Banská Bystrica: cosa vedere nella città della Slovacchia

Cosa vedere a Banská Bystrica, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse presenti in questa città della Slovacchia, tra cui Museo della Rivolta Nazionale, Palazzo Thurzo, Piazza Namesti e Torre dell’Orologio. Informazioni turistiche Città della Slovacchia, Banská Bystrica sorge sul fiume Hron, alle pendici sud-orientali dei Bassi Tatra. Fu fondata nel tredicesimo secolo … Leggi tutto

Capri: cosa vedere in due giorni

Cosa vedere a Capri in due giorni, storia dell’isola e itinerario con escursioni da fare in un giorno, comprendente la Grotta Azzurra e i faraglioni. Informazioni turistiche Situata nel Mar Tirreno, nella parte sud del golfo di Napoli di fronte alla penisola sorrentina, Capri si trova a solo 5 Km da Punta Campanella. Di origine … Leggi tutto

Provenza: cosa vedere in 3 giorni

Cosa vedere in Provenza in 3 giorni, attrazioni e luoghi da visitare in questa regione della Francia, molto interessante dal punto di vista culturale e paesaggistico. Informazioni turistiche La Provenza è un territorio della Francia sud-orientale, corrispondente ad un’antica provincia che si estendeva dalla riva orientale del Rodano fino a Le Trayas. E’ una regione … Leggi tutto

Feuchtwangen: cosa vedere nella città imperiale

Cosa vedere a Feuchtwangen, itinerario alla scoperta di questa cittadina, situata lungo il percorso della Via Romantica e ricca di storia, le cui origini risalgono all’ottavo secolo, quando fu fondato il monastero benedettino intorno al quale si sviluppò l’agglomerato urbano. Informazioni turistiche Dal 1200 secolo al 1376 Feuchtwangen fu libera città imperiale, successivamente passò al … Leggi tutto

Santuario Nostra Signora della Misericordia, Savona – Orario Messe

Cosa vedere al Santuario Nostra Signora della Misericordia, frequentato luogo di culto situato nei dintorni di Savona, storia dell’apparizione e del Santuario, orario Messe. Informazioni turistiche A circa sette chilometri dal centro di Savona sorge il Santuario Nostra Signora della Misericordia, costruito in seguito all’apparizione della Vergine Maria al contadino Antonio Botta, il 18 marzo 1536. … Leggi tutto

Bisceglie: cosa vedere nell’antica Vigiliae

Cosa vedere a Bisceglie, itinerario comprendente i principali monumenti storici e luoghi di interesse, tra cui Castello Svevo, Cattedrale, Chiesa di Sant’Adoeno e Museo diocesano. Informazioni turistiche Cittadina della Puglia, situata tra Trani e Molfetta lungo il litorale adriatico, Bisceglie si estende su un ripiano posto in posizione dominante su una piccola insenatura occupata dallo … Leggi tutto

Moldova: informazioni utili

Informazioni utili sulla Moldova, comprendenti caratteristiche geografiche, climatiche ed etniche della popolazione, con riferimenti alle risorse naturali e alle principali attività produttive della nazione. Informazioni utili Moldova Stato dell’Europa Orientale senza sbocco sul mare, la Repubblica di Moldova si sviluppa su un territorio che occupa il settore sudoccidentale del bassopiano Sarmatico, tra il fiume Prut, … Leggi tutto

Matelica: cosa vedere nell’antica sede vescovile

Cosa vedere a Matelica, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Piazza Mattei, Palazzo Pretorio, Duomo, Museo Piersanti e Chiesa di San Francesco. Informazioni turistiche Fondata in età romana su una collina nella valle dell’Esino, Matelica fu sede vescovile e libero comune nel 1175. Verso la fine del quattordicesimo secolo venne … Leggi tutto

Selva di Cadore: cosa vedere

Cosa vedere a Selva di Cadore, itinerario per visitare i maggiori luoghi d’interesse, tra cui lo scheletro dell’Uomo di Mondeval presso il Museo Vittorino. Informazioni turistiche Situata in Val Fiorentina, nell’area dominata dal sistema montuoso Pelmo-Croda da Lago, Selva di Cadore, insieme alle frazioni Pescul e Santa Fosca, è una rinomata località delle Dolomiti, frequentata … Leggi tutto

Assisi: cosa vedere nella città di San Francesco

Cosa vedere a Assisi in 2 giorni, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Basilica di San Francesco, Museo archeologico, Tempio di Minerva, Rocca Maggiore e Chiesa di San Rufino. Informazioni turistiche Situata sulle pendici occidentali del Monte Subasio in provincia di Perugia, Assisi è una città testimone … Leggi tutto

Tindari: cosa vedere nell’antica colonia greca

Cosa vedere a Tindari, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Santuario, Villa Romana, Teatro Greco e Museo archeologico. Informazioni turistiche Una delle ultime colonie greche in Sicilia, Tindari fu fondata da Dionigi con il nome di Tyndaris nel 396 a.C. Se si guardano gli scavi archeologici dell’antica Tindari, abbiamo l’immagine … Leggi tutto

Amsterdam: cosa vedere nella capitale dei Paesi Bassi

Cosa vedere a Amsterdam in 2 giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Casa di Anna Frank, Piazza Dam e Museo Van Gogh. Informazioni turistiche Attraversata dal fiume Amstel, da cui prende il nome, Amsterdam è conosciuta anche come la Venezia del nord, per i suoi numerosi canali navigabili. A’dam … Leggi tutto