cosa vedere tra Castello e Cattedrale

Cosa vedere a Ortona in un giorno, piccolo comune della provincia di Chieti in Abruzzo, situato su un promontorio a picco sul mare e dotato di un importante porto turistico da cui partono i traghetti per raggiungere le vicine isole Tremiti. Informazioni turistiche Le origini di Ortona sono molto antiche, pare che il suo territorio … Leggi tutto

Marina di Camerota: cosa vedere nel borgo marinaro

Cosa vedere a Marina di Camerota, itinerario comprendente grotta della cala, torri di avvistamento costiere, grotte preistoriche e spiaggia della calanca. Informazioni turistiche Situata lungo la costa del Cilento in provincia di Salerno, immersa nel Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e rientrante nell’Area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, Marina di … Leggi tutto

Fiordi norvegesi: cosa sono, quando andare

Cosa sono i fiordi norvegesi, dove si trovano e in cosa consistono, come si originano, periodi migliori per visitarli in nord Europa. Significato di fiordo La parola fiordo deriva dal norvegese fjord e ha il significato di approdo. Si tratta di bracci di mare situati in Norvegia che entrano nella costa anche per molti chilometri … Leggi tutto