Svezia: informazioni utili

Informazioni utili sulla Svezia, comprendenti tutte le cose da sapere prima della partenza per un viaggio o una vacanza in questo stato situato sul versante orientale della penisola scandinava. Svezia in breve Capitale: Stoccolma Superficie in kmq: 449.964 Kmq (compresi 38.459 Kmq di acque interne) Numero di abitanti: 9.118.954 (primo semestre 2007) Religione: maggioranza protestante … Leggi tutto

Stra: cosa vedere tra ville venete

Cosa vedere a Stra, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Villa Pisani e le Ville del Brenta situate nei dintorni. Informazioni turistiche Il nome del luogo ha origine dal latino, strata, cioè strada lastricata, infatti in epoca romana il suo territorio era attraversato dalla famosa strada militare Emilia-Altinate, che congiungeva … Leggi tutto

Goteborg: cosa vedere nella città della Svezia

Cosa vedere a Goteborg, itinerario a piedi comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, dal giro in battello al quartiere Haga, oltre eventi culturali. Informazioni turistiche Città della Svezia, Goteborg è situata sulla costa occidentale del paese presso la foce del fiume Gota, sul Mare di Kattegat. Pur essendo la seconda città della Svezia, dopo … Leggi tutto

Cortona: cosa vedere nell’antica città etrusca

Cosa vedere a Cortona, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Museo Diocesano e Basilica di Santa Margherita. Informazioni turistiche Cittadina della Toscana in provincia di Arezzo, Cortona sorge a 494 metri di altitudine su un contrafforte digradante dal Monte Sant’Egidio verso la Val di Chiana. In origine Cortona era … Leggi tutto

Golfo Orosei: cosa vedere nella magnifica insenatura

Cosa vedere nel Golfo Orosei, magnifica insenatura situata lungo la costa orientale della Sardegna che prende nome dall’omonima cittadina. Informazioni turistiche Il Golfo di Orosei, situato lungo la costa orientale della Sardegna, prende nome da Orosei, una piccola città in provincia di Nuoro poco distante dalla costa e rientrante nella valle del fiume Cedrino. Il … Leggi tutto

Makarska: cosa vedere nella riviera della Croazia

Cosa vedere a Makarska, migliori spiagge nella riviera della Croazia, cosa fare nell’area della Dalmazia compresa nel parco nazionale del Biokovo. Informazioni turistiche La Riviera di Makarska si trova nella Dalmazia centro-meridionale, tra Brela a nord, e Gradac a sud. La Riviera di Makarska, che prende il nome dalla città più grande di questo tratto … Leggi tutto

Venafro: cosa vedere tra Castello Pandone e Museo archeologico

Cosa vedere a Venafro, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Anfiteatro Romano, Cattedrale, Castello Pandone e Museo Nazionale. Informazioni turistiche Conosciuto anticamente col nome di Venafrum, il paese molisano si estende ai piedi del monte Santa Croce nella Valle del fiume Volturno. Nel centro abitato e nella zona circostante sono presenti … Leggi tutto

San Marino: cosa vedere nell’antica Repubblica

Cosa vedere a San Marino in un giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse dell’antica Repubblica, tra cui Basilica di San Marino, Monastero Santa Chiara, Palazzo Pubblico e Cisterne. Informazioni turistiche Completamente circondata dal territorio italiano, la Repubblica di San Marino si trova a circa dieci chilometri in linea … Leggi tutto

Cingoli: cosa vedere nel balcone delle Marche

Cosa vedere a Cingoli, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse di quello che è considerato il Balcone delle Marche, tra cui il Palazzo Comunale, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e la Collegiata di Sant’Esuperanzio. Informazioni turistiche Cittadina delle Marche in provincia di Macerata, Cingoli sorge sulla sommità del Monte Circe, a … Leggi tutto

Formia: cosa vedere dove fu ospite Cicerone

Cosa vedere a Formia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Villa Rubino, Chiesa di Sant’Erasmo, Torre di Mola, Cisterna Romana e Tomba di Cicerone. Informazioni turistiche Antica città situata in provincia di Latina, da cui dista 76 km, Formia fu celebre luogo di villeggiatura del patriziato romano, tra cui ospite … Leggi tutto

San Gregorio Matese: cosa vedere nel centro di villeggiatura

Cosa vedere a San Gregorio Matese, itinerario comprendente le principali attrazioni ed escursioni da fare nel centro di villeggiatura casertano, disponibili piste da sci. Informazioni turistiche Situata a 765 metri di altitudine, San Gregorio Matese è una località turistica dell’alta provincia di Caserta, poco distante dall’omonimo lago e dal passo di Miralago. Il nome trae … Leggi tutto

Edimburgo: cosa vedere nella capitale della Scozia

Cosa vedere a Edimburgo, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui castello, cattedrale, Palazzo Reale e abbazia. Informazioni turistiche Geograficamente collocata sulla riva meridionale del fiume Firth of Forth, in corrispondenza dei pendii iniziali delle colline del Pentland lungo la costa occidentale, Edimburgo è la capitale della Scozia fin dal 1437. … Leggi tutto