Milano: cosa vedere in 3 giorni

Cosa vedere a Milano in 3 giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Castello Sforzesco, Galleria Vittorio Emanuele II e Teatro alla Scala. Informazioni turistiche Capoluogo dell’omonima provincia e della regione Lombardia, Milano è una città di notevole rilevanza economica e finanziaria, una delle capitali mondiali della moda, sede … Leggi tutto

Thiene: cosa vedere dal Castello al Duomo

Cosa vedere a Thiene, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Castello Villa Porto Colleoni, Chiesa San Vincenzo e Duomo di San Gaetano in Santa Maria Assunta. Informazioni turistiche Thiene è una cittadina della provincia di Vicenza, situata nell’alta pianura veneta in zona Pedemontana tra le valli dell’Astico e del Leogra. La … Leggi tutto

Repubblica Ceca: informazioni utili

Informazioni utili sulla Repubblica Ceca, comprendenti tutte le cose da sapere prima della partenza per un viaggio o una vacanza in questo stato dell’Europa orientale con capitale Praga. Repubblica Ceca in breve Capitale: Praga Superficie in kmq: 78.860 Numero di abitanti: 10.296.700 (primo semestre 2001) Religione: cattolica con minoranze di protestanti e ortodossi ed un’alta … Leggi tutto

Alleghe: cosa vedere sulle rive del lago omonimo

Cosa vedere a Alleghe, centro in provincia di Belluno, breve storia del lago ed escursioni da fare, tra cui Rocca Pietore, Serrai di Sottoguida, Malga Ciapela e Marmolada. Informazioni turistiche Nonostante le sue ridotte dimensioni, Alleghe costituisce un centro di notevole importanza nel suggestivo scenario delle Dolomiti, situato sulle rive dell’omonimo lago e dominato dalla … Leggi tutto

Oslo: cosa vedere in 2 giorni nella capitale della Norvegia

Cosa vedere a Oslo in 2 giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Parco Vigeland, Museo delle navi vichinghe e Cattedrale. Informazioni turistiche Capitale e maggiore città per estensione della Norvegia, Oslo si trova nella parte finale dell’omonimo fiordo sul Mare del Nord, circondata da colline verdeggianti costellate da laghi. … Leggi tutto

Saludecio: cosa vedere tra Museo del Beato Amato e Castello

Cosa vedere a Saludecio, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Biagio, Museo Garibaldi, Palazzo Albini, Palazzo Municipale e Castello di Cerreto. Informazioni turistiche Situato in provincia di Rimini e adagiato sulle colline della Valconca, a poca distanza dal confine con le Marche, Saludecio dista 15 km da … Leggi tutto

Caramanico Terme: cosa vedere nel centro termale

Cosa vedere a Caramanico Terme, posto ideale per una vacanza, sia in estate che inverno, per le molteplici possibilità che offre, dalle cure termali alle escursioni di trekking, fino alla pratica dello sci in tutte le sue forme. Informazioni turistiche L’origine di Caramanico Terme risale probabilmente all’epoca longobarda, visto che il suo nome deriva dal … Leggi tutto

Santuario della Madonna nera, Tindari – Orario Messe

Cosa vedere al Santuario della Madonna nera di Tindari, una meta molto ambita dai pellegrini che vi arrivano da ogni parte in segno di devozione mariana, orario Messe. Dove si trova In Sicilia, nella provincia di Messina, in cima al promontorio dove sorgeva l’acropoli dell’antica Tyndaris, si trova il Santuario dedicato alla Madonna nera di … Leggi tutto

Vercelli: cosa vedere tra centro storico e risaie

Cosa vedere a Vercelli, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Basilica di Sant’Andrea, Cattedrale e Museo Borgogna. Informazioni turistiche Città del Piemonte situata sulla sponda destra del fiume Sesia, Vercelli è immersa nel tipico paesaggio delle risaie che, in questa parte della pianura padana, si estendono nei campi fra lunghi … Leggi tutto

Sicilia: cosa vedere nell’isola

Cosa vedere in Sicilia, itinerario comprendente monumenti e principali luoghi di interesse, tra cui vulcano Etna e città interessanti come Palermo, Catania e Siracusa. Informazioni turistiche Nel territorio della Sicilia sono passati nel corso dei secoli Fenici, Greci, Romani, Bizantini, Arabi e Normanni che hanno lasciato dietro di sè segni importanti rilevabili per esempio nella … Leggi tutto

Obidos: cosa vedere nel borgo medievale del Portogallo

Cosa vedere a Obidos, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui le mura del castello con le loro porte, la Chiesa di Santa Maria e il Santuario del Signor Gesù della Pietra. Informazioni turistiche Racchiusa tra le mura di un castello del dodicesimo secolo, Obidos è considerata una delle città medievali … Leggi tutto

Saint Vincent: cosa vedere tra Terme e Casino

Cosa vedere a Saint Vincent, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Casino, Terme, Chiesa di San Vincenzo e Palazzo. Informazioni turistiche Collocata nella media valle della Dora Baltea, in un bacino posizionato ai piedi del monte Zerbion, alto 2719 metri, Saint Vincent ha origini molto probabilmente romane, nel medioevo fu feudo prima … Leggi tutto