Spilimbergo: cosa vedere dal Duomo al Castello

Cosa vedere a Spilimbergo, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Loggia del Daziario, Duomo, Castello e Palazzo dipinto con facciata affrescata. Informazioni turistiche Situato in provincia di Pordenone, da cui dista trenta chilometri, nella zona settentrionale della pianura friulana, sulla destra rispetto al fiume Tagliamento, Spilimbergo è un importante centro … Leggi tutto

Paestum: cosa vedere nel sito archeologico

Cosa vedere a Paestum in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Tempio di Era, Museo Archeologico e Tempio di Atena. Informazioni turistiche Situata nella pianura del Sele, Paestum è una delle località archeologiche più importanti poste a sud di Napoli e situata nel Parco Nazionale del Cilento. Con … Leggi tutto

Terni: cosa vedere nella città dell’Umbria

Cosa vedere a Terni in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la Cascata delle Marmore, i resti degli antichi torrioni delle mura, il Duomo di Santa Maria Assunta, la Chiesa di San Francesco e la Basilica con le reliquie di San Valentino. Informazioni turistiche Terni è una città … Leggi tutto

Atrani: cosa vedere nel borgo marinaro

Cosa vedere a Atrani, itinerario turistico del piccolo borgo medievale tra vicoletti e scalinate, che si estende dalla scogliera alla spiaggia, comprendente la Chiesa di San Salvatore de’ Birecto e la chiesa Santa Maria Maddalena. Informazioni turistiche Posta tra il mare e l’alta scogliera, Atrani si presenta agli occhi del turista come un luogo che … Leggi tutto

Riviera dei Ciclopi: cosa vedere nel tratto litoraneo siciliano

Cosa vedere nella Riviera dei Ciclopi, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui paesi come Aci Castello e Aci Trezza, nello scenario naturale che ispirò grandi poemi epici. Informazioni turistiche In Sicilia, a nord di Catania andando verso Taormina, si allunga a ridosso della costa lavica del mare Ionio, un bellissimo tratto litoraneo … Leggi tutto

Piccardia: cosa vedere nella regione francese

Cosa vedere in Piccardia, itinerario dei principali luoghi di interesse presenti nella regione della Francia, tra cui Amiens e Laon con le loro cattedrali. Informazioni turistiche Regione della Francia, la Piccardia rivela una grandiosa eredità religiosa. Famosa per la rinomata Cattedrale gotica Notre-Dame di Amiens, offre numerosi altri tesori architettonici, fatti di monasteri, chiese e … Leggi tutto

Castiglion Fiorentino: cosa vedere nel borgo della Val di Chiana

Cosa vedere a Castiglion Fiorentino, itinerario per visitare il borgo comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Logge Vasari e Chiesa di San Francesco. Informazioni turistiche Cittadina della Val di Chiana in provincia di Arezzo, Castiglion Fiorentino ha origini romane. Dopo essere stata possesso dei Bourbon dal Monte e degli Aretini, nel … Leggi tutto

Banská Bystrica: cosa vedere nella città della Slovacchia

Cosa vedere a Banská Bystrica, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse presenti in questa città della Slovacchia, tra cui Museo della Rivolta Nazionale, Palazzo Thurzo, Piazza Namesti e Torre dell’Orologio. Informazioni turistiche Città della Slovacchia, Banská Bystrica sorge sul fiume Hron, alle pendici sud-orientali dei Bassi Tatra. Fu fondata nel tredicesimo secolo … Leggi tutto

Capri: cosa vedere in due giorni

Cosa vedere a Capri in due giorni, storia dell’isola e itinerario con escursioni da fare in un giorno, comprendente la Grotta Azzurra e i faraglioni. Informazioni turistiche Situata nel Mar Tirreno, nella parte sud del golfo di Napoli di fronte alla penisola sorrentina, Capri si trova a solo 5 Km da Punta Campanella. Di origine … Leggi tutto

Provenza: cosa vedere in 3 giorni

Cosa vedere in Provenza in 3 giorni, attrazioni e luoghi da visitare in questa regione della Francia, molto interessante dal punto di vista culturale e paesaggistico. Informazioni turistiche La Provenza è un territorio della Francia sud-orientale, corrispondente ad un’antica provincia che si estendeva dalla riva orientale del Rodano fino a Le Trayas. E’ una regione … Leggi tutto

Feuchtwangen: cosa vedere nella città imperiale

Cosa vedere a Feuchtwangen, itinerario alla scoperta di questa cittadina, situata lungo il percorso della Via Romantica e ricca di storia, le cui origini risalgono all’ottavo secolo, quando fu fondato il monastero benedettino intorno al quale si sviluppò l’agglomerato urbano. Informazioni turistiche Dal 1200 secolo al 1376 Feuchtwangen fu libera città imperiale, successivamente passò al … Leggi tutto

Serengeti: cosa vedere nel parco nazionale

Cosa vedere nel parco nazionale del Serengeti, territorio, flora e fauna, quali sono i periodi migliori per andare, migrazione degli ungulati, osservazione uccelli tra paesaggi spettacolari. Serengeti Tanzania Situato nella nella Tanzania settentrionale, tra il lago Vittoria e il confine con il Kenya, il Serengeti National Park fu istituito nel 1951 e dichiarato Patrimonio dell’Umanità … Leggi tutto