Skopje: cosa vedere nella capitale della Macedonia

Cosa vedere a Skopje, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Ponte di Pietra, Vecchio Bazar e museo Madre Teresa di Calcutta. Informazioni turistiche Capitale della Repubblica di Macedonia, Skopje sorge a circa 260 metri di altitudine, sulle rive del fiume Vardar. Sulla sinistra del fiume si trova la parte antica … Leggi tutto

Salento: cosa vedere nella Penisola Salentina

Cosa vedere nel Salento, informazioni utili riguardanti il suggestivo paesaggio salentino, dalla vegetazione dell’entroterra alle spettacolari variazioni cromatiche del mare che si possono notare spostandosi lungo la costa. Informazioni turistiche Il Salento, conosciuto anche come Penisola Salentina, si trova nella parte meridionale della regione, fra il mar Ionio a ovest e il Mar Adriatico a … Leggi tutto

San Benedetto in Piscinula: cosa vedere nella chiesa

Cosa vedere nella Chiesa di San Benedetto in Piscinula, situata in fondo alla omonima via nel rione di Trastevere nella piazza che porta lo stesso nome. Informazioni turistiche Questo edificio Sacro fu costruito sui resti delle case appartenute alla famiglia degli Anici parenti di San Benedetto da Norcia che lo ospitarono durante il periodo dei … Leggi tutto

Lentini: cosa vedere tra città nuova e parco archeologico

Cosa vedere a Lentini, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa Madre, museo archeologico, parco archeologico con la necropoli, Castellaccio e Grotta del Crocifisso. Informazioni turistiche Situata in provincia di Siracusa nella valle di San Marco e circondata da coltivazioni di agrumi, Lentini venne fondata nel 729 a.C., raggiungendo il … Leggi tutto

Oropa: cosa vedere tra le prealpi biellesi

Cosa vedere a Oropa, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Santuario della Madonna Nera, Chiesa Vecchia, Cappelle sulla collina e Cimitero monumentale con la tomba di Quintino Sella. Informazioni turistiche Situata in provincia di Biella, Oropa è una località sciistica e di soggiorno delle Prealpi biellesi, celebre soprattutto grazie a uno dei … Leggi tutto

Trani: cosa vedere nella città della pietra

Cosa vedere a Trani in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello svevo, Cattedrale romanica, Chiesa di Ognissanti e Museo delle Carrozze. Informazioni turistiche Situata in provincia di Bari, da cui dista 42 km, Trani nacque tra il terzo e il quarto secolo e si sviluppò in seguito … Leggi tutto

San Vito di Cadore: cosa vedere nella località dolomitica

Cosa vedere a San Vito di Cadore, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Chiesa della Difesa, oltre elenco di escursioni consigliate. Informazioni turistiche San Vito di Cadore è una località delle dolomiti bellunesi, in Veneto, situata in un’ampia e luminosa conca a 1011 metri di altitudine, sulla riva sinistra del torrente Boite, … Leggi tutto

Scala: cosa vedere tra Duomo e Chiesa Minuta

Cosa vedere a Scala, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse del borgo, tra cui Duomo San Lorenzo e Chiesa Minuta. Informazioni turistiche Situato di fronte a Ravello, Scala è il borgo più antico della Costiera Amalfitana, posto in provincia di Salerno a un’altitudine di 400 metri sul livello del mare e inserito … Leggi tutto

Saintes Maries de la Mer: cosa vedere

Cosa vedere a Saintes Maries de la Mer, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse di questo piccolo borgo della Camargue, regione paludosa della Francia meridionale. Informazioni turistiche Saintes Maries de la Mer è un piccolo centro situato sulla costa meridionale della Francia nel territorio della Camargue, un esteso territorio situato tra i … Leggi tutto

Gerace: cosa vedere nel borgo medievale della Calabria

Cosa vedere a Gerace, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Francesco e Chiesa di San Giovannello, oltre ai resti del Castello e alle Terme. Informazioni turistiche Situata su un’altura in posizione panoramica, Gerace possiede un centro storico dall’aspetto medievale ancora intatto. All’esterno dalle mura è situato il … Leggi tutto

Accettura: cosa vedere nel paese della Lucania

Cosa vedere a Accettura, paese situato nel cuore della Lucania, itinerario turistico comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Chiesa dell’Annunziata e chiese rupestri nei dintorni. Informazioni turistiche Situata in un ambiente paesaggistico invidiabile, caratterizzato da abbondanza di boschi e pascoli, Accettura fa parte di un territorio abitato fin dal sesto secolo prima di … Leggi tutto

Isole Pelagie: quali sono

Quali sono le isole Pelagie, arcipelago situato nel Mediterraneo, tra le coste tunisine e quelle siciliane, formato dalle isole Lampedusa, Linosa e Lampione. Dal punto di vista geologico l’isola di Lampedusa e l’isolotto di Lampione fanno parte della placca continentale africana ed hanno una natura calcareo-dolomitica, mentre Linosa appartiene all’Europa ed ha una natura vulcanica. … Leggi tutto